Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2004, 20:54   #1
mrbodo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 10
Problema SATARaid Sil 3112 + Win XP

Ho acquistato da poco più di un mese una Abit NF7-S. Ho attaccato 2 maxtor 6Y120M0 (120 Gb) al controller SATARaid integrato sulla scheda (Sil 3112A) e configurato i due dischi in Raid 0.

Ho creato due partizioni (entrambe NTFS), una da 40 Gb e l'altra da circa 200 Gb.

Su quella più piccola ho installato windows XP.

La macchina ha funzionato alla grande per 3 settimane circa, poi all'improvviso windows ha iniziato a dare i numeri e non è più ripartito.

Ho provveduto a testare i dischi con l'apposita utility della maxtor (tutti i test riusciti perfettamente su entrambi i dischi), distruggere l'array, ricrearlo, ripartizionarlo (alla stessa maniera), riformattare le 2 partizioni e reinstallare il windows di nuovo.

Di nuovo un paio di settimane di funzionamento corretto e poi di nuovo il windows ha cominciato a dare i numeri e successivamente a non partire più (come errore segnala la mancanza di alcuni file di sistema).

L'idea che mi sono fatto è che (spero sia solo colpa sua) il windows faccia qualche accesso errato al raid rovinandone l'integrità.

Il bios della motherboard e' l'ultimo (versione 21 datata 1/12/2003). I drivers windows per il controller che uso sono gli ultimi scaricabili dal sito (versione 10047).


E' successo ad altri un problema analogo? Avete qualche idea in proposito?

Ogni suggerimento e' apprezzato.
__________________
It starts with one thing...

Ultima modifica di mrbodo : 02-04-2004 alle 21:03.
mrbodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 21:49   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
I driver del controller li ha scaricati dal sito della MB?

In ogni caso controllerei anche l'alimentazione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 02:32   #3
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
da quant'è l' alimentatore ?
__________________
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 11:20   #4
jonhnesh
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: l'Aquila
Messaggi: 95
è un problema di alimentazione
__________________
COMPUTER LABS MEGA STORE VENDITA HARDWARE E SOFTWARE
jonhnesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 12:35   #5
Gerald Tarrant
Senior Member
 
L'Avatar di Gerald Tarrant
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Faenza
Messaggi: 963
Re: Problema SATARaid Sil 3112 + Win XP

Quote:
Originariamente inviato da mrbodo
Ho acquistato da poco più di un mese una Abit NF7-S. Ho attaccato 2 maxtor 6Y120M0 (120 Gb) al controller SATARaid integrato sulla scheda (Sil 3112A) e configurato i due dischi in Raid 0.

Ho creato due partizioni (entrambe NTFS), una da 40 Gb e l'altra da circa 200 Gb.

Su quella più piccola ho installato windows XP.

La macchina ha funzionato alla grande per 3 settimane circa, poi all'improvviso windows ha iniziato a dare i numeri e non è più ripartito.

Ho provveduto a testare i dischi con l'apposita utility della maxtor (tutti i test riusciti perfettamente su entrambi i dischi), distruggere l'array, ricrearlo, ripartizionarlo (alla stessa maniera), riformattare le 2 partizioni e reinstallare il windows di nuovo.

Di nuovo un paio di settimane di funzionamento corretto e poi di nuovo il windows ha cominciato a dare i numeri e successivamente a non partire più (come errore segnala la mancanza di alcuni file di sistema).

L'idea che mi sono fatto è che (spero sia solo colpa sua) il windows faccia qualche accesso errato al raid rovinandone l'integrità.

Il bios della motherboard e' l'ultimo (versione 21 datata 1/12/2003). I drivers windows per il controller che uso sono gli ultimi scaricabili dal sito (versione 10047).


E' successo ad altri un problema analogo? Avete qualche idea in proposito?

Ogni suggerimento e' apprezzato.
Io ho il tuo stesso identico problema .... che invece di essere messo in evidenza dopo 2 o 3 settimane mi si evidenzia dopo alcuni giorni visto che il PC in questione rimane accesso H24 .. nel mio caso erano 2 Maxtor da 200Gb e poi due Hitachi da 250Gb sempre in Raid 0 su omonimo controller silicon Image 3112a ultimo bios e ultimi driver ( su Abit AN7 uGuru bios 1.5 ) .. il problema non sono assolutamente riuscito a risolverlo in nessuna maniera .. adesso ho i due HD in canale singolo e " sembra " visto che ho formattato ieri vadano bene in questa configurazione ..

