Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2004, 15:12   #1
santokral
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 57
Asus e hd maxtor

Salve ho acquistato da poco una sceda madra asus A7N8X-E deluxe e posseggo anche due hd maxtor, uno da 200Gb e uno da 160Gb. entrami quando vado a istallare win xp vengono rilevati come hd da 131gb invece metttendoli come esterni su altri pc vengono rilevati in maniera corretta, ho provato a istallare win xp anche se windows mi rilevava solo 131 per poi estendere la partizione a 200 mettendo l'hd in usb su un latro pc.. ho fatto questo sia per l'hd da 160 che per quello da 200, il problema è che quando io vado a copiare piu di 131 gb salta tutto, si spegne il pc e windows viene danneggiato e devo riformanttare tutto.. ho provato su un'altra scheda madre e il risultato è il medesimo.. ho provato con asus update ad aggiornare il bios (in maniera online) all'ultima versione disponibile (1008 se non ricordo male) ma niente.. sono andato allora sul tito della maxtor e ho trovato questo file http://www.maxtor.com/en/support/dow...ve_enabler.htm il problema è che quando facciopartire l'exe mi dice che il file che vado istallare non è compatibile col mio sisstema operativo che è win xp.. non so veramente dove sbattere la testa.. o il file che c'è sul link maxtor è sbagliato o il mio pc ha qualcosa di strano.. vi rigrazio fin da ora per il vostro aiuto
santokral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 18:05   #2
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Re: Asus e hd maxtor

Quote:
Originariamente inviato da santokral
Salve ho acquistato da poco una sceda madra asus A7N8X-E deluxe e posseggo anche due hd maxtor, uno da 200Gb e uno da 160Gb. entrami quando vado a istallare win xp vengono rilevati come hd da 131gb invece metttendoli come esterni su altri pc vengono rilevati in maniera corretta, ho provato a istallare win xp anche se windows mi rilevava solo 131 per poi estendere la partizione a 200 mettendo l'hd in usb su un latro pc.. ho fatto questo sia per l'hd da 160 che per quello da 200, il problema è che quando io vado a copiare piu di 131 gb salta tutto, si spegne il pc e windows viene danneggiato e devo riformanttare tutto.. ho provato su un'altra scheda madre e il risultato è il medesimo.. ho provato con asus update ad aggiornare il bios (in maniera online) all'ultima versione disponibile (1008 se non ricordo male) ma niente.. sono andato allora sul tito della maxtor e ho trovato questo file http://www.maxtor.com/en/support/dow...ve_enabler.htm il problema è che quando facciopartire l'exe mi dice che il file che vado istallare non è compatibile col mio sisstema operativo che è win xp.. non so veramente dove sbattere la testa.. o il file che c'è sul link maxtor è sbagliato o il mio pc ha qualcosa di strano.. vi rigrazio fin da ora per il vostro aiuto
è un problema noto con i dischi maggiori di 130 GB P-ATA.
L'utility che hai trovata è giusta (l'ho usata anche io con successo sia con w2k che wXP); è stranon a te non funzioni.
Ad ogni modo leggiti la soluzione sul sito di Technet (che è quello che fa l'eseguibile Maxtor) e modifica la chiave di registro indicata

Fammi sapere
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 18:19   #3
Visto
Bannato
 
L'Avatar di Visto
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=494009

Può aiutare??

