|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 516
|
Aiuto per istorm atlantis pci modem adsl su Suse 9
Ciao a tutti, sono un superniubbo di linux, un mio amico mi ha convinto a installarmi Suse 9 sul pc.
Tutto pieno di entusiasmo eseguo l'installazione, e il so rileva correttamente le periferiche, tranne il modem adsl, un Atlantis istorm PCI, potete vederlo qui : http://www.atlantisland.it/ws/artico...sub=6&iditem=1 Ho spulciato tutta la rete alla ricerca di informazioni e dopo un apparente vuoto iniziale ho trovato alcune pagine al riguardo in cui si spiega come far rilevare questo modem ad alcune distribuzioni di linux. Ad esempio: http://sandra.firenze.net/linuxpppatm.html http://www.zanezane.net/articoli.asp?id=280 Nei suddetti casi ho visto che alcuni utenti sono riusciti a farlo funzionare sotto suse 8, ma io dopo innumerevoli tentativi non sono riuscito a venirne a capo, e causa la mia ignoranza in materia di linux, credo di aver capito che il problema starebbe nella versione dei driver che non va d'accordo con il kernel di suse 9. Vi sarei molto grato se poteste darmi una mano a risolvere il problema, sempre se sia possibile, perche' il modem sotto win xp va che e' una bomba, e mi dispiacerebbe non poterlo usare sotto linux. Ciao e grazie in anticipo a tutti. Mannaggia voglio usare linux e sono senza rete.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
|
Da quello che ricordo il tuo modem monta un chipset Itex, e l'unici drivers rilasciati per Linux sono per il kernel 2.4.2...
vedi su http://sandra.firenze.net/linuxpppatm.html il modo per installarli... ma il consiglio che ti do è di cambiare modem (e prenderne uno ethernet su pppoe) se vuoi navigare con Linux Ciao ![]() [edit] si vede che non mi sono letto per niente il tuo post prima di risponderti?... ![]() [/edit] Ultima modifica di unarana : 25-02-2004 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1550
|
Avevo anch'io quel modem.
Sono passato ad un router Zyxel. Fine dei problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1232
|
Io ho quel modem e lo avevo intallato sotto debian woody con kernel 2.4.19 forzando il caricamento del driver itex.
Il kernel va ricompilato con le opzioni scritte nel manuale itex. Ho provato anche con kernel superiori al 2.4.19 ma il driver non funziona. L'unico incoveniente che ho visto è che ogni tanto dà un errore e la connessione salta. Controlla il modem perchè se è recente potrebbe avere il chipset conexant. Le istruzioni e i driver per conexant li trovi quà Il driver per conexant pci funzionano, il mio problema e che avendo comperato un modem della mutua non tiene agganciata la portante. Ultima modifica di Hackman : 25-02-2004 alle 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 516
|
Ciao e grazie delle risposte, provero' a vedere se ho lo smodato culo di avere su un chip conexant, stasera provo e sperém...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Quote:
http://www.treshna.com/~chefu/itexdsl-pppoa-2.4.19.html
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
|
Se non funzia pigliati un bel "AVM fritz card dsl pci".
YaST te lo riconosce subito (è al 100% compatibile con la SuSE 9.0) Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1232
|
@Hrcv211v
Sulla mia debian ti posso assicurare che non funziona sul 2.4.20 e superiori. Poi che su altre distro vada è possbile. Si pianta il kernel appena dopo aver caricato il driver itex con questo errore ( non ricordo se è scritto esattamente cosi): Aieee you have killed an interrupt handler.. Ora ho preso il pulsar che è ufficialmente supportato sotto linux e oltre ai driver proprietari ( suse, redhat, ipcop + driverengine per compilare online il driver adatto al proprio tipo di kernel) ha anche da poco i driver open source, ancora beta per linux e freebsd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Io son riuscito a farlo andare anche con il 2.4.20 su debian.
Tra l'altro è scritto pure nel link che ho postato ![]()
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 516
|
Ciao a tutti ho cercato ancora di configurare sto benedetto modem, e sinora seguendo tutte le varie guide non ce l'ho fatta, ieri sera ho reinstallato suse da capo, pero' a causa della mia ignoranza assoluta in materia di linux avro' fatto probabilmente degli errori.
Quando ad esempio cerco di compilare alcuni dei file scaricati, e do i comandi make e makefile mi dice command not found. Significa che devo installare questi comandi? Mah...io continuo a provare, anche se mi sa che sti benedetti driver non vanno proprio con sto kernel...che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 516
|
Niente da fare, ho riprovato ieri sera, ma quando cerco di forzare i driver itex con i comandi insmod -k -f mi da un errore , kernel mismatch..... inoltre quando cerco di lanciare kinternet e guardo il log sembrerebbe tutto a posto, ma rileva un fatal error nel pppd.... mi sa che devo gettare la spugna...o cambiare distro?