Gli errori che mi dava ... ogni tanto al riavvio mi faceva lo Scandisk dicendo che c'era un file c:\windows:\system32 danneggiato ..a poi mi è comiciata ad apparire un'icona in basso a DX con un messaggio di errore al medesimo file .. anche a PC avviato dicendo di riavviare il PC e fare scandisk .... facendolo mi dava una marea di errori corretti ..indici orfani e corretti dopodiche' generalmente non andava piu' nulla neanche in modalita' provvisoria ... a volte addirittura quando lo schermo LCD mi va in risparmio energetivo mi si bloccava pure il Pc ... avro' formattato almeno 10 volte cambiando tutti i driver e bios esistenti ma niente ..ultima prova che faro sara' quella di utilizzare un controller Promise Fast Track sata150 TX4 o 2 disabilitando quello onboard per vedere se il rpoblema sta nel controller o nella MB... sono disperato ci sto' navigando da almeno un mese !
__________________
Asus ROG Crosshair X670 Hero, AMD Ryzen 7950X , Corsair H170 Elite, Corsair Vegenance DDR5 6000Mhz 32gb, , Corsair AX 1600i , Nvidia GeForce RTX4090 FE, Samsung 980PRO 2TB (x2), Samsung EVO860 2TB (x2) , Asus STRIX Helios, Asus ROG SWIFT PG35VQ, Corsair K95 RGB , Bose 2.1
Gerald Tarrant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 12:41   #6
Gerald Tarrant
Senior Member
 
L'Avatar di Gerald Tarrant
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Faenza
Messaggi: 963
Alimentatore nel mio da 450W Enermax ...Che sia questo ?
Magari provo a cambiare l'alimentatore ...

NB ho provato tutti i bios e driver ma è uguale ...

Aggiungo ... adesso così in configurazione singolo canale sembra andare .. pensavo fosse un problema di gestire un arraway di 250+250Gb fosse troppo ..invece alla fine tu con un 120+120Gb hai lo stesso problema .. boh !

Ti faccio sapere se non va neanche in singolo canale ..o anche con il controller esterno PCI ..bye
__________________
Asus ROG Crosshair X670 Hero, AMD Ryzen 7950X , Corsair H170 Elite, Corsair Vegenance DDR5 6000Mhz 32gb, , Corsair AX 1600i , Nvidia GeForce RTX4090 FE, Samsung 980PRO 2TB (x2), Samsung EVO860 2TB (x2) , Asus STRIX Helios, Asus ROG SWIFT PG35VQ, Corsair K95 RGB , Bose 2.1
Gerald Tarrant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 13:13   #7
mrbodo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 10
Ehi ho lo stesso alimentatore!

Enermax EG465P da 450W. Ho preso questo (insieme alla MB e ai dischi) dopo che il precedente si era fuso "insieme" (nel senso che si erano proprio uniti in eterno) alla mia bella EPOX 8KHA+ obbligandomi a cestinarla.

Pensavo di andare sul sicuro (visto anche il prezzo), prendendo un prodotto di qualità decisamente "superiore".

Cerco di ridescrivere un pochino meglio cosa mi capita (che alla fine e' esattamente quello che capita a te...). Il problema si manifesta all'improvviso: lancio un'applicazione e il windows diventa lentissimo. L'applicazione non parte, il sistema inizia a dare visibili segni di instabilità. Al tentativo di arrestare il sistema si blocca tutto e dopo pochi secondi si spegne da solo. I tentativi successivi di riavvio sono una roulette, talvolta i file li trova tutti, il windows parte e si riesce a lavorare tranquillamente. Nella maggior parte dei casi, invece, il tentativo fallisce miseramente con la segnalazione della mancanza di un qualche file di sistema.


Vi prego non obbligatemi a cambiare alimentatore!
__________________
It starts with one thing...
mrbodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 13:13   #8
Dadocom
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Installate questo bios
http://rackfall.altervista.org/Files/nf7-s/nf7d_22.bin

E installate in Windows questi drivers per il serialATA
http://rackfall.altervista.org/Files...con_v10040.zip

E' l'unico modo per far funzionare in maniera decente il controller RAID Sata.

