Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2004, 01:10   #1
RRunner3
Member
 
L'Avatar di RRunner3
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
Spostare Linux su un HD diverso

Salve... allora, un problema che non sto riuscendo a risolvere.

Ho due HDD, un SATA Maxtor da 120Gb, che mi fa da C in ambiente win e mi viene visto come hde in linux, e un altro Maxtor non SATA da 80Gb, configurato come F in ambiente Win e come hda in linux.
La prima installazione della SuSE 9 l'ho fatta su una partizione hde, ed ho montato il GRUB sul MBR di hde stesso...
Volevo invece dedicare completamente hda a linux, e lasciare hde a winzoz... con Partition Magic ho fatto tutte le modifiche, cancellando le partizioni linux da hde e spianando hda... al riavvio, come giusto, mi son trovato il GRUB che mi dava hard disk error.
Ho provato in tutte le maniere a "fixare" il MBR di hde, ma niente... Ho provato a reinstallare la SuSE su hda, lasciando il boot loader su hde ma niente... insomma mi sono impazzito.
L'unico modo con il quale sono riuscito a far ripartire il sistema, è stato ridimensionando nuovamente hde, e reinstallando una SuSE minima su partizioni di hde stesso...
Adesso... come posso fare per installare Linux su hda?
Se provo a rilanciare la SuSE mi da la modifica dell'installazione corrente, ma non mi consente di installare su un altro hd
Ho paura che se faccio una nuova installazione di SuSE su hda poi non riuscirò più a rimuovere la prima installazione da hde... insomma, qualche suggerimento?

Grazie mille!
__________________
one love
RRunner3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 12:13   #2
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
1) per "fixare" l'mbr devi usare fdisk /mbr da un dishetto di windows ... questo ti ripristina l'mbr con il solo win a disposizione ed elimina ogni traccia del povero grub

2) per installare su hda hai due modi:

semplice: installi direttamente su hda la tua bella distro linux, installando grub o lilo sull'mbr di hda. dopo di che dovresti avere tutto ok

istruttiva: se hai ancora la partizione "vecchia" di linux .. e riesci a partire con quella puoi provare a copiarci, dopo aver montato la partizione in una dir, tutto il tuo sistema linux. Ricordati di tralascaire le dir /proc /tmp /dev ...ovvero non copiarci il contenuto ma crea semplicemente le dir vuote ... poi modifichi lilo.conf o il grub secondo le tue esigenze .. cambia il file /etc/fstab per adattarlo alla nuova configurazione ... e dovresti essere apposto ed avere il tuo bel pinguino funzionante su hda.

Ciao
Arpeda

Ps. Curiosità la /dev è vero che viene creata da linux in avvio? se così non è chi si occupa di creare i device?
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 17:28   #3
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Arpeda
Ps. Curiosità la /dev è vero che viene creata da linux in avvio? se così non è chi si occupa di creare i device?
dipende se la distribuzione che si usa ha adottato il dev fs oppure no

con il dev fs, che io non ho ancora mai provato, in effetti i device dovrebbero comparire automagicamente a seconda dell'hardware realmente presente.

ma nel sistema vecchio che poi e` usato almeno da Redhat 9 ma penso la maggior parte delle altre, i device sono file, persistenti come tutti.
Quindi se stai trasferendo il sistema vanno copiati anche loro, di solito uso mc per non fare minchiate -.-

La creazione non si usa praticamente mai comunque c'e` un comando mknod, dati major e minor number del device ci crea il relativo file.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 20:59   #4
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
dipende se la distribuzione che si usa ha adottato il dev fs oppure no

con il dev fs, che io non ho ancora mai provato, in effetti i device dovrebbero comparire automagicamente a seconda dell'hardware realmente presente.
Bhe non so se effettivamente è esattamente così .. mi devo documentare

Quote:
ma nel sistema vecchio che poi e` usato almeno da Redhat 9 ma penso la maggior parte delle altre, i device sono file, persistenti come tutti.
Quindi se stai trasferendo il sistema vanno copiati anche loro, di solito uso mc per non fare minchiate -.-

La creazione non si usa praticamente mai comunque c'e` un comando mknod, dati major e minor number del device ci crea il relativo file.
che i device erano file lo sapevo, ma non credo sia possibile copiare un block-device o character-device direttamente .. come non è possibile copiare una fifo ... certo te li puoi creare con mknod ....
mc effettivamente non lo conoscevo ...

ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 21:49   #5
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
fatte le dovute prove, 'cp -R' li copia -_-
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 15:56   #6
RRunner3
Member
 
L'Avatar di RRunner3
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
Scusate se ritorno sul mio problema... ma io l'fdisk sotto winzzoz mica lo trovo...
L'unico che posso trovare è l'fdisk del partition magic, ma dice di non essere in grado di fixare il MBR
__________________
one love
RRunner3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 16:21   #7
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
# dd if=/dev/zero of=/dev/hde

# dd if=/dev/zero of=/dev/hda

R.i.P. , Amen
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 16:33   #8
RRunner3
Member
 
L'Avatar di RRunner3
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
Risolto, denghiù!

__________________
one love
RRunner3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v