|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce (Prov.)
Messaggi: 227
|
Lisbona...qualcuno ci è stato?
Ho da poco saputo che mi toccherà un 'duro'
Grazie 1000 Bye |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
quanti giorni?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce (Prov.)
Messaggi: 227
|
Non tantissimi, dovrei starci dal 20 al 25 aprile.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
|
Lisbona è bellisssssssima!!!!
per i ristoranti quartiere Bairro Alto tanti piccolissimi ritorantini , avrai solo l'imbarazzo della scelta! ottimo il baccalà o bacalao e il pesce in generale! Anche il pollo va alla grande il tutto innaffiato da tanto vino verde!
__________________
GIOVANNA ______________ PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
|
DA VEDERE
Torre de Belém Praça da Torre de São Vicente de Belém Tel: 213620034 Metro: Belém (linea per Cascais) È il simbolo di Lisbona. Costruita tra il 1515 e il 1521 in mezzo al Tago, nel periodo delle grandi scoperte geografiche era il punto di partenza per gli esploratori. I brillanti architetti Diogo e Francisco Arruda vi fusero elementi gotici, bizantini e manuelini, con decorazioni di straordinaria bellezza. Aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 17. Ingresso 3 €. Mosteiro dos Jerónimos Praça do Império (Belém) Tel: 213620034 Tram 15 Bus 27, 28, 29, 43, 49, 51 Manuel I ne ordinò la costruzione nel 1501 per celebrare le imprese di Vasco da Gama. È uno dei massimi esempi di architettura manuelina: stupendi la facciata della chiesa e il chiostro (opera di João de Castilho). Aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 17, l'ingresso al chiostro costa 3 €, ma è gratuito la domenica dalle 10 alle 14. Centro Cultural de Belém Praça do Império (Belém) Tel: 213612400 Tram 15 Bus 27, 28, 29, 43, 49 Edificio moderno progettato da Vittorio Gregotti. Ospita mostre e manifestazioni culturali, dalle arti figurative alla musica, alla fotografia. Al suo interno c'è un interessante Museo do Design (Tel: 213612934): ingresso 2,50 €. Ci sono anche un bar e un ristorante. Museu Nacional dos Coches Praça Alfonso de Albuquerque (Belém) Tel: 213610850 Tram 15 Bus 14, 28, 43, 49 Dove un tempo c'era la scuola reale d'equitazione, oggi sono esposte carrozze utilizzate da re, aristocratici e alti prelati tra il XVII e il XIX secolo. Al piano superiore sono esposti anche abiti di corte, accessori e ritratti della famiglia reale. Aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 17,30. Ingresso 3 €. Oceanário Parque das Nações Tel: 218917002 www.oceanario.pt Metro: Oriente Parque das Nações è il nome che ha preso l'area che ospitò l'Expo '98 e l'Oceanário è il suo principale richiamo. Su 2 piani, l'acquario più grande d' Europa ha un volume d'acqua pari a 4 piscine olimpiche. Ospita circa 25 mila tra pesci, uccelli e mammiferi. Sempre aperto dalle 10 alle 19. Ingresso 4,49 €. Museu Calouste Gulbenkian Avenida de Berna 45a (Sete Rios) Tel: 217823418 www.gulbenkian.pt Metro: Praça de Espanha o São Sebastião Una delle migliori collezioni d'arte in Europa. Tra i suoi capolavori, il Ritratto di un vecchio di Rembrandt, la statua di Diana di Jean-Antoine Houdon e il ritratto di Santa Caterina di Van der Weyden. È aperto dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 18, il martedì dalle 14 alle 18. Ingresso 3 €, 5 € biglietto combinato con il vicino museo d'arte moderna. Casa Fernando Pessoa Rua Coelho da Rocha 16 (Campo de Ourique) Tel: 213968190 È l'abitazione dove il più amato poeta cittadino trascorse gli ultimi 15 anni della sua vita. Oggi espone numerosi memorabilia. Aperto nei giorni feriali dalle 10 alle 18 (dalle 13 alle 20 il giovedì). Ingresso libero. Alfama Una passeggiata tra i vicoli di questo quartiere medievale, i cui edifici furono risparmiati dal terremoto del 1755, ha il potere di farci tornare indietro nel tempo: la vita quotidiana ruota attorno a minuscoli negozi di alimentari e antiche taverne. Dal Miradouro de Santa Luzia si gode una bellissima vista sull'Alfama e sul Tago. Castelo de São Jorge Porta de S. Jorge, Rua do Chão da Feira (Alfama) Tel: 218877244 Tram 12, 28 Bus 37 Anche se quasi tutto ciò che vedete è stato ricostruito nel 1938 (il castello fu raso al suolo dal terremoto del 1755), vale la pena passeggiare nelle stradine all'interno delle mura, ammirare i giardini e osservare la città dalla terrazza. È aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18 (fino alle 21 da aprile a settembre), l'ingresso è gratuito. Interessante anche Olissipónia, mostra multimediale sulla storia di Lisbona. Tram N. 28 Salire su una delle coloratissime vetture d'inizio secolo dell'eléctrico 28 è il modo migliore per conoscere Lisbona. Partendo da largo Martim Moniz, il tram arriva fino in cima alla collina di Estrela, poi risale le strette viuzze dell'Alfama, percorre Baixa, Bairro Alto e Chiado. Il tutto per soli 0,85 €. Casa do Fado e da Guitarra Portuguesa Edifício do Recinto da Praia, Largo do Chafariz do Dentro 1 (Alfama) Tel: 218823470 www.planeta.clix.pt/casadofado Tram 25, 28 Bus 35, 39, 40, 59, 90 e altri Poster e vecchie foto, abiti di scena, strumenti musicali, documenti originali: qui si può conoscere tutto di questa musica struggente e sensuale, un'arte antica e popolare che ha contribuito, grazie a grandi interpreti (un nome su tutti: Amália Rodrigues), a far conoscere Lisbona in tutto il mondo. Museo da Música nella stazione metro di Alto dos Moinhos (Benfica) Tel: 217788074 Metro: Alto dos Moinhos Si trova nella stazione della metropolitana di Alto dos Moinhos. Ci sono strumenti musicali Europei dal XVIII al XX secolo. Ingresso 2 €. Praça do Comércio Tram 15, 18 Bus 2, 14, 40 ecc. Una delle piazze più grandi del mondo, per più di 4 secoli sede del palazzo reale. Oggi qui ci sono molti ministeri, l'ufficio della posta, il nuovissimo Lisboa Welcome Center, la Croce Rossa e numerosi altri uffici. Un classico per i turisti è farsi fotografare sotto la statua equestre di Dom José I. Elevador de Santa Justa Rua de Santa Justa (Baixa) Tel: 213427944 Metro: Baixa-Chiado Questo ascensore neogotico fu costruito alla fine dell'800 da Raoul Mésnier, allievo di Gustave Eiffell. Dall'alto dei suoi 32 metri si domina la Baixa e si ha una bella vista sull'Alfama e sul Tago. La salita costa 0,85 €. Museu do Chiado Rua Serpa Pinto 4-6 (Chiado) Tel: 213432148 æ Baixa-Chiado Ricostruito nel 1994 dopo l'incendio che distrusse il quartiere 6 anni prima, espone opere di artisti portoghesi realizzate negli ultimi 150 anni. È aperto dalle 10 alle 18, dal mercoledì alla domenica (il martedì dalle 14 alle 18). Ingresso 3 €. Museu da Marioneta Convento das Bernardas, Rua da Esperança (Santos) Tel: 218865794 Metro: Baixa-Chiado Un museo abbastanza curioso: è pieno di pupazzi e fantocci di ogni tipo e dimensione. C'è anche un piccolo teatro, dove il fine settimana si organizzano spettacoli per i più