Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2004, 21:04   #1
Iso74
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 50
Problemi di spazio

Ciao ragazzi, vi chiedo un aiutino sulle dimensioni delle partizioni di linux. Ho cercato tra i vari messaggi ma non ho trovato risposta al mio problema, vi prego quindi di non linciarmi

Il problema è questo: devo installare Fedora su un portatile con 20GB di HD. Su tale HD deve anche convivere WinXP.
Visto che lo spazio totale non è molto, vorrei ottimizzare al meglio la cosa.

Pensavo di fare:

12GB winXP
8GB Fedora

Dite che può andare bene?

Inoltre vorrei chiedervi un consiglio su come procedere. Premetto che l'HD verrà formattato totalmente. Pensavo di fare così:

1. formatto prima le due partizioni NTFS.
2. istallo XP
3. istallo Fedora (PS: fedora supporta NTFS?)

Terzo e ultimo quesito: ipotizzando di avere 8GB disponibili per Fedora, mi consigliate come partizionare questo spazio?

Mille grazie a tutti!

Ultima modifica di Iso74 : 14-03-2004 alle 10:02.
Iso74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 21:19   #2
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Direi che lo spazio per Linux è più che sufficiente
Per WinXP: è giusto installarlo per primo ma, se riesci, ti conviente partizionare con il filesystem FAT32 che è stracollaudato e sicuramente non da problemi con Linux.Comunque anche NTFS dovrebbe andare bene....

Per quanto riguarda le partizioni Linux fanne 2:
1 swap di 512MB
1 / di 7.5GB.

In bocca al lupo!
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 21:20   #3
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Re: Problemi di spazio

Quote:
Originariamente inviato da Iso74
12MB winXP
8MB Fedora
Oddio, linux ci sta pure su un floppy ma winxp in 12mb... forse con XPlite ma non lo so

A parte gli scherzi, io ho mandrake 9.2 installata su un disco da 2.5 gb con swap e tutto e di spazio libero ne ho ancora parecchio. Quindi 8gb è ok IMHO.

Quote:
Originariamente inviato da Iso74
1. formatto prima le due partizioni NTFS.
2. istallo XP
3. istallo Fedora (PS: fedora supporta NTFS?)
Allora. Per primo installa windows così ti eviti di dover rimettere il bootloader di linux una seconda volta. La partizione per Fedora lascia che si arrangi a formattarsela, tu indicagli solo lo spazio vuoto e lascia che si arrangi. Ti consiglio di distribuire lo spazio in 3 partizioni: una per win, una per lin, e una per tutto il resto. Linux gestisce NTFS solo in lettura (in scrittura non è assolutamente consigliato, c'è molto lavoro ancora da fare) per cui una partizione FAT è l'unica soluzione che ti permette di accedere subito senza problemi a files sia da win che da linux.

Quote:
Originariamente inviato da Iso74
ipotizzando di avere 8GB disponibili per Fedora, mi consigliate come partizionare questo spazio?
Io ti consiglio di lasciar fare a lui tutte le partizioni che gli pare.

Quote:
Originariamente inviato da Iso74
Mille grazie a tutti!
Prego
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 21:21   #4
lucajdvr
Member
 
L'Avatar di lucajdvr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VARESE
Messaggi: 103
Oppure puoi usare ca. 4 5 GB per fedora e lasciare tutti i dati su una terza partizione (che occupa tutto il rimanente) dove condividere i dati sia di linux che di windows. Ovviamente questa partizione dovrebbe essere FAT32 in modo che tu possa scriverci senza rischi.

CiAo
__________________
"Benvenuti al nostro spettacolo. Ciò che sarete assolutamente convinti di vedere potrebbe non esistere affatto. Ciò che sembra sicuro potrebbe essere mortale. Non dovreste fidarvi di nessuno. Proprio di nessuno. Ora il sipario si alza. E il nostro spettacolo ha inizio..." (Jeffrey Deaver, L'uomo scomparso)
lucajdvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 21:25   #5
Iso74
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 50
Grazie ad entrambi!

Visto che linux non richiede molto spazio, potrei aumentare la quantità da attribuire a windows ......

Quote:
In bocca al lupo!
Crepi!
Iso74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v