Mi raccomando PRIMA IL BIOS, POI I DRIVERS

Saluti...
Dadocom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 13:21   #9
leadergl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
esiste un programma sul sito maxtor che serve per risolvere problemi che possono nascere tra WindowsXP ed HDD con capacità maggiori di 137GB......potrebbe essere semplicemente questo il problema...prova!

Inoltre sempre Maxtor, consigli di Formattare e Partizionare i suoi Hard-Disk con un programma creato da lei che si chiama MaxBlast
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC
leadergl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 13:37   #10
mrbodo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Dadocom
Installate questo bios
http://rackfall.altervista.org/Files/nf7-s/nf7d_22.bin

E installate in Windows questi drivers per il serialATA
http://rackfall.altervista.org/Files...con_v10040.zip

E' l'unico modo per far funzionare in maniera decente il controller RAID Sata.

Mi raccomando PRIMA IL BIOS, POI I DRIVERS

Saluti...


Ma... doh!


Ho ricontrollato sul sito e in effetti ci sono bios molto più recenti della versione 21 (si parla sempre di MB rev. 2.0). Assurdo perchè avevo cercato bene sul sito non più di 2 settimane fa e non avevo trovato niente di meglio di questo 21.


@ Dadocom: non varrebbe la pena a questo punto passare direttamente alla versione 24 (uscita meno di una settimana fa) che oltretutto aggiorna il SATA Bios alla versione 4.2.47 (la mia è ferma alla 4.2.43) e utilizzare i driver da te forniti per windows?


@ leadergl: si sapevo di questo programma per risolvere incompatibilità dovute a dimensioni troppo elevate, però pensavo che essendo i dischi da 120 Gb (nonostante abbia una partizione di 200 Gb) il problema non si sarebbe verificato. Cmq provvedo subito a cercarlo insieme al MaxBlast!


@ tutti: grazie per l'appoggio questa storia mi sta facendo diventare matto, vero Gerald?
__________________
It starts with one thing...
mrbodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 13:39   #11
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Dadocom
Installate questo bios
http://rackfall.altervista.org/Files/nf7-s/nf7d_22.bin

E installate in Windows questi drivers per il serialATA
http://rackfall.altervista.org/Files...con_v10040.zip

E' l'unico modo per far funzionare in maniera decente il controller RAID Sata.

Mi raccomando PRIMA IL BIOS, POI I DRIVERS

Saluti...

guarda potrebbe anche essere( e cmq è preferibile fare come li hai consigliati), ma io con i bios e i driver precedenti non avevo problemi....

invece quelli di cui parlano i 2 membri (non in quel senso ) sono i classici segni di insufficente alimentazione agli hd... e tra l' altro loro 2 dovrebbero notare una certa rumorosità (sempre degli hd)che si accompagna in questi casi....

certo che sti 450w saranno fasulli altrimenti non è possibile....
__________________
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 13:40   #12
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
ps
cmq ora c'è il bios 23 per la nf7-s rev 2.0
__________________
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 13:47   #13
Dadocom
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Il BIOS che vi ho fornito io non è l'originale, ma è moddato apposta per migliori funzionalità del SATA.

Intantop provate così, ascoltatemi. Poi ci sarà sempre tempo per aggiornamenti futuri.

Se l'alimentatore è un Q-TEC.. allora potrebbe essere il responsabile ma ragazzi intanto fate come vi dico!
Dadocom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 13:57   #14
Print
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
cazz.....
Proprio ora che avevo ordinato una NF7-S per mettere 2 HD in RAID , spero che io abbia più fortuna !!!!!!!!
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ) l Venice 3000+@2466mhz (274x9)vcore default l Vdata -5B 2x512mb DC PC3200@ 260mhz 3-4-4-8-1T 2,7v Rock Solid l 9700pro@460/760 l Enermax 485W l TRATTATIVE CONCLUSE
Print è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 14:09   #15
Dadocom
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Print
cazz.....
Proprio ora che avevo ordinato una NF7-S per mettere 2 HD in RAID , spero che io abbia più fortuna !!!!!!!!
La scheda madre non c'entra nulla... bisogna solo usare drivers giusti e prendere gli HDD giusti
Dadocom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 14:17   #16
Print
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
Quote:
Originariamente inviato da Dadocom
La scheda madre non c'entra nulla... bisogna solo usare drivers giusti e prendere gli HDD giusti
ho deciso di prendere degli Hitachi SATA 120gb x 2, che dici andrebbero bene???
Mi potresti postare postare qualche software per far funzionare nel miglior modo gli hard disk??
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ) l Venice 3000+@2466mhz (274x9)vcore default l Vdata -5B 2x512mb DC PC3200@ 260mhz 3-4-4-8-1T 2,7v Rock Solid l 9700pro@460/760 l Enermax 485W l TRATTATIVE CONCLUSE
Print è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 14:41   #17
Dadocom
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Print
ho deciso di prendere degli Hitachi SATA 120gb x 2, che dici andrebbero bene???
Mi potresti postare postare qualche software per far funzionare nel miglior modo gli hard disk??
Io con Hitachi mi sono sempre trovato bene... quindi ti posso dire che l'acquisto è buono... dove li trovi e a quanto?

