Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2004, 18:50   #1
Ttt
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 541
K7S8X e K7S8X-E: che cosa cambia?

Salve, sapete dirmi che differenze ci sono tra la ASRock K7S8X Rev 3.0 e la K7S8X-E Rev 3.01?
Ttt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 20:14   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Re: K7S8X e K7S8X-E: che cosa cambia?

Quote:
Originariamente inviato da Ttt
Salve, sapete dirmi che differenze ci sono tra la ASRock K7S8X Rev 3.0 e la K7S8X-E Rev 3.01?
La prima ha il chipset Sis746FX che gestisce FSB333 RAM DDR400
La seconda ha il chipset Sis748 che gestisce FSB400 RAM DDR 400
Esiste anche una K7S8X-E+ che ha il southbridge 964 con controller nativo Serial Ata.

In pratica sulla prima puoi montare max Athlon XP 3000+ sulla seconda anche il 3200+ oppure un bel 2500+ overcloccato a 3200+ (bus 200x11).
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 20:52   #3
Ttt
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 541
Re: Re: K7S8X e K7S8X-E: che cosa cambia?

Quote:
Originariamente inviato da hornet75
La prima ha il chipset Sis746FX che gestisce FSB333 RAM DDR400
La seconda ha il chipset Sis748 che gestisce FSB400 RAM DDR 400
Esiste anche una K7S8X-E+ che ha il southbridge 964 con controller nativo Serial Ata.

In pratica sulla prima puoi montare max Athlon XP 3000+ sulla seconda anche il 3200+ oppure un bel 2500+ overcloccato a 3200+ (bus 200x11).
Ciao, dovendo montarci un xp2200 tra la X e la X-E non c'è differenza giusto?
Ttt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 21:06   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
bhè, una differenza c'è..........il prezzo
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 21:26   #5
mmx[ngg]
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano
Messaggi: 402
La K7S8X va anke a 200 mhz di fsb solo ke non è certificata x quella frequenza. Cmq fai attenzione alla revisione della skeda...è preferibile la 3.xx.
__________________
Phenom 2 555 X2@X4@3,6Ghz 1.33v Asus M4A785TD-V EVO 4GB Team Group Elite 1333Mhz AC Freezer Xtreme Corsair 450VX Samsung SyncMaster T220 Hd Seagate 500x2(Raid 0) Barton 2500+@3200+ vcore 1.550 (liquid cooled@+9° T.A.) Asus A7N8X-E Dlx 1Gb Ram Dual DDR Hd Maxtor SATA 160x2(Raid 0) GeXCube 9600XT Eizo 19P Le belle cose hanno un inizio e una fine...tutto il resto è la normalità
mmx[ngg] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 21:26   #6
Ttt
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
bhè, una differenza c'è..........il prezzo
Ttt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 21:49   #7
Ttt
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da mmx[ngg]
La K7S8X va anke a 200 mhz di fsb solo ke non è certificata x quella frequenza. Cmq fai attenzione alla revisione della skeda...è preferibile la 3.xx.
La X è 3.0 quindi mi resta la X-E che è 3.01.

PEr curiosità: la prima ha il chipset sis746, la seconda sis748: l'unica differenza è nella gestione del fsb?
Ttt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 21:57   #8
mmx[ngg]
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Ttt
La X è 3.0 quindi mi resta la X-E che è 3.01.

PEr curiosità: la prima ha il chipset sis746, la seconda sis748: l'unica differenza è nella gestione del fsb?
Se la K7S8X è rev. 3 va + ke bene. Sinceramente non ricordo le diff. tra i 2 chipsets ma credo ke il 746 avesse la ram a 400 e il bus a 333 max mentre il 748 entrambi a 400.

Io ho avuto x poco tempo una K7S8X rev. 3 e non mi posso lamentare, soprattuto x quello ke costa (circa 35 euro)...secondo me e un ottimo affare.
__________________
Phenom 2 555 X2@X4@3,6Ghz 1.33v Asus M4A785TD-V EVO 4GB Team Group Elite 1333Mhz AC Freezer Xtreme Corsair 450VX Samsung SyncMaster T220 Hd Seagate 500x2(Raid 0) Barton 2500+@3200+ vcore 1.550 (liquid cooled@+9° T.A.) Asus A7N8X-E Dlx 1Gb Ram Dual DDR Hd Maxtor SATA 160x2(Raid 0) GeXCube 9600XT Eizo 19P Le belle cose hanno un inizio e una fine...tutto il resto è la normalità
mmx[ngg] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 22:00   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Ttt
La X è 3.0 quindi mi resta la X-E che è 3.01.

PEr curiosità: la prima ha il chipset sis746, la seconda sis748: l'unica differenza è nella gestione del fsb?
si, in pratica sono quasi identici.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 22:19   #10
Ttt
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
si, in pratica sono quasi identici.
Ttt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 13:13   #11
aletaba
Senior Member
 
L'Avatar di aletaba
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
ma per quanto riguarda la asrock con il sis 746 cosacomporta il fatto che vada anche a 200 ma non sia in specifica?
cioè, questo cosa comporta?
costa pur sempre 10 euro in meno della k7s8xe..quindi se non ci sono grandi differenze..
__________________
TaBa
aletaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 14:25   #12
Cali17
Senior Member
 
L'Avatar di Cali17
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 1539
Io ho quella con il chip sis 746fx e va veramente bene molto meglio della mia vecchia Asus. Ho montato un 2400+ che mando a (166x 12.5) riconoscendomelo come 2600+ e fino adesso non mi ha dato mai problemi anzi con questa mobo ho addirittura le temp. + basse.
Cali17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 14:31   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da aletaba
ma per quanto riguarda la asrock con il sis 746 cosacomporta il fatto che vada anche a 200 ma non sia in specifica?
cioè, questo cosa comporta?
costa pur sempre 10 euro in meno della k7s8xe..quindi se non ci sono grandi differenze..
Potresti beccare quella sfigata che a 200 non ci arriva, anche perchè praticamente il 746FX e il 748 sono lo stesso chipset che probabilmente Sis, con un processo di validazione tipo Intel, collauda e se supera tutti i test viene marchiato 748, in caso contrario diventa 746FX.

Il tutto ovviamente IMHO.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 16:51   #14
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Re: Re: K7S8X e K7S8X-E: che cosa cambia?

Quote:
Originariamente inviato da hornet75
La prima ha il chipset Sis746FX che gestisce FSB333 RAM DDR400
La seconda ha il chipset Sis748 che gestisce FSB400 RAM DDR 400
Esiste anche una K7S8X-E+ che ha il southbridge 964 con controller nativo Serial Ata.
C' è qualcuno che è informato sulle ultime revisioni.

K7S8X Rev 3.00
K7S8X-E Rev 3.01
K7S8X-E+ Rev 1.02

sono corrette ?
ciaoz
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 17:08   #15
Cali17
Senior Member
 
L'Avatar di Cali17
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 1539
K7S8X Rev 3.00 è la versione che ho io, vai tranquillo..
Cali17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 14:50   #16
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Cali17
K7S8X Rev 3.00 è la versione che ho io, vai tranquillo..
ok..grazie

mi chiedevo se non è strano che la K7S8X-E+ è una Rev 1.02 , e non rev. 3.02... questo almeno è quello che ho trovato in alcuni threads.
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 15:52   #17
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
quelle citate da te sono tutte ottime schede, ho testato una con sis 746FX e una con il sis 748... la asrock K7S8X-E+ mi ha retto anche frequenze di bus di 192mhz senza darmi il minimo problema di stabilità! e ho tenuto agevolmente il mio 2500@3200vcore default.... hanno davvero un otimo rapporto prezzo prestazioni
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 17:00   #18
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
xketto85x
ottimo.
mi confermi che K7S8X-E+ a come l 'ultima revisione è la 1.02 ?
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 17:26   #19
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Re: Re: Re: K7S8X e K7S8X-E: che cosa cambia?

Quote:
Originariamente inviato da MaxT
C' è qualcuno che è informato sulle ultime revisioni.

K7S8X Rev 3.00
K7S8X-E Rev 3.01
K7S8X-E+ Rev 1.02

sono corrette ?
ciaoz
In questo mommento ho in test proprio le 3 schede in questione, per adesso ho testato solo la prima e l'ultima...

Il Sis746fx non penso che un 748 col supporto al bus a 200Mhz, perchè per prima cosa raggiunge anche lui i 200 senza problemi ed in secondo luogo ha prestazioni inferiori nella bandwidth della memoria...

La k7s8x è stabilissima col bus a 200Mhz ma già a 201 non parte ...

La K7s8xe+ mi è arrivata fino a 210Mhz...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 00:26   #20
aletaba
Senior Member
 
L'Avatar di aletaba
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
Re: Re: Re: Re: K7S8X e K7S8X-E: che cosa cambia?

Quote:
Originariamente inviato da Berno
In questo mommento ho in test proprio le 3 schede in questione, per adesso ho testato solo la prima e l'ultima...

Il Sis746fx non penso che un 748 col supporto al bus a 200Mhz, perchè per prima cosa raggiunge anche lui i 200 senza problemi ed in secondo luogo ha prestazioni inferiori nella bandwidth della memoria...

La k7s8x è stabilissima col bus a 200Mhz ma già a 201 non parte ...

La K7s8xe+ mi è arrivata fino a 210Mhz...
io ho la k7s8x..quando dici inferiore come bandwidth intendi una differenza notevole o lieve?
comunque costava 10 euro in meno della k7s8xe e visto che devo montarci un duron 1600 mi pareva la scelta più azzeccata..
comunque lo stesso processore con le stesse memorie con bus a 133 di default, utilizzando pc mark, sulla asrock ottengo solo 120 punti in meno rispetto alla mia mobo con n'force 2 ultra..quindi mi ritengo soddisfatto!per 35 euro!!cavoli..
__________________
TaBa
aletaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v