Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2004, 18:01   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
URGENTE:collegare in rete windows e unix.Si può?

Come da oggetto dovrei collegare tramite un cavo lan incrociato un portatile con windows xp home e un vecchio computer ibm con sistema operativo AIX4.0 (è un sistema operativo unix).
Si può?
Se si, come?
Ci sono accorgimenti particolari da usare?
Ultima domanda più generale, si può su winXP home installare due differenti reti intendendo con ciò una che fa riferimento a gruppo di lavoro diciamo PIPPO e una al gruppo PLUTO ovviamente con diversi IP in modo da utilizzare quella che serve in base se si è in ufficio o a casa?
Grazie a tutti per l'aiuto.
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 19:48   #2
RAISE
Member
 
L'Avatar di RAISE
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 65
samba è una suite per far comunicare unix, linux e Windows ... ma forse è troppo "pesante" per solo due pc ... non so' se esiste un'altro metodo.
RAISE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 20:37   #3
fedek9001
Senior Member
 
L'Avatar di fedek9001
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1550
Re: URGENTE:collegare in rete windows e unix.Si può?

Quote:
Originariamente inviato da xwang
Come da oggetto dovrei collegare tramite un cavo lan incrociato un portatile con windows xp home e un vecchio computer ibm con sistema operativo AIX4.0 (è un sistema operativo unix).
Si può?
Se si, come?
Ci sono accorgimenti particolari da usare?
Ultima domanda più generale, si può su winXP home installare due differenti reti intendendo con ciò una che fa riferimento a gruppo di lavoro diciamo PIPPO e una al gruppo PLUTO ovviamente con diversi IP in modo da utilizzare quella che serve in base se si è in ufficio o a casa?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Dal punto di vista fisico sarebbe meglio usare un piccolo hub perchè non ti posso assicurare che la scheda di rete dell'ibm funzioni con un cavo cross ( è fuori standard ).
Per il software la cosa + veloce da fare è usare un ftp client sul lato PC e scambi files in entrambe le direzioni. Usa WS_FTP LE che è free.
Non si possono impostare due gruppi di lavoro sullo stesso pc, ma puoi cambiare al volo i parametri del TCP/IP in modo che ci si colleghi alla rete che si vuole.
Dai un occhio a : http://is-it-true.org/nt/nt2000/utips/utips46.shtml


ciao.
fedek9001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 21:59   #4
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Grazie per la tua sollecita risposta.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 21:21   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Re: Re: URGENTE:collegare in rete windows e unix.Si può?

Quote:
Originariamente inviato da fedek9001
Dal punto di vista fisico sarebbe meglio usare un piccolo hub perchè non ti posso assicurare che la scheda di rete dell'ibm funzioni con un cavo cross ( è fuori standard ).
Per il software la cosa + veloce da fare è usare un ftp client sul lato PC e scambi files in entrambe le direzioni. Usa WS_FTP LE che è free.
Non si possono impostare due gruppi di lavoro sullo stesso pc, ma puoi cambiare al volo i parametri del TCP/IP in modo che ci si colleghi alla rete che si vuole.
Dai un occhio a : http://is-it-true.org/nt/nt2000/utips/utips46.shtml


ciao.
Ritorno sull'argomento dopo che altri metodi non hanno funzionato.
Dovrei provare a collegare i due PC con cavo cross.
Quello che non so è come devo impostare l'IP sulle due macchine.
Devo mettere stessa subnet mask e IP uguali per i primi 3 numeri e consecutivi per l'ultimo (tipo 192.100.000.001 e 192.100.000.002).
Vero?
E poi?
Usare il programma che dici per avviare la sessione FTP (ho anche un programma che si chiama Hummingbird Neighborhood che dovrebbe fare la stessa cosa. Va bene lo stesso?)?
Mi sono dimenticato qualcosa?
In ogni caso, a prescindere dall'FTP, se la rete funziona una volta finita l'impostazione della stessa dovrebbe essere possibile pingare tra i due PC, vero?
Grazie a tutti per l'aiuto!
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 22:36   #6
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Altra cosa di cui mi ero dimenticato:
rischio qualche cosa a livello hardware nel connettere le due macchine(considerate che quella AIX ha 12 anni) tipo sovraccarichi oppure sotto questo punto di vista sono al sicuro?
Vorrei evitare di rovinare il mio nuovo portatile!!!!!!!!
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v