Per i software più che i drivers aggiornati + BIOS, non so cosa consigliarti.
Dadocom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 18:12   #18
Gerald Tarrant
Senior Member
 
L'Avatar di Gerald Tarrant
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Faenza
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da High Speed
guarda potrebbe anche essere( e cmq è preferibile fare come li hai consigliati), ma io con i bios e i driver precedenti non avevo problemi....

invece quelli di cui parlano i 2 membri (non in quel senso ) sono i classici segni di insufficente alimentazione agli hd... e tra l' altro loro 2 dovrebbero notare una certa rumorosità (sempre degli hd)che si accompagna in questi casi....

certo che sti 450w saranno fasulli altrimenti non è possibile....

Mi diresti che il mio enermax 431W non va bene giusto ? Visto che dubito che un tale alimentatore non riesca a portare un XP3000+ con due lettori Cd e due HD Hitachi ...e un ATI 9000 ... quindi potrebbe essere guasto ...mi pare strano visto che fino a qualche tempo fa lo avevo sul PC in sign e andava da dio .. era anche vero che non stava accesso h24 boh ..cmq provo a cambiarlo ..
molte grazie ... per ABIT AN7 uGuru avete qualche bios modificato o consiglio...?

Adesso ho il bios 1.5 prima ho avuto il 1.5 beta ..il 1.4 mod. Equitos il 1.4 e ancora prima il 1.3 insomma provati tutti con relativi ultimi driver per controller ..bye
__________________
Asus ROG Crosshair X670 Hero, AMD Ryzen 7950X , Corsair H170 Elite, Corsair Vegenance DDR5 6000Mhz 32gb, , Corsair AX 1600i , Nvidia GeForce RTX4090 FE, Samsung 980PRO 2TB (x2), Samsung EVO860 2TB (x2) , Asus STRIX Helios, Asus ROG SWIFT PG35VQ, Corsair K95 RGB , Bose 2.1
Gerald Tarrant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 00:01   #19
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Un altro con problemi con maxtor sata 120gb e sil 3112a... mah..mi vien da pensare che ci sia una sorta di compatibilità tra sto controller e i maxtor di quel tipo ( magari che hanno una certa versione del firmware... )




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 18:51   #20
mrbodo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 10
Ragazzi... c'e' grossa crisi...

Ho seguito i consigli di Dadocom, ho aggiornato il bios alla versione 2.2 moddata (come data di creazione del bios all'avvio mi scrive 12/24/2020 lol). Poi ho provato a rimuovere i drivers SATA Raid da Windows (avevo precedentemante installato gli ultimi, versione 1.0.0.47). Dal momento che Windows ad ogni tentativo di disinstallare e reinstallare i 1.0.0.40 puntualmente mi rimetteva i 1.0.0.47 ho deciso di formattare e reinstallare il Windows da capo. Per partizionare e formattare il Raid ho usato il programma consigliato da leadergl, MaxBlast 3 (niente male come programmino tra l'altro).

A questo punto mi sono creato un bel floppy contenente la versione 1.0.0.40 dei drivers SATA Raid e ho cominciato a reinstallare Windows utilizzando il suddetto dischetto (quello fornito in dotazione con la scheda madre contiene la versione 1.0.0.27 o .28 non ricordo con precisione).

Ed eccoci qua, l'installazione del Windows si blocca puntualmente su una bella schermata blu che recita:

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

riferendosi proprio al driver si3112r.sys


Sono disperato
__________________
It starts with one thing...
mrbodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v