Mi dareste un ultimo consiglio per favore? Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1232
|
credo che l'unico pppd con la patch per il pppoatm.so sia il 2.40b2 ed è quello che scarichi dal sito di sandra.firenze, include anche delle modifiche fatte da itex.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 555
|
Riporto su sto thread perché ho un problema proprio col pppd: installando passo-passo un wisecom quando faccio make mi da questo errore
[root@carlo ppp-2.4.0b2]# make cd chat; make all make[1]: Entering directory `/tmp/temporanea/ppp-2.4.0b2/chat' make[1]: Nothing to be done for `all'. make[1]: Leaving directory `/tmp/temporanea/ppp-2.4.0b2/chat' cd pppd; make all make[1]: Entering directory `/tmp/temporanea/ppp-2.4.0b2/pppd' cc -O2 -pipe -Wall -g -D_linux_=1 -DHAVE_PATHS_H -DIPX_CHANGE -DHAVE_MULTILINK -DHAVE_MMAP -I../include -DCHAPMS=1 -DUSE_CRYPT=1 -DHAS_SHADOW -DPLUGIN -c -o main.o main.c make[1]: cc: Command not found make[1]: *** [main.o] Error 127 make[1]: Leaving directory `/tmp/temporanea/ppp-2.4.0b2/pppd' make: *** [all] Error 2 sia con mandrake9.1 che 9.2 Qual'è il problema? come risolvo? Grazie ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1232
|
devi modificare il make con il tuo path dove si trova il "cc"o creare un link per fare in modo che il make trovi il "cc"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 555
|
Grazie hackman, scusa la niubbaggine ma cos'è cc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1232
|
è un compilatore c c++.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Ciao sono un niubbissimo di linux! in settimana ho installato la debian 3.0 r2 woody e sono in possesso di un atlantisland pci con chipset itex montato su una abit nf7-s, orbene, il problema lo conoscete tutti
![]() ho seguito pedissequamente (per niubbaggine) le indicazioni del sito sandra.firenze ma niente... allora provo a mettere il kernel 2.4.20 (che è supportato dai driver nvidia x l'nforce2) ci perdo un sacco a configurarlo e poi mi dico... proviamo a rifare la trafila per configurare il modem... sembrava un miracolo... il modem va in showtime. Ma al momento di lanciare la connessione non cambiava nulla... ![]() posto anche il log per aiutare a capire meglio... anche perch+ io non ci capisco praticamente nulla! con insmod -f itex1577.o carico il modulo e vedo questo May 1 10.07.52 debian kernel: PPP generic driver version 2.4.2 May 1 10.09.19 debian kernel: itexadsl: version= 2.2.7.ITEXPC86.0005 , built date= Thu Feb 7 11:16:17 PST 2002 May 1 10.09.19 debian kernel: itexadsl: card# 0, ix=0x0, bus=0x1, fn=0x30, v en=0x1 471, dev=0x188 May 1 10.09.19 debian kernel: itexadsl: total 1 card(s) found. May 1 10.09.19 debian kernel: itexadsl: irq=0xb, ioaddr=0x9000, membase=0xed 0 May 1 10.09.19 debian kernel: itexadsl: card #0 - MAC: 00:90:96:0c:45:ca fro m eepr om. May 1 10.09.19 debian kernel: itexadsl: ITeX i90134 chip. May 1 10.09.19 debian kernel: init_module: cardcnt = 1 May 1 10.09.19 debian kernel: Into the GenCRC10Table May 1 10.09.19 debian kernel: Finished the GenCRC10Table May 1 10.09.21 debian kernel: itexadsl: modem line disconnected. May 1 10.09.25 debian kernel: card #0 - current modem state : ACTIVATING. May 1 10.09.29 debian kernel: card #0 - current modem state : INITIALIZING. May 1 10.09.37 debian kernel: itexadsl: modem line connected. (card_no: 0) May 1 10.09.37 debian kernel: itexadsl: upstream latency - interleaved May 1 10.09.37 debian kernel: itexadsl: downstream latency - int erl eaved May 1 10.09.37 debian kernel: itexadsl: card #0 - data rate: 320 / 800 (lin e rate: 448 / 1 216) kbps May 1 10.09.37 debian kernel: connect_bh:tx cell per msec 1 May 1 10.09.37 debian kernel: connect_bh: upstream rate 320 May 1 10.09.37 debian kernel: card #0 - current modem state : SHOWTIME_L0. Ora il modem è in showtime, seguo ancora le istruzioni, scrivo /usr/sbin/pppd file /etc/ppp.conf e vedo quest'altro... dove non dice assolutamente che il plugin pppoatm.so è caricato, eppure il percorso che ho dato nel pppd.conf è corretto... Sono leggermente seccato e non so che fare May 1 10.11.21 debian kernel: itex_open: opening vpi.vci 8.35 on 0 NIC card May 1 10.11.21 debian kernel: itex_open: target cell rate (UBR) = 0 0 0 on 0 NIC c ard. May 1 10.11.21 debian kernel: InsertOAMF5Info: Vpi = 8, Vci = 35 May 1 10.11.21 debian kernel: Finish InsertOAMF5Info May 1 10.11.21 debian kernel: Into the CAtmOAMF5Init May 1 10.11.21 debian kernel: Finish CAtmOAMF5Init Grazie a chi vorrà aiutare un niubbo di linux... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Mi do un uppino... per favore autatemi!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
up! AIUTO!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.