Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2004, 13:27   #1
Leftouverture
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 41
Ma esiste il Barton 2600+?

Come da oggetto... non vorrei che un certo venditore facesse il furbo...
Leftouverture è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 13:34   #2
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
si
Barton 2600+=1917mhz ----> 166*11.5
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 13:44   #3
Leftouverture
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 41
thanks...

oggi dovrei andare a ritirarlo... c'è modo di riconoscerlo dalla scatola? Lo prendo in versione boxed...
Leftouverture è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 13:45   #4
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da Leftouverture
thanks...

oggi dovrei andare a ritirarlo... c'è modo di riconoscerlo dalla scatola? Lo prendo in versione boxed...
se è barton c'è scritto sulla scatola "w/512kb l2" o una cosa del genere cmq sia, hai mai visto un thoroughbread? il core dei barton si vede subito a occhio perchè è più lungo
guarda qui http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=625012
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 13:48   #5
Leftouverture
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
se è barton c'è scritto sulla scatola "w/512kb l2" o una cosa del genere cmq sia, hai mai visto un thoroughbread? il core dei barton si vede subito a occhio perchè è più lungo
guarda qui http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=625012
Grazie per il link... un thoro non l'ho mai visto perchè ho un palomino comunque se sulla scatola c'è scritto dovrei essere a posto... hanno poco da fare i furbi!
Leftouverture è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 18:52   #6
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
vorrei fare una domanda.
oggi un mio amico mi ha portato il suo PC perchè gli dava dei problemi. Ho notato però una cosa strana....con il software della asus (pcprobe se non sbaglio) dava il voltaggio della CPU (Barton 2600+) a 1,728v.

Se non sbaglio i Barton devono avere i 1,65v, giusto?

La MB era una ASUS A7V600.

Per abbassare il voltaggio ho dovuto impostarlo manualmente ed 1,70. Così facendo si è stabilizzato a 1,68v.

Voi cosa ner pensate?

Grazie
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 19:03   #7
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da fabstars
vorrei fare una domanda.
oggi un mio amico mi ha portato il suo PC perchè gli dava dei problemi. Ho notato però una cosa strana....con il software della asus (pcprobe se non sbaglio) dava il voltaggio della CPU (Barton 2600+) a 1,728v.

Se non sbaglio i Barton devono avere i 1,65v, giusto?

La MB era una ASUS A7V600.

Per abbassare il voltaggio ho dovuto impostarlo manualmente ed 1,70. Così facendo si è stabilizzato a 1,68v.

Voi cosa ner pensate?

Grazie
perchè non lo imposti manualmente a 1,65?
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 19:08   #8
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
è proprio questo il problema. Se dal bios lascio l'impostazione del voltaggio in "auto" mi viene fuori la scritta 1,65 ma in realtà una volta entrato in windows (almeno è questo quello che il software rileva) mi viene fuori 1,728.

Per potere abbassare il voltaggio devo paradossalmente alzarlo dal bios e quindi metterlo in manuale.

E' una cosa strana, ma così è!!

Ciao
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 19:12   #9
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da fabstars
è proprio questo il problema. Se dal bios lascio l'impostazione del voltaggio in "auto" mi viene fuori la scritta 1,65 ma in realtà una volta entrato in windows (almeno è questo quello che il software rileva) mi viene fuori 1,728.

Per potere abbassare il voltaggio devo paradossalmente alzarlo dal bios e quindi metterlo in manuale.

E' una cosa strana, ma così è!!

Ciao
ma se metti in manuale non ti da la possibilità di settare 1,65?
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 19:19   #10
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
ma se metti in manuale non ti da la possibilità di settare 1,65?

hhmmmm....a dire il vero non ci ho pensato. Mi sembra che si possa fare. Non l'ho fatto perchè ho pensato che fosse lo stesso, dal momento che in auto usciva la scritta 1,65.

C'è anche un'atra cosa. Quando ho impostato manualmente a 1,70 il software di monitoraggio mi dava 1,68.
E' possibile che impostando manualmente a 1,65 mi possa dare 1,63? Se così fosse ci sarebbero problemi per la CPU?

Grazie
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 00:53   #11
rastrella
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 122
Io il mio lo tengo a 1.55v e funziona tutto perfettamente. E lo uso anche 10-12 ore di fila e mai un problema. Abbassando la tensione tieni basse anche le temperature, il mio sta a 41° in full e 36.5 in idle. Quando ho un pò di tempo provo ad abbassare un altro pochinino
__________________
AMD Athlon Xp 2600+ (Barton) Cooler Master HHC-01 - Epox 8RDA3+ - VData 2*512 Dual - Maxtor DiamondMax Plus 9 60GB - Seagate 7200.7 160GB SATA - DVDR Pioneer 109 - Liteon 411S - Ati Radeon 9800XT - Enermax 431W FMA
rastrella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 13:20   #12
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
non credo che su quella MB sia possibile. In manuale puo essere settato a partire da 1,65v.

Ciao
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 15:18   #13
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da fabstars
è proprio questo il problema. Se dal bios lascio l'impostazione del voltaggio in "auto" mi viene fuori la scritta 1,65 ma in realtà una volta entrato in windows (almeno è questo quello che il software rileva) mi viene fuori 1,728.

Per potere abbassare il voltaggio devo paradossalmente alzarlo dal bios e quindi metterlo in manuale.

E' una cosa strana, ma così è!!

Ciao
vedo che le asus non migliorano affatto.... con config in sign ottengo la stessa identica tensione impostando a 1,65... ma la mia mobo ha 2 anni di vita e più la tua è + recente! ora proverò a settare la tensione manualmente tramite jumper ma non credo che riuscirò a ottenere di meglio.....
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 18:46   #14
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
Quote:
Originariamente inviato da rastrella
Io il mio lo tengo a 1.55v e funziona tutto perfettamente. E lo uso anche 10-12 ore di fila e mai un problema. Abbassando la tensione tieni basse anche le temperature, il mio sta a 41° in full e 36.5 in idle. Quando ho un pò di tempo provo ad abbassare un altro pochinino

Io ho 38°idle e 43°full a 200x11.5 vcore 1.75v
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 00:42   #15
rastrella
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 122
Ma david-1 te hai un Barton? 2800+ non mi pare abbia il moltiplicatore a 11.5 perchè lo ha il 2600+ a meno di non avere sbloccato i molti..
Cmq le mie temp sono con la ventolina regolata da un potenziometro al minimo possibile in modo da non sentire proprio nulla (è una Delta Black da 7000 e passa giri..), se metto a manetta scende sotto i 30 ma a quel punto tutto dipende anche dalla temp della stanza
__________________
AMD Athlon Xp 2600+ (Barton) Cooler Master HHC-01 - Epox 8RDA3+ - VData 2*512 Dual - Maxtor DiamondMax Plus 9 60GB - Seagate 7200.7 160GB SATA - DVDR Pioneer 109 - Liteon 411S - Ati Radeon 9800XT - Enermax 431W FMA
rastrella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v