|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
VORREI PRENDERE LA MOTO MA PRIMA LA PATENTE.
CIAO UTENTI!
![]() quest'estate vorrei prendermi una moto, la mia prima moto, e a parte il fatto che nn so ancora cosa scegliere (mi piace molto la ducati monster) devo pero prima fare la patente per moto. come si fa? avendo la patente per auto che tipo di test devo fare? come imparo a guidare una moto, e quanto costa circa ottenere la patente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
se vai da privatista costa poco, non saprei ma devi fare una visita medica e un paio di bollettini... saranno 100-150€ in tutto.
poi se non è cambiato qualcosa ultimamente dovrai fare la teoria orale e poi sicuramente la classica prova di guida, prima nel circuito con l'8, i birilli, la frenata e poi in strada seguito dal titpo della motorizzazione. Se hai più di 21 anni e fai la prova con una moto (mi pare) con più di 34CV non hai limitazioni sulla potenza e puoi guidare qualsiasi mezzo, altrimenti per 3 anni non puoi guidare moto con più di 34CV. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pilatus Pc-6
Messaggi: 237
|
Se hai già la patente B non devi fare il test teorico ma solo la pratica. Il test consiste prima in un persorso da fare generalmente in un piazzale con delle curve molto strette da fare a bassissima velocita, delle fermate e delle ripartenze. Puo risultare difficile affrontarlo con moto molto pesanti e poco agili nello stretto a causa della bassa velocità. Successivamente un giretto per la città (o paese che sia) con l'esaminatore che ti viene dietro in macchina. Per ottenere la patente A senza nessuna limitazione dovrai effettuare l'esame con un veicolo che superi i 35 kw di potenza (mi sembra), sicche nessun enduro monocilindrico, nessuno scooterone ecc.ecc. Il costo se fai tutto da solo, e te lo consiglio, è molto basso. Se prima vuoi fare pratica pero comprati la moto, girelli per qualche mese con il foglio rosa e poi vai all'esame.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
Quote:
sui Kw hai ragione tu, ho scritto CV ma son Kw ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pilatus Pc-6
Messaggi: 237
|
Si giusto con lo scooterone si prende una patente limitata per l'uso di mezzi con cambio "automatico", comunque sia non va bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
|
Quote:
L'esame pratico io l'ho dato con un vespone 150 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
mmm, ok
mettiamo caso che la moto che voglio abbia 60 cv e quindi 44 kW devo fare il test con una moto di potenza superiore per poi poter gudare la mia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
Quote:
![]() difatti il vespone ha il cambio manuale, che più MANUALE non si può... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
Quote:
esatto, con una moto con almeno 35Kw. altrimenti devi aspettare 3 anni oppure rischiare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pilatus Pc-6
Messaggi: 237
|
-edit- doppio post
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pilatus Pc-6
Messaggi: 237
|
Deve avere almeno 35Kw. La tua con 44 va più che bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
io l'ho presa un'anno fa (oramai qualcosa di più) da privatista avendo gia la b: andiamo in ordine: 1° passo: andare in motorizzazione e dici di voler prendere la patente A ti daranno 3 bolettini da pagare (10.55€) e una lista di altri documenti da portare: carta d'identita, 3 fototessere, visita medica. per la visita medica ti diranno loro dove andare comunque è l'asl (o usl) la visita è un insulto a chi voglia prendere la patente (te ne sarai accorto nella b) ma il brutto è che se non ricordo male bisogna pagare 150€ per fare questa visita ![]() dopo aver ritirato tutti i documenti torni alla motorizzazione e ti daranno un modulo da compilare dove ci sono le tre fototessere i tuoi dati ecc.. ecc.. appena compilato il modulo ti danno il foglio bianco, in pratica ha durata 1 mese (non vorrei sbagliarmi) giusto il tempo di aspettare il foglio rosa, che ti diranno di andare a riprendere 2 settimane dopo... io avendo gia la A non ho dovuto fatre la teoria ma so che deve passareuna legge per ripetere la teoria anche nonostante la si abbia già fatta ... informati alla motorizzazione tanto la prima volta che ci vai serve solo per darti il foglio con la lista di cose da portare pratica: per effettuare l'esame ci sono 3 tipi di moto scooter per patente con limitazione all'uso di solo mezzi senza marce poi c'è una soglia di cavalli da rispettare... purtroppo non me la ricordo comunque se hai meno di 21 anni puoi usare una moto che faccia almeno i 100 km/h (la vespa 150 non li fa o prendi un 200 o il t5 150) l'esame in se è una cazzata