|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milford, DE, USA
Messaggi: 465
|
"da grande farò il programmatore!"
si!dicevo proprio così!!!
e adesso credo che sia ora di cominciare ad imparare! ho provato a leggere tutte le guide che cionci, lucas e gli altri (grandissimi!) hanno postato nella sezione dedicata alle guide, ma ho scoperto ke mi mancano le basi + elementari... ![]() da dove posso cominciare??libri, guide, manuali...ditemi di tutto!! please! ty COATL ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Rimini
Messaggi: 247
|
"Guida al linguaggio c++"
Herbert Schildt McGraw Hill una buona base per imparare la filosofia della programmazione ad oggetti... dopo 6 in grado di imparare qualsiasi cosa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
guarda anche su programmazione.html.it ... gli ho dato una occhiata e non sembra male
![]() ~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Oddio, non e' che sia il massimo imparare la programmazione partendo dalla filosofia ad oggetti. E' molto piu' semplice capire le fondamente della programmazione procedurale con linguaggi quali pascal e c per poi passare agli aspetti strettamente legati al modello object oriented sempre IMHO.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Io sono del parere comtrario, anche perche una volta abituati alla programmazione procedurale è più difficile passare a quella ad oggetti.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Non concordo, anche perché ritengo utile seguire l'evoluzione storica dei linguaggi nell'apprendimento dei linguaggi di programmazione.
Inoltre ricordate che la stragrande maggioranza dei linguaggi di scripting non sono object oriented, e per questo può essere utile capire i linguaggi imperativi. Faccio notare che in qualsiasi università di informatica si studiano prima i linguaggi imperativi e poi quelli ad oggetti. Cmq il testo di Schildt comincia riprendendo dei concetti relativi al c e ai linguaggi imperativi, passando per le struct, prima di arrivare alle classi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
se sai programmare ad oggetti sai anche programmare in modo procedurale, è il contrario che non è vero. Ovviamente prima di iniziare a programmare bisogna imparare le basi della programmazione, capire i cosruttti pricipali, saper come impostare un algoritmo, ...., e per imparare ciò "basta" un linguaggio procedurale. Se però si inquadrano gli oggetti sin da subito, secondo me male non fa.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Ultima modifica di cionci : 08-03-2004 alle 14:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
Quote:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
E' che in certi ambienti è necessario programmare in maniera procedurale... Ad esempio se si programma per il kernel di Linux o di FreeBSD sei obbligato ad usare il C...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
Quote:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ho fatto qualcosa, sicuramente me la cavo decisamente meglio sotto Windows per la programmazione a basso livello...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Rimini
Messaggi: 247
|
Quote:
Quote:
Imparare la programmazione procedurale non fa mai male ma torna veramente utile solo con linguaggi di scripting e non sempre, da notare per esempio che anche PHP dalla versione 4 ha un supporto agli oggetti...
__________________
"Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milford, DE, USA
Messaggi: 465
|
scusate se rispondo adesso, nn credevo che così in tanti fossero accorsi!!!
kmq grazie mille a tutti!!! m avete dato un tot di consigli e anche se ci sono dei disguidi tra idee qualcosa ho capito!!! e ora potrò realizzare il mio sogno grazie a voi... TY!!!!!!!!! un' ultima cosa..... comprerò il libro e guarderò le pag nel web ma per i fondamenti, come dice anx721, le basi...come faccio??devo lavorarci "dentro" o posso impararle senza laurearmi??? grazie ancora a tutti!!!! COATL ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Rimini
Messaggi: 247
|
certo che puoi impararle senza laurearti se ci si impegna si fa tutto, per le basi quel libro parte proprio dall'inizio quindi ti insegna anche le cose basilari della programmazione tipo :
tipi di variabili costrutti base controllo del flusso ecc... all'inizio magari ci sbatti di + la testa se cominci con il c/c++ ![]() però stai sicuro che ti da una base con la quale impari a programmare in qualsiasi linguaggio in pochissimo tempo buona fortuna ![]() ![]() ![]()
__________________
"Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milford, DE, USA
Messaggi: 465
|
Ho capito, mo lo compro e vedo....
mi impegnerò!!! grazie ancora atutti!!!! COATL ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
|
Quote:
E poi ritengo che partire da un linguaggio ad alto livello permetta di cominciare a prendere confidenza con la programmazione astraendo da alcuni dettagli che possono essere piu' indigesti. Il C essendo piu' 'permissivo', nel senso che permette di far anche cose in realta' "prive di senso" senza che il compilatore si ribelli, rende piu' difficoltosa la rilevazione degli errori. Con Java, al contrario e' piu' facile rilevare problemi di programmazione. Per non parlare di puntatori ed accesso alla memoria...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. Ultima modifica di Ed_Bunker : 08-03-2004 alle 20:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Rimini
Messaggi: 247
|
verissimo...
in realtà java lavora con puntatori ma ne maschera l'uso al programmatore in modo che non vada a trafficare come gli pare nella memoria del sistema. Java è un linguaggio studiato prevalentemente per internet, è giusta questa limitazione, come anche il fatto che girando su una vm non permette l'accesso diretto a disco, altrimenti ciao ciao agli HD dei poveri navigatori... Quote:
![]()
__________________
"Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.