Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2004, 07:19   #1
Laura1269
Member
 
L'Avatar di Laura1269
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 239
quanto consuma un portatile?

ciao a tutti vi chiedo se qualcuno sa quanto consuma un notebook di energia eletrica all'ora
io ho un toshiba con procio di 2,8ghz
grazie
__________________
Un pc sicuro è un pc spento
Laura1269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 11:03   #2
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
dipende dal tipo di processore e da cosa stai facendo

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 11:09   #3
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Direi un 70W/h, un costo di circa 1,3 centesimi l'ora
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 16:02   #4
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
il mio residuato bellico che e` un p3 da 1 GHz ciuccia sui 50-60 W ...

ma il senso del passaggio W -> Wh qual'e` ?!?
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 17:21   #5
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
ma il senso del passaggio W -> Wh qual'e` ?!?

Il Watt indica la potenza istantanea assorbita, mentre il Watt/ora indica un valore di energia, e nel dettaglio, l'energia assorbita da un carico di X Watt in un'ora.

Una lampadina da 80W, accesa per un'ora, consuma 80 W/h; per due ore consumerà 160 W/h. Se la potenza dell'apparecchio continua a variare nel tempo il calcolo è ovviamente più complicato.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 18:55   #6
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
gia` calcolare una situazione reale completa basandosi su tariffazioni orarie e` piuttosto lungo non certo alla portata dell'italiano medio...

se poi cambia consumo continuamente vabbe` buona notte -_-

pero`:

Quote:
Il Watt indica la potenza istantanea assorbita,
ma "l'istante" quanto e` si sa ? bisogna che sia un valore noto, altrimenti i W di tizio sarebbero diversi dai W di caio ..

e sapendo quanto vale l'istante sarebbe gia` piu` facile assommare tutta l'energia usata da vari apparecchi anche in tempi non 'orari'...

Ultima modifica di Pardo : 10-04-2004 alle 19:00.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 20:33   #7
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Bisogna tener separate la potenza dall'energia.

Cerco di esprimermi nel modo più semplice possibile, quindi sarò un po' approssimativo.

La potenza è un termine che non si riferisce solamente al valore elettrico, anche un motore di un'auto ha una sua potenza nominale.

Nel caso specifico dell'energia elettrica (escludo per semplicità il fattore sfasamento) il Watt è il prodotto tra la tensione e l'intensità di corrente.

P = V x I

La tensione (V) indica la "forza" della corrente, mentre l'intensità (I) indicata la quantità di elettroni che passano nel circuito in un secondo (approssimativo, ma rende l'idea).

Come altre volte, preferisco spiegare la cosa facendo un paragone con i tubi dell'acqua.

La tensione è la pressione dell'acqua, mentre l'intensità non è altro che la quantità d'acqua che passa in un secondo nella sezione del tubo.


Nella presa di corrente che hai nelle pareti di casa, la tensione è circa 230V. Ovviamente finchè non colleghi nulla, l'intensità è pari a zero.
Come un rubinetto chiuso, la pressione c'è (230 Volts) ma l'acqua non passa (0 Ampere).
In questo caso la potenza è pari a 0 Watt.


Se colleghi una lampadina, la tensione rimane sempre 230V, ma passa una certà corrente I. Moltiplicando tensione per intensità ottieni 80 Watt.

Il Watt/ora invece, è un valore di energia, cioè una quantità, è diverso dalla potenza. Se tu tieni accesa quella lampadina per un'ora, hai utilizzato un totale di energia pari a 80Wh.

Il Watt/ora (che per precisare è Watt X Ora) si utillizza per semplicità, ma in realtà l'unità "ufficiale" dell'energia è il JOULE.


continua...
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia

Ultima modifica di pnx : 10-04-2004 alle 20:45.
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 20:44   #8
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Sicuramente la confusione nasce dal fatto che il Watt è già una misura sul tempo. Ti spiego.

Il Watt è la quantità di energia (Joule) assorbita in un secondo.

Se facciamo il paragone con la velocità la cosa è più chiara:


Velocità = Spazio / Tempo

Potenza = Energia / Tempo


La velocità si esprime in Km/h.
La potenza si esprime in Joule/s, cioè in Watt.


Partendo dalla velocità, se vuoi sapere quanta strada percorri in un ora come fai?

Semplice, moltiplichi per il tempo.


Velocità X tempo = Spazio
Potenza X tempo = Energia


Quando la potenza continua a variare nel tempo,è come per la velocità, non c'è un sistema matematico per fare un calcolo preciso, l'unico sistema è fare una rilevazione, proprio come fa il contatore Enel che tutti noi abbiamo (e per tenere il paragone, il contachilometri nell'auto).
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 20:56   #9
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Volendo andare nello specifico:

premesso che il Coulomb (Q) è una certa determinata quantità di elettroni.


> la tensione [V] è per definizione l'energia (differenza di potenziale) di un Coulomb:

V = E / Q = Joule / Coulomb


> l'intensità [i] è per definizione la quantità di elettroni che passano nella sezione in un secondo:

I = Q / T = Coulomb / secondo


> la potenza come detto è:

P = V x I

quindi se sostituiamo i valori sopra:

P = (E / Q) x ( Q / T ) = E / T = Joule / secondo


> infine l'energia risulta essere Watt/ora (anzi Watt per Ora), quindi:

P x T = (E / T) xT = E = Joule
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia

Ultima modifica di pnx : 10-04-2004 alle 20:59.
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 20:58   #10
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Comunque per tornare in tema, un computer portatile ha comunque un alimentatore in cui è riportata la potenza.

Il costo dell'energia elettrica varia però in base al consumo totale (ci sono delle fasce). In generale io approssimo a:

18 €cent al kWh

__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 21:25   #11
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
eheh cmq 1 secondo dunque e` il famoso istante...
Ma te dici che si usano i Wh per semplicita`... ma boh... forse semplicita` dal punto di vista dei loro aggeggi!! Ma a prima vista non e` mica semplice. E neanche a seconda vista, perche` in fin dei conti si parla di "jaule al secondo x ora"..... quando si potrebbe semplicemente parlare di "jaule"...

cioe` se mi dicono hai consumato 10000000 J, io dico vabbeh
Magari non conosco i jaule.. ma e` cmq semplice..

se mi dicono hai consumato 10 KWh, penso..

Ultima modifica di Pardo : 10-04-2004 alle 21:28.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 23:25   #12
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
beh complimenti pnx!
non sapevo si potesse calcolare il consumo di un pc in € con qualche formula... scusa se ne approfitto, ma stavo cercando una discussione proprio sul consumo (dato che mi è arrivata una bolletta molto salata) e vorrei chiederti quanto consuma un computer in media...
So che è molto difficile stabilirlo, e quindi ti chiedo i consumi per un pc di media potenza (diciamo un 2000Mhz, 256Mb di ram, una normale sk video, ... ali da 350W...) in un ora, quanti euro può consumare come minimo, intendo monitor spento, processore tra 1 e 10% .... e massimo, cioè monitor 17" crt acceso, durante un video-editing o una partita ad una simulazione di volo (processore a manetta o quasi) ?
Mi sarebbe molto utile la risposta, e spero anche ad altri. Magari specifica se varia di molto con un pc ultima generazione (un [email protected], 1GbRam, ali da 500W) o un muletto (1000Mhz, 128Mb ram, ali da 250W) in modo che chi ha un pc possa farsi qualche calcolo veloce, anche se approssimativo.
GRAZIE 10000000!!!!!!!!!!!!
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v