Visto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 18:23   #4
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Non è che dipende dalla vetusta FAT32?
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 14:09   #5
santokral
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 57
ho letto la discussione e praticamente bisogna istallare il service pack 1a.. dicono però che devo crearmi un win xp con il pack all'interno.. non posso istallarlo adesso? ho molti dati nel pc e non ho modo di salvarli tutti.. in alternativa qualcuno ha il file della maxtor che ha testato da postarmi.. quello che scarico mi dice sempre: the regisstry update is not applicable for the operating system on this computer" .Qeusto è un problema del mio pc o del file? già una volta con un'altra cosa che non ricordo mi ha dato problemi tipo che non posso modificare il registro di sistema ma non essendo un fenomeno del computer non ci ho dato peso..
santokral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 11:16   #6
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da santokral
ho letto la discussione e praticamente bisogna istallare il service pack 1a.. dicono però che devo crearmi un win xp con il pack all'interno.. non posso istallarlo adesso? ho molti dati nel pc e non ho modo di salvarli tutti.. in alternativa qualcuno ha il file della maxtor che ha testato da postarmi.. quello che scarico mi dice sempre: the regisstry update is not applicable for the operating system on this computer" .Qeusto è un problema del mio pc o del file? già una volta con un'altra cosa che non ricordo mi ha dato problemi tipo che non posso modificare il registro di sistema ma non essendo un fenomeno del computer non ci ho dato peso..
installa la SP1 e poi prova ad installare l'utility maxtor.

Dovrebbe funzionare...

Nel caso non debba funzionare, sulla pagina di technet che ti avevo postato c'è la chiave di registro da modificare (che è quello che fa l'utility maxtor)
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 18:46   #7
santokral
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 57
il service pack mi da problemi.. ho letto il post e ho visto cosa modificare solo che non so dove devo andare per farlo.. quando lo faccio poi basta solo che riavvio il pc? è pericolosa come cosa? non potendo salvare tutti i dati non si sa mai, meglio chiedere?
santokral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 12:17   #8
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da santokral
il service pack mi da problemi.. ho letto il post e ho visto cosa modificare solo che non so dove devo andare per farlo.. quando lo faccio poi basta solo che riavvio il pc? è pericolosa come cosa? non potendo salvare tutti i dati non si sa mai, meglio chiedere?
che problemi ti da il SP?
se non ti si installa perchè XP è ...ehm... prestato, allora fai la modifica della chiave di registro a mano...
Per quanto riguarda la sicurezza dei dati, in linea di massima non c'è pericolo; da quanto si desume il problema sui dati potresti averlo solo senza la chiave (corruzione dati nei settori oltre il limite dei 130 GB).
Ovviamente fidarsi è bene non fidarsi è meglio....

PS: se nel bios non ti vede le dimensioni giuste dei dischi aggiorna con l'ultimo bios della tua scheda madre...
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 12:19   #9
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
P.P.S: il riavvio è sempre cosa gradita soprattutto quando si fanno cose delicate
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 18:57   #10
santokral
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 57
diciamo che questo è circa prestato(ho 2 pc fissi e un portatile privati ma avere 3 licenze xp mi sembra troppo) anche se dispongo di un altra licenza originale ma home che però non va bene con la lan aziendale.. il bios me li rileva giusti è windows che da problemi.. come si fa a modificare la chiave di registro a mano? se neanche con la modifica del registro funziona provo a mettere il codice di winxp corporate.. in quel modo non dovrei più avere problemi
santokral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 11:14   #11
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
come non detto....

ho letto ora (mi era sfuggito a suo tempo perchè quando era servito a me avevo win2k):

devi avere la SP1 installata necessariamente anche per fare la modifica al registro....
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 17:52   #12
santokral
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 57
ho formattato tutto e messo win xp corporate.. una volta partito windows ho istallato il service pack1 e anche il "big drive enable" scaricato da sito maxtor.. istallati correttamente entrambi ho riavviato il pc ma nulla da fare.. sempre 127gb su 200.. devo fare qualcos'altro oltre al riavvio?
santokral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 10:14   #13
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Domanda:

la dimensione del disco è quella che vedi in "gestione disco"?

non vorrei tu avessi fatto una partizione grande 127 GBì e poi ti ritrovi ora dello spazio non allocato....

in aggiunta, aggiorna il bios della tua scheda madre con l'ultima release ufficiale
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 10:30   #14
santokral
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 57
dove trovo gestione disco? ti dico bene com'è la situazione: quando ho istallato win xp mi ha detto che l'hd è da 131 gb quindi mi crea una partizione di 127gb effettivi.. ho letto vai 3ds e ho visto che alcuni hanno risolto istallando solo il service pack 1a altri con il big_drive_enable.. io ho fatto tutte 2 queste cose e non funziona ancora.. provo ad aggiornare il bios ma penso conti poco..
santokral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 10:49   #15
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Non ho capito se hai FAT32 o NTFS.
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 12:05   #16
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da santokral
dove trovo gestione disco? ti dico bene com'è la situazione: quando ho istallato win xp mi ha detto che l'hd è da 131 gb quindi mi crea una partizione di 127gb effettivi.. ho letto vai 3ds e ho visto che alcuni hanno risolto istallando solo il service pack 1a altri con il big_drive_enable.. io ho fatto tutte 2 queste cose e non funziona ancora.. provo ad aggiornare il bios ma penso conti poco..
Probabilmente allora è come pensavo.
win2k/XP hanno un limite per i dischi P-ATA di 130 GB.
Se gli abiliti la visualizzazione estesa (nel registro di configurazione, la stessa cosa che fa il drive_enable di maxtor) il limite non c'è più.
Se però tu ti sei prima creato una partizione allora la partizione resta tale e quale, solo che dopo l'attivazione di tale chiave ti ritrovi con dello spazio in più non allocato.
esempio:
installi winXP su un disco da 160 GB.
lui te ne vede 130, tu crei un'unica partizione in NTFS e ti ritrovi con C: da 130 GB;
Quando abiliti l'indirizzamento esteso (la chiave di registro) C: ti rimane da 130 GB (non ripartiziona il disco) ma in gestione disco ti ritrovi che il disco ha una partizione da 130 GB e 30 GB di spazio non allocato (in cui puoi creare una nuova partizione)

Consiglio:
reinstalla winXP e quando ti chiede dove invece di dirgli tutto il disco elimini la partizione che hai adesso (attento che perdi eventuali dati che hai su) e ti crei una partizione per il SO di 10 GB (poi vedi tu, puoi fare una partizione per il SO più grossa se ti serve ma tendenzialmente dovrebbe bastarti) la formatti in NTFS e ci installi windows.
Finita l'installazione (SP1 e drive_enable compresi) fai click col tasto destro su risorse del computer (che ora trovi nel menù start) e selezioni "gestione".
Ti si apre una finestra mmc.
Cerca "gestione disco" e a destra avrai la visualizzazione grafica del tuo HD.
la barra del tuo disco avrà una sezione blu da 30 GB (in cui c'è winXP) ed una lunga sezione nera da 130 GB circa (poco meno).
Fai click col tasto destro sulla banda nera e clicka su crea partizione.
Se vuoi crearti una partizione sola per i tuoi dati falla grande come il valore massimo, altrimenti puoi creartene più di una (come ho fatto io per distribuire in maniera razionale e logica le mie cose).
Accortezza: falle tutte primarie e in NTFS

Avere altre partizioni oltre a C è comodo perchè se devi formattare in futuro C il contenuto delle altre ti rimane e non perdi i dati...


Quote:
Originariamente inviato da Aryan
Non ho capito se hai FAT32 o NTFS.
sicuramente avrà NTFS: win2k e winXP non riescono a formattare in FAT32 partizioni più grosse di 32 GB
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 15:57   #17
santokral
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 57
ovviamente ho ntfs viste le dimensioni degli hd.. cmq tu mi dici di formattare e reistallare ma avendolo fatto ieri e avendo seguito il tuo discorso la procedura che ho adottato è giusta.. ricapitolando
-istallo win xp
-partito xp istallo sp1 e big drive enable
-vado su gestione disco e vedo le 2 partizioni
io ho fatto come hai detto tu, ho creato un partizione di 131 gb per il sistema operativo(cioè il max che mi riconosceva xp) e ho istallato tutto , ora se vado su gestione dischi mi dice che ho i 60 giga rimanenti me la partizione che mi fa creare è max 60 gb quindi avrei 2 partizioni il che per me non va bene.. io vorrei un solo disco da 200gb.. ho letto che per farsi rilevare tutto il disco serve un win xp che abbia già il sp1 integrato.. questa è l'ultima spiaggia, se qualcuno ha qualche link in italiano e la procedura è abbastanza semplice posso provare.. un'altro tentativo è mettere questo hd come esterno sul portatile o usare partittion magic ed espandere la partizione fino a 200 ma l'ho già fatto una volta senza il big drive enable ed è saltato tutto.. ma è possibile che sia così complicato.. cazzo buttano fuori hd da mezzo tera e non vanno nemmeno quelli da 160gb!!!!
santokral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 23:35   #18
triploantani
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
Prova questa procedura, io ho fatto così ed è filato tutto liscio:
http://www.swzone.it/articoli/winxpsp1-nero/pagina1.php

Fai un copia/incolla di tutte le 6 sezioni, te lo stampi, segui la procedura passo-passo e otterrai quello che ti serve.

Ciao
triploantani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 11:28   #19
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da santokral
ovviamente ho ntfs viste le dimensioni degli hd.. cmq tu mi dici di formattare e reistallare ma avendolo fatto ieri e avendo seguito il tuo discorso la procedura che ho adottato è giusta.. ricapitolando
-istallo win xp
-partito xp istallo sp1 e big drive enable
-vado su gestione disco e vedo le 2 partizioni
io ho fatto come hai detto tu, ho creato un partizione di 131 gb per il sistema operativo(cioè il max che mi riconosceva xp) e ho istallato tutto , ora se vado su gestione dischi mi dice che ho i 60 giga rimanenti me la partizione che mi fa creare è max 60 gb quindi avrei 2 partizioni il che per me non va bene.. io vorrei un solo disco da 200gb.. ho letto che per farsi rilevare tutto il disco serve un win xp che abbia già il sp1 integrato.. questa è l'ultima spiaggia, se qualcuno ha qualche link in italiano e la procedura è abbastanza semplice posso provare.. un'altro tentativo è mettere questo hd come esterno sul portatile o usare partittion magic ed espandere la partizione fino a 200 ma l'ho già fatto una volta senza il big drive enable ed è saltato tutto.. ma è possibile che sia così complicato.. cazzo buttano fuori hd da mezzo tera e non vanno nemmeno quelli da 160gb!!!!
come gia ti ho scritto prima ti consiglio di fare almeno 2 partizioni,
tanto il so non necessita di 200 GB e almeno ti puoi creare una partizione in cui mettere i dati che non vuoi perdere: un domani, se vuoi/devi formattare non sei costretto a fare backup di tutte le tue cose, formatti solo C e l'eventuale partizione D resta con tutto il suo contenuto...
Se proprio devi farti un'unica partizione quello che consiglia triploantani dovrebbe andare bene (crea un CD autoavviante di winXP con SP1, in ogni caso è utile); infatti nella Knowledge Base di Microsoft c'è scritto:

"Windows XP SP1 includes 48-bit LBA support for ATAPI disk drives. With this support, you can use hard disks that are larger than the current 137 GB limit. By default, support is enabled in SP1"

Questo vuol dire che facendo l'installazione con un winXP SP1 dovrebbe già vedere tutto il disco intero fin dall'inizio
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 14:59   #20
santokral
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 57
io farei anche due partizioni ma non posso usare il desktop in quanto fa parte della partizione del SO se non sbaglio.. mi toccerebbe creare link e in più operando su 2 hd se non voglio il file doppio devo fare ogni volta taglia-incolla tra un hd e l'altro.. ho provato a suo tempo a fare due partizioni ma è saltato tutto forse perchè non avevo isatllato il SP1..
santokral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v