|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 36
|
Speed Step
Ho un note ideaprogress con processore P4 3,2.
Siccome non sempre mi serve per fare grafica spinta qualcuno mi spiega come posso fare ad avviare il note utilizzando il Portability Speed Step. Ho scaricato il sw per utilizzare lo speedstep ma quando lo attivo mi chiede di riavviare. Riavviato il portatile il sistema di controllo speedstep risulta ancora disattivato. in sostanza non riesco ad attivarlo
__________________
rimez |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
Re: Speed Step
Quote:
non sono aggiornato sugli ultimissimi modelli, ma se non ha il processore mobile probabilmente non può funzionare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 36
|
supporta il Portability Speed Step che è una versione ridotta a quanto ho capito. Non riesco a capira però come farlo funzionare.
__________________
rimez |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: venezia
Messaggi: 929
|
Quote:
forse è già attivato di default e sicuramente solo con il funzionamento a batteria prova a guardare nel bios se hai qualche impostazione da settare e guarda quando vai con la batteria la velocità del procio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 36
|
nel bios non ho trovato niente. ho fatto una prova con cpu-z ma il processore va sempre a 3,2 anche alimentazione solo da batteria
__________________
rimez |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Il bios non c'entra, le acpi di windows lo bypassano.
Lo speedstep è gestito in automatico da windows XP (per il 2000 serve una patch), basta selezionare il profilo di alimentazione desiderato (es. casa/ufficio: max cpu a corrente, dynamic a batteria: portable/laptop: Dynamic/dynamic; max. batteria: sempre min. frequenza). Per una gestione totale dello speedstep, scaricati SpeedswitchXP. Sempre che la tua cpu sia un Mobile P4. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 36
|
grazie scarico subito e provo. Avevo già provato con un sw della intel ma non fuzionava.
ciao
__________________
rimez |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 36
|
il sw funziona ma la cpu va sempre a 3,2gh di conseguenza immagino che non mi serva a niente.
Anche settando le opzioni di profilo di alimentazione desiderato non mi sembra che migliorino la situazione quando uso la batteria. Una domanda: queste opzioni non servono solamente per settare quando il nb deve andare in standby ecc.?
__________________
rimez |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
I profili di alimentazione di windows servono anche a gestire la tecnologia speedstep: ad esempio il profilo Casa/Ufficio ti permette di avere una gestione dinamica della frequenza quando il notebook funziona a batteria e la frequenza massima quando è collegato alla rete elettrica. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 36
|
grazie
__________________
rimez |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.