|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 366
|
Delusione SCSI
Ciao ragazzi. Io possiedo questa configurazione:
- controller Adaptec 2940U2W (u80) con cavo colorato blu/bianco a fili intrecciati senza terminatore - HD Maxtor Atlas 10k4 36gb (u320 - id 0) 68pin - HD Quantum (Maxtor) Atlas 10k3 18gb (u160 - id 1) 68pin - Plextor CD-ROM PX-32TS (id 2) su scsi 50pin - Scanner esterno Saphir4 (id 4) su connettore ultrawide 68pin Fino a ieri avevo la stessa configurazione ma con controller Adaptec 2940UW (u40) e cavo flat con terminatore. La mia delusione è la seguente: sia prima che dopo il cambio di controller ho provato a copiare un file da 700mb da un HD all'altro ma la velocità media di trasferimento del file è stata sempre la stessa: circa 16mb/sec. Cosa ne dite voi esperti? A me sembrava bassa già prima, ma ora che ho messo l'ultra 2 wide mi sarei aspettato dei miglioramenti visto che gli HD sono u160 e u320. Con HDTach ho una media di 30mb/sec su entrambi. Ho forse sbagliato qualche impostazione? Il controller è sempre stato su id7. Grazie a chi mi risponderà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 23
|
Re: Delusione SCSI
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 366
|
Cioè?
Scusa la mia ignoranza. Cosa ci guadagno e cosa ci perdo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
|
Quote:
![]()
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Verona
Messaggi: 98
|
Non dovrebbero essere dello stesso taglio gl'hard disk per la configurazione in raid 0???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
|
Quote:
Non è necessario che i dischi in RAID siano “gemelli”, non è necessario che siano dello stesso modello e costruttore, ma è consigliato configurare dischi della stessa generazione/tecnologia e con la stessa capacità. Infatti in configurazione RAID la velocità del sistema è condizionata dal disco più lento, poiché il sistema vede i dischi come se fossero un unico dispositivo. Per quanto riguarda lo spazio totale disponibile questo sarà uguale a (disco più piccolo) x (numero dei dischi), vale a dire 60GB+80GB=60GBx2=120GB, con perdita di parte dello spazio di uno dei dischi (o ancora 40GB+60GB+80GB=40GBx3=120GB) Il RAID 0 lo si sceglie per l’aumento delle prestazioni in lettura/scrittura, incremento che raggiunge il limite teorico del 100% (all’atto pratico, mediamente, 40 – 50%) Per contro questa configurazione comporta un grosso handicap: il guasto di uno dei dischi comporta la perdita totale dei dati contenuti in tutti i dischi, poiché i dati vengono ripartiti su tutti i dischi disponibili e quindi perdere un disco significa rompere la “catena” di indirizzamenti dei dati stessi. In termini di sicurezza, poiché ogni disco ha statisticamente una certa percentuale di probabilità di guastarsi, visti i presupposti, la probabilità statistica di perdita dei dati è proporzionale al numero dei dischi impiegati. E’ quindi evidente che un salvataggio dei propri dati, se è sempre consigliato, in questo caso lo è ancora di più. ATTENZIONE: l’attivazione del RAID 0 è una procedura “distruttiva”, vale a dire che eventuali dati presenti sui dischi che verranno configurati, saranno perduti, visto che cambia completamente l’indirizzamento delle tracce dei dischi. E’ comunque caldamente consigliato configurare il RAID 0 su dischi “puliti”, vale a dire su dischi dai quali eventuali precedenti partizioni sono state rimosse, poiché ci sono casi in cui l’indirizzamento dell’array e le partizioni precedenti vanno a confondersi creando notevoli problemi nel riconoscimento della configurazione da parte del sistema
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 366
|
Grazie a tutti per le spiegazioni riguardanti il RAID ma è una cosa di mio interesse almeno in questo momento.
Potremmo tornare al mio quesito iniziale riguardante il mancato miglioramento delle prestazioni dovute ad upgrade del controller? Grazie :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 366
|
piccolo up :-)
Non ci credo che non ci sia nessun guru che mi sappia dire qualcosa......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 366
|
piccolo up :-)
Non ci credo che non ci sia nessun guru che mi sappia dire qualcosa......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 23
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
|
9 su 10 se usi XP la modalita' sincrona non funziona e le prestazioni calano tantissimo.
Non sono ancora riuscito a trovare come attivare la modalita' sincrona x i controller scsi sotto XP (mentre su 98 e ME si riusciva.... ![]() ![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.