|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Riconoscere le periferiche USB
Usando molto spesso alcune periferiche esterne usb, quali dvdrw, panna usb ed altre, ho sempre montato tali dispositivi provando tra quelli disponibili tra i vari link in /dev, ad esempio sr0, sda1 etc.
Vorrei sapere se preò esiste un modo per sapere il kernel a quale link in /dev associa le nuove periferiche senza andare a naso o utilizzare la "pappa pronta" degli howto. Ad esempio, se monto un hd esterno, vorrei sapere se è sda1 o quant'altro basandomi sui messaggi del sistema operativo. Grazie a tutti.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Anch'io sono interessato a questo problema...
... ad esempio io ho installato da non molto Slackware e non ho ancora capito qual è il device associato alla penna usb :-( (non è sda1). Potrei aver fatto qualche casino ricompilando il kernel, dimenticandomi di qualche cosa? Il kernel in questione (2.6.1) mi pare di aver capito che non ha più l'emulazione scsi.... dove trovo la mia penna usb?!?!
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
dmesg, in fondo dovrebbe dire qualcosa.
Comunque nel 2.6 l'emulazione scsi non serve per masterizzare, ma e' ancora necessaria per usb-storage. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Ho
lettto su alcuni forum che la masterizzazione senza l'emulazione scsi ancora non è matura.
Ancora non ho provato.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
|
Io l'ho provata, e sinceramente funziona. La cosa problematica e' che XCDroast e' moltop rallentato dal fatto di non avere piu' l'emulazione SCSI (qusto quando va a vedere se c'e' il CD imnserito o no). E' una questione nota, e credo che dipenda dai cdrtools e non da XCDroast. A parte questo va bene.
Per i device USB credo che uno possa "pilotare" il kernel nella scelta del device che rappresenta un dispositivo con qualche parametro al boot. Questo succedeva anche per l'emulazione SCSI con cose tipo "hdc=ide-scsi". Ora non saprei dire con esattezza quale parametro utilizzare, ma una ricerchina su Google potrebbe risolvere. Ad ogni modo dmesg dice tutto! Inoltre e' conveniente anche utilizzare i link standard di /dev/ che vengono fatti puntare al device reale ad ogni boot. Mi spiego con un esempio: /dev/cdrom e' un link simbolico che punta al device che veramente rappresenta il cd (creando un livello di astrazione sul fatto che il cd sia emulato SCSI oppure gestito con il nuovo supporto ATAPI, possibilita' che determina l'utilizzo di file diversi sotto /dev per rappresentare il cdrom). Sara' il modulo caricato a impostare tale link. Quindi uno puo' creare il proprio fstab basandosi su questi link standard e non preoccuparsene piu'. Certo il discorso non vale per tutti i device, soprattutto per quelli non standard come floppy, cdr, mouse, etc.... Ultima modifica di klaudyo : 06-02-2004 alle 09:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
|
ragazzi, dmseg mostra i messaggi che escono al boot .
ma se non avere attaccato la penna usb (ad esempio) al boot - dmesg non dirà nulla di interessante- per sapere con quale dispositivo è vista la penna (o il disco) usb dovete controllare il log del kernel /var/log/messages dove dice che id ha la periferica - che driver carica - come è disponibile sda sdb o altro- per comodità potete dare il comando tail -f /var/log/messages e poi attaccare il device. vedrete in diretta il kernel che carica il modulo necessario. un'altra curiosità: a me capita che se metto la penna usb me la vede come /dev/sda se invece metto il disco usb me lo vede come /dev/sdb viceversa se metto prima il disco e per seconda la penna usb credo sia normale. ciao, Marco - Goblin |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
ecco cosa mi dice il comando precedente ...
[root@localhost giorgio]# tail -f /var/log/messages Feb 6 19:05:00 localhost CROND[2334]: (mail) CMD (/usr/bin/python -S /var/lib/m ailman/cron/gate_news) ........................................................................................................ Feb 6 19:10:00 localhost CROND[2354]: (mail) CMD (/usr/bin/python -S /var/lib/m ailman/cron/qrunner) Feb 6 19:10:00 localhost CROND[2355]: (mail) CMD (/usr/bin/python -S /var/lib/m ailman/cron/gate_news) Feb 6 19:11:00 localhost CROND[2358]: (mail) CMD (/usr/bin/python -S /var/lib/m ailman/cron/qrunner) Feb 6 19:12:00 localhost CROND[2361]: (mail) CMD (/usr/bin/python -S /var/lib/m ailman/cron/qrunner) feb 6 19:12:34 localhost su(pam_unix)[2400]: session opened for user root by gi orgio(uid=501) Feb 6 19:13:00 localhost CROND[2443]: (mail) CMD (/usr/bin/python -S /var/lib/mailman/cron/qrunner) Feb 6 19:13:35 localhost kernel: hub.c: new USB device 00:10.0-2, assigned address 2 Feb 6 19:13:35 localhost kernel: usb-uhci.c: interrupt, status 2, frame# 137 Feb 6 19:13:36 localhost kernel: usb_control/bulk_msg: timeout Feb 6 19:13:36 localhost kernel: scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices Feb 6 19:13:41 localhost kernel: usb_control/bulk_msg: timeout Feb 6 19:13:59 localhost kernel: usb-uhci.c: interrupt, status 3, frame# 1749 Feb 6 19:13:59 localhost kernel: Vendor: UFD Model: Rev: 7.77 Feb 6 19:13:59 localhost kernel: Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 02 Feb 6 19:13