piccoli. Ingresso 2,50 €. Museu Nacional de Azulejo Rua Madre de Deus 4 (Santa Apolónia) Tel: 218147747 Bus 18, 42, 104, 105 Sistemato nei chiostri del Convento da Maria de Deus (XVI secolo), propone una collezione che ripercorre la storia degli azulejos dalla seconda metà del XV secolo ai giorni nostri. Ingresso 2,25 €. Museu Nacional de Arte Antiga Rua das Janales Verdes (Lapa) Tel: 213964151 Tram 15, 18 Bus 27, 40, 49, 51, 60 Si trova in un palazzo del XVIII secolo e, oltre a numerose opere Europee, possiede la più completa collezione di arte portoghese dal Medioevo al XIX secolo. C'è anche una sezione dedicata all'arte decorativa africana, indiana, cinese e giapponese. Ingresso 2,50 €. Aqueduto das Águas Livres (vista migliore da Calçada da Quintinha) Tel: 21835522 Costruito a metà del '700 da João V, rimane una delle opere architettoniche più imponenti della città: il condotto principale misura 19 km, ma la lunghezza totale, considerati i canali secondari, è di 58 km. Ciò che colpisce di più sono i 35 archi che attraversano la valle di Alcântara: nel punto più alto, raggiungono i 65 metri di altezza. Sintra A 28 km a nord-est della capitale, è una cittadina incantevole. Lord Byron la descrisse così: "Guardate! Ecco apparire il glorioso Eden di Sintra, un variegato dedalo di monti e vallette". Da visitare, il Paço Real, il Castelo dos Mouros, il Palácio Nacional da Pena, il Convento dos Capuchos, i Giardini di Monserrate e Quinta da Regaleira. Il modo migliore per arrivare a Sintra è partire dalla stazione del Rossio o da quella di Entrecampos. La corsa in treno dura 45 minuti e costa 1,05 €. Mafra A 39 km a nord-ovest di Lisbona, è famosa per l'imponente Palácio Nacional de Mafra, costruito da Dom João V nel XVIII secolo. Da visitare anche il Tapada de Mafra, cioè l'antico parco reale. Si raggiunge in autobus dal terminal di Campo Grande. La corsa dura circa 75 minuti e costa 2,60 €. Cascais/Estoril Si trovano rispettivamente a 30 e 25 minuti di treno da Lisbona: la stazione di partenza è quella di Cais do Sodré e il biglietto costa 1,05 €. In inverno non aspettatevi niente di eccezionale. Un tempo erano famose località balneari, ci andavano reali e personaggi famosi. Oggi non hanno molto da offrire, se non una rilassante passeggiata sulla spiaggia.
__________________
GIOVANNA ______________ PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
da vedere
1. quartiere fieristico dell'expo ultramoderno. raggiungibile in metro. con acquario (mi sembra il 2° in europa) e torre panoramica sul fiume tago 2. monastero san geronimo (enorme), torre del belem, e monumento agli esploratori (altra torre panoramica sul fiume) poi ti posto un paio di foto e pasticceria storica (noricordoilnome) 3. castello di san george, con panorama sulla città, ascensore panoramico dei primi del '900. 4. giro sul tram 28 (guidano da pazzi in vicoletti) 5. a piedi nel centor storico e quartiere Alfama caratteristico con taverne gustose locali notturni quartiere Bairro alto e è pieno. muoviti con la metro e i tram che arrivnao dappertutto, c'è una speciale card per turisti. inoltre ci sono centri commerciali enormi, uno il colombo di fronte lo stadio del benfica. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
vista dal monumento agli esploratori |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
il monastero visto dallo stesso monumento |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
|
Assolutamente da provare!
Os Pastéis de Belém To go to Lisboa and not eat Pastéis de Belém is a crime. There's nothing that can be done, there's no way to avoid it. The problem is eating just one, because they're so good … you just want to keep eating them. Pastéis de Belém are a famous version of cream cakes, in which the base is filo dough and the filling is milk, cream, vanilla and … no one knows. It's really like that: the recipe of Pastéis de Belém is the best-guarded secret of Portuguese confectionary. No one knows it exactly except those inside the Factory, a café in Belém, near the Mosteiro dos Jerónimos, which has become a site of daily pilgrimage. The Pastéis de Belém have become a true icon of tourism: each day more than 10,000 pastéis are sold, accompanied with sugar and cinnamon, packed into packets along with the boxes of pastéis. Inside number 84 of the Rua de Belém, in a factory founded in 1837, you can see azulejo panels from the XVIIIth century, almost as famous as the sweet pastries sold there. Pastéis de Belém Tipici dolcetti del sec. XIX, fatti di crema e pasta sfoglia. Il loro profumo, proveniente dalla Antiga Confeitaria de Belém, è irresistibile per chi passa. Rua de Belém, 84 1300 Lisboa Tel. 21 363 74 23 poi dai uno sguardo a questi siti! http://www.lisboacomercial.com/ www.atl-turismolisboa.pt
__________________
GIOVANNA ______________ PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce (Prov.)
Messaggi: 227
|
Grazie per le risposte, mi sto convincendo che deve trattarsi davvero di una bella città!!!
Giovanna...lo scorso anno mi hai dato delle belle dritte su Londra, ora mi aiuti anche su Lisbona...mi sa che la prossima volta che dovrò partire...contatto direttamente te in pvt!!! Mai pensato di metter su un'agenzia viaggi? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
|
Quote:
é vero! ora ricordo delle dritte su Londra! Mi piacerebbe lavorare in una agenzia viaggi!! Cmq lisbona è davvero bella! io ci andai ai primi di luglio il tempo era fantastico! caldo ma sempre venitlato!goditale e poi facci sapere! cmq prova le pasteles de nata (dolcette di pasta sfoglia o frolla con la crema dentro!!!) sono da sballo! io li compero alla pasticceria portoghese qui!
__________________
GIOVANNA ______________ PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
__________________
Diablo III |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
mi sembra che adesso il più grande sia quello di barcellona. poi lisbona e poi genova.
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce (Prov.)
Messaggi: 227
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
oceanario o acquario sempre pesci sono
sicuramente ho detto una castroneria, ma non conosco la differenza. ricordo che oltre la gigantesca vasca centrale ci sono 4 ambienti agli angoli dell'edifico che rappresentano quattro habitat naturali diversi: polo, tropicale, etc etc. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce (Prov.)
Messaggi: 227
|
Quote:
Cmq, mi sa che d'ora in poi prima di organizzare un viaggio in agenzia, contatto prima te per qualche dritta! Bye P.S. Londra mi è piaciuta tantissimo...solo una cosa stona...il cibo!!! Ma come fai a mangiare tutti i giorni in quel modo??? |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
|
Quote:
ma tu che mangiavi
__________________
GIOVANNA ______________ PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce (Prov.)
Messaggi: 227
|
Quote:
Ricordo solo che c'erano una marea di simil-insalate fredde e scondite, o meglio, condite a modo loro con salsine varie, mai un po' di sano olio d'oliva, magari con un filo d'aceto e un po' di sale!). Ecco, erano i condimenti che proprio non mi andavano giù! Molto meglio le colazioni, facevo scorpacciate di bacon+salsiccie+fagioli+uova+pomodori+ecc. e cercavo di farmi bastare la provvista per tutta la giornata! |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
|
Quote:
io mangio all'italiana a casa e al max etnico a ristorante!!! se mangiassi sempre delle schifezze mi scoppierebbe il fegato!
__________________
GIOVANNA ______________ PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce (Prov.)
Messaggi: 227
|
Quote:
![]() Tra l'altro, credo di non essere particolarmente difficile di gusti, ho sempre mangiato senza problemi ovunque sono stato...Londra esclusa! E come costo della vita com'è il Portogallo? Credo sia un po' più basso rispetto a Londra (anche perchè più alto è difficile! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.





















