|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
|
Collegare i fili alla borchia
Salve gente,
ho comprato una di quelle piccole borchie per LAN da attaccare al muro. Appena arrivato a casa ho aperto il coperchio e... ho trovato dei strani attacchi per i fili, tipo lamettine vicine tra loro. Come faccio a collegare i fili in una borchia di questo tipo???? Si dovrebbe spingere ogni filo all'interno dell'alloggiamento con un piccolo cacciavite italiano, o esistono pinze particolare che inseriscono i fili in maniera corretta???? Inoltre, dove posso trovare uno schema di collegamento dei fili (sulla rete se ne trovano migliaia per gli spinottini rj 45, ma nessuna guida per le borchiette bianche con presa sul lato superiore). Grazie.
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
segui il solito schema per fare gli spinotti dei cavi di rete.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
|
E per il "crimpaggio"??? Mi affido alla presisone di un piccolo cacciavite italiano... o esistono pinze particolari (diverse dalle pinze per crimpare rj45)????
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
non devi crimpare nulla.... devi solo fare in modo che i fili vadano a finire tra le lamette.
Occhio ad usare un cacciavite perchè rischi di rovinarle: ci vuole un po' di forza e anche delicatezza. Bisogna provare. A volte si riesce anche a mano.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
|
oki,
ti ringrazio per il chiarimento: sei stato abbastanza esplicito ![]() A presto!
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 155
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Athlon 1800 XP+, 1gb RAM DDR 400 mhz, HD Maxtor 120 gb, HD Quantum 10 gb, SK video ATI 32 mb, SK audio Sound Blaster Live!, Masterizzatore LG 52x32x40x, Sk di rete, Alice flat 20mb, monitor 17° LCD LG 1280x1024. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma sulla non c'è disegnato uno schema?
cmq non puoi usare uno schema a caso.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 155
|
Quote:
__________________
AMD Athlon 1800 XP+, 1gb RAM DDR 400 mhz, HD Maxtor 120 gb, HD Quantum 10 gb, SK video ATI 32 mb, SK audio Sound Blaster Live!, Masterizzatore LG 52x32x40x, Sk di rete, Alice flat 20mb, monitor 17° LCD LG 1280x1024. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
devi cmq usare lo schema del cavo di rete normale: si tratta solo di capire come sono disposti i collegamenti dei pin sulla presa.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
|
Ciao,
lo schema di cui ti ho parlato precedentemente si riferisce ad una serie di indicazioni che DEVI trovare sulla borchia: guarda i colori dei morsetti, guarda se ci sono adesivi colorati messi in riferimento ad ogni morsetto, constata, ancora, se vi sono delle lettere accanto ad ogni morsetto. Un'indicazione di questo tipo deve esserci per forza, non devi smontare la schedina della borchia e capire com'è fatto il circuito per fare i collegamenti. Spero, comunque, che tu abbia già risolto. FDG!
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 155
|
Quote:
__________________
AMD Athlon 1800 XP+, 1gb RAM DDR 400 mhz, HD Maxtor 120 gb, HD Quantum 10 gb, SK video ATI 32 mb, SK audio Sound Blaster Live!, Masterizzatore LG 52x32x40x, Sk di rete, Alice flat 20mb, monitor 17° LCD LG 1280x1024. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Osimo (AN) ::::::::::::: Moto: CBR600RR 05 :::::::::: Cellulare: HTC Touch CRUISE PC: Santech V3510 :::::::::::
Messaggi: 2099
|
potresti allegare una foto meno sfocata?
non si capisce nulla, l'unica cosa evidente è che il filo bianco non è messo bene. Anche io ho fatto passare il cavo lan nelle canaline circa un'annetto fa, ho messo il rete il mio PC con quello di mio fratello che sta 2 piani sopra, e prima di riuscire a capire le disposizioni dei fili ci ho messo una settimanella perchè sulle femmina BTICINO non c'era nessuno schema, tranne i numeri a cui corrispondeva ciascuna vite. Se sei un po' più chiaro magari posso aiutarti, e cmq i fili utilizzati sono soltanto 4, quindi devi solo beccare quelle 4 posizioni giuste. Un'altra cosa: i cavi che dal muro vanno al PC li hai fatti te o te li sei comprati?
__________________
Abit NF7-S 2.0; Barton 2500+ (@215x10, 1.65v) + SLK 900A; 2x256 A-Data PC3200 Winbond CH-5 (3 3 2 2.0); Hitachi VancouverIII 7K250 80GB SATA; SAMSUNG SP1614C 160GB; Pioneer DVR-109; LiteOn LTR-40125S; ATI RADEON 9500 PRO 128; Audio SoundStorm + Creative Inspire 5100 5.1; Hauppauge WinTV Nicam FM Stereo; Mouse Logitech MX700. Chieftec 420w ActivePFC <[ Si legge Porciaro! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.