Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2004, 09:38   #1
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
ah! il plug&play......

Premessa: non uso linux da almeno 2-3 mesi, mi ero detto: se lo reinstallo, lo voglio fare bene, tirare in piedi una bella installazione ben configurata che non crei problemi.
purtroppo, non ho mai avuto il tempo di farlo
quindi, per ora, ho sul pc solo winxp pro.
due settimane fa stavo smanettando con il mio bell'hd esterno usb2 spostando qualche giga di dati, poi, per deficenza mia, ho creato casini con il cavo di alimentazione dell'hd, risultato? quando in win inserisco il disco usb: exploder bloccato, errore generico e incomprensibile che salta fuori, e ovviamente, disco fisso inutilizzabile
probabilmente, tabella delle partizioni rovinata (almeno credo).
ovviamente, impossibile recuperarla con qualsiasi tool.....
una sera è venuto a casa mia un amico con l'ibook g4 nuovo, proviamo a inserire il disco, ma nulla, macos X non lo riconosce
preso dal panico più totale, lo porto a scuola, c'è un amico con gentoo su un vecchio p3, lo attacca, ci smanetta un pochino, e non riesce a capire dove sta il problema, ma almeno il disco riesce a montarlo e vedere i dati......
con un pochino di speranza, ieri inserisco il livecd della suse9.
a prescindere dal fatto che ci ha messo 6-7 minuti a partire (ma è normale, è un livecd), e che si è ciucciata solo 767 dei 768 mega di ram disponibili
mi sono ritrovato:
con una distro perfettamente funzionante.
non ho installato nessun driver (con win mi è toccato installare: i driver della geforce, quelli del monitor-altrimenti non mi faceva settare il refresh- quelli delle usb2 - altrimenti non me le faceva usare manco come usb1-, quelli della sb live, e quelli della scheda di rete) e la sb live,geoforce,monitor,rete, e USB2 perfettamente riconosciute.
con konqueror navigavo perfettamente, e non ho settato NULLA della skeda di rete, con kopete messaggiavo su msn (ho messo solo userid e pass, con win se non aggiorno msn dopo l'installazione, col caxxo che si connette ), navigavo perfettamente sui siti in flash, senza installare nessun player, e ascoltavo i miei bei mp3.
ho attaccato l'hd usb2.
è partita un'interfaccia grafica per il partizionamento, due click (DUE) e senza errori incomprensibili mi sono ritrovato con le icone del disco fisso esterno sul desktop, e mi sono backuppato i miei 30 giga di roba.
lento? manco per il caxxo, ha riconosciuto il controller come un usb2 e se la scheggiava da matti, 30 minuti circa per backuppare 30 giga.....
beh, a questo punto, mancava la fotocamera digitale, usb.
la attacco e mi trovo la cartella corrispondente sul desktop, con le mie belle foto (su win se non metto i driver mi sputa in un occhio).

perchè ho aperto questo thread?
no, non per spalare m€rd@ su win, non credo ce ne sia più il bisogno......

ma un paio di considerazioni.

- mi è parso evidente, che il famosissimo plug&play, è stato inventato da qualcuno, ma evidentemente c'è qualcun altro che lo sa implementare molto meglio.

- che non riesco a capire perchè uno stupidissimo disco usb per il backup su windows inchiodi completamente la macchina per dei minuti,e su suse venga riconosciuto e perfettamente sfruttato nel giro di 5-10 secondi (tenete presente che la distro girava live sul lettore cd).

- che appena esce una suse con kernel 2.6.x, la compro, vale fino all'ultimo cent che costa.

saluti.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 10:21   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Così impari...










__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 10:32   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Così impari...











credi che non lo sappia ?


si sa nulla su quando verrà rilasciata una suse con il 2.6?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 10:34   #4
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
beh per inziiare ad avvicniarsi al mondo linux senza dubbio suse, mdk e fedora sono una manna..certo che sarà anche bellissima per il riconoscimetno HW, ma il cd live di suse è il peggiore che abbia mai provato, è il + lento di tutti a partire

prova la knoppix, o ancora la kanotix (presa ieri e provata e sembra addirittura + veloce di knoppix sia ad avviarsi sia che per essere usata ) e poi dicci che ne pensi

ciao
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 10:41   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da moly82
beh per inziiare ad avvicniarsi al mondo linux senza dubbio suse, mdk e fedora sono una manna..certo che sarà anche bellissima per il riconoscimetno HW, ma il cd live di suse è il peggiore che abbia mai provato, è il + lento di tutti a partire

prova la knoppix, o ancora la kanotix (presa ieri e provata e sembra addirittura + veloce di knoppix sia ad avviarsi sia che per essere usata ) e poi dicci che ne pensi

ciao
beh, "avvicinarmi" non è il termine esatto, magari "ritornare"
di distro ne ho usate parecchie, mdk,rh,fedora,gentoo,slack,delle "major" l'unica che mi manca è debian.......
di livecd ne ho provati parecchi, sinceramente knoppix non mi ha entusiasmato troppo, perchè mi sembrava un po ostico configurare le periferiche, mentre invece con il live della suse9.0 configurare le varie schede (quando serve), è veramente una caxxata che è capace di fare anche una scimmia.......
il livecd più veloce che ho provato è quello della mandrakemove, da quanto il pc riconosce il cd a quando sei sul desktop passano circa 30 secondi, massimo 60.
kanotix sinceramente, bella e veloce quanto vuoi, ma non ho voglia di spendere altre 6-7 ore di download per trovarmi l'ennesimo livecd, ho quello di suse che riconosce qualsiasi tipo di periferica e ha programmi come kopete e konqueror che funzionano egregiamente.
è lentissima, quello è vero, ma non la uso mica tutto il giorno, mi serve nei momenti critici

ah, una distro live che avevo provato e che era fluidissima era morphix, nessun altro l'ha provata?
a me è sembrata molto molto fluida, magari però era solo una mia impressione, è passato del tempo e non ricordo benissimo...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 10:50   #6
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
Credo che comunque un enorme ostacolo a tutto questo sia la scarsa disponibilità di certi produttori nei confronti di linux. Certo per noi che ci assembliamo i PC con criterio non rappresenta un problema, ma per chi invece ha un PC xyz comprato nel megastore e ricco di componenti "difficili" il problema esiste eccome, soprattutto visto e considerato che queste distro sono indirizzate maggiormente proprio verso quelle persone che potrebbero essere intenzionate al passaggio da win a linux ma che non vogliono/possono faticare troppo.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v