|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1145
|
Creare musica.
Esiste un buon programma per creare musica (dance, techno...)???
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
Se devi creare quei generi servono programmi appositi che gestiscano i loop ritmici. So che la steinberg (la casa produttrice del famoso Cubase) ha in listino dei programmi appositi, ma costicchiano (sul sito sono scaricabili le demo però).
Altrimenti ti puoi orientare su qualcosa di più economico: prova sui siti della magix o simili. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
io una volta usavo dance ejay. è molto semplice però si basa sui campioni quindi non puoi creare qualcosa di veramente nuovo se non hai campioni tuoi. però per cominciare...
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
|
Quote:
Oppure appunto, doremix della magix(non è il massimo)
__________________
13/3/06 Configurazione PC Modding Casse Hi-Fi con LED blu --- [OFFICIAL THREAD] Spotify
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
mmh secondo me cubase è un po' troppo macchinoso x quello che ci deve fare lui...meglio un prodotto dedicato che faccia musica dance/tecno e stop
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
|
__________________
13/3/06 Configurazione PC Modding Casse Hi-Fi con LED blu --- [OFFICIAL THREAD] Spotify
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 258
|
cubase, se sei alle prime armi, lo lascerei stare!
Io mi orienterei su qualcosa tipo Reason della Proppellerhead (che è + semplice ed è pieno di strumenti); eventualmente, quando prendi confidenza, puoi farlo comunicare con Cubase in rewire!! Anche FL studio (fruity) non è male, ma Reason è un'altra cosa... Ciao... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.




