se hai un minimo di esperienza (girare per una settimana in vespa in città) se non hai mai guidato una moto a parte nella scuola guida potresti trovare qualche difficoltà (ma fidati che se ti senti un minimo sicuro lo passi) l'esame è costituito da una serie di ostacoli: birilli - bisogna fare lo slalom tra una riga di birilli passaggio stretto - bisogna passare tra due righe di birilli otto - bisogna disegnare l'otto girando attorno a due birilli accelerazione e frenata - accelerare e effettuare una frenata d'emergenza entro i limiti segnalati e infine uscire con l'esaminatore per strada i birilli iniziali sono una cazzata... il passaggio stretto era facilissimo, anche se devo ammettere una volta in mezzo al passaggio ti accorgi che è veramente stretto, l'otto.... l'ostacolo più difficile... se hai una vespa lo fai in tranquillità... se hai una moto sportiva devi averci un po la mano, con uno scooter è na cavolata poi c'è accelerazione e frenata che se devo essere sincero è la cosa più facile che gli esaminatori nemmeno guardavano (appena uscivi dall'otto gli esaminatori facevano partire quello dopo e nemmeno ti guardavano) la prova in strada.... per me è stata una cavolata... c'era traffico e io guidavo una vespa non mia ma la cosa importante è tenere la destra (sempre e comunque) e se c'è coda non sorpassare, rimanere in coda con l'esaminatore che ti segue... mettere sempre tutte le freccie stare attenti a precedenze stop e semafori, occhio ai pedoni... e mi raccomando all'esame usatela la frizione per cambiare ![]() p.s. quando ho finito l'esame l'esaminatore mi si avvicina e mi dice "ma lei lo sa che per cambiare si usa la frizione? ha rischiato di rompere tutto e giocarsi la patente!... ma guarda te arrivare all'esame e non saper nemmeno guidare"
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
Quote:
![]() ma il problema che la moto non la ho!!! come faccio ad esercitarmi e per fare l'esame? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
|
Quote:
![]() O conosci qualcuni che te ne affitta una (un bel carrettone magari ![]() ![]() ![]() Ciau!
__________________
New MacBook Air 13" 4GB // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Comperi la moto .... se la comperi adesso puoi trovare i modelli 2003 a prezzi molto bassi ed in pronta consegna ... se aspetti l' estate le moto ti costano molto di piu' e devi aspettarle per molto tempo. La mia Transalp e' arrivata 2 settimane prima che mi arrivasse il foglio rosa per la patente A , in quelle due settimane ho incominciato a prendere confidenza nel cortile ... poi con il foglio rosa ho macinato un po' di Km per abituarmi alla moto , alla fine ho fatto l'esame pratico come niente visto che avevo gia' macinato 1500 Km con il foglio rosa. Considera pero' che arrivavo da 10 anni di girare in bici in mezzo al traffico e da 3 anni di scooter targato (avevo gia' la B) , quindi per me e' stato solo un doversi adattare alle dimensioni ed alla potenza. Attualmente lo stesso Transalp ha macinato oltre 60000 Km passando per oltre 7 nazioni europee , toccando 1 volta la terra d'Africa, facendosi 3 elefantentreffen , una gara di enduro , 2 Vie del sale, 2 tuffi dentro acqua di mare , 3 guadi di fiume e innumerevolo Km di sterrati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
sulla scelta di una moto usata ci sarebbe da scrivere un trattato , inoltre se non sei un motociclista non saresti comunque in grado di interpretare l'usura di una moto. Nel tuo caso la cosa migliore da fare e' appoggiarti ad un amico esperto* che da parecchio tempo sta nel giro delle moto e farti consigliare da lui. * Per esperto intendo uno che ABITUALMENTE fa sulla sua moto lavori come : Cambio olio, cambio pastiglie freni , cambio filtri olio e aria, serraggio e regolazione cuscinetti. Che sappia andare in moto bene non e' sufficiente , deve conoscere la meccanica per interpretare l'usura e la qualita' di un mezzo usato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vimodrone, Milano Est
Messaggi: 369
|
Più che altro... stai attento a non prendere moto troppo potenti all'inizio... potresti farti mooooolto male
![]() Secondo me se parti da un'usato prendi un cassone e usalo qualche mese per prenderci la mano. Così se farai qualche scivolata non ti piglierai a pugni da solo.
__________________
Asrock 939Dual-SATA2 Bios 1.60 | Athlon64 Venice 3000+@3500+ (250x9.0 v-core default) | 4x256MB 2-2-2-7@166Mhz ![]() ![]() Utenti con cui ho trattato sul mercatino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
qualche mese e' un po' poco non riesce neppure ad ammortizzare il trapasso, secondo me un monster 620 ie con un paio di anni sarebbe la moto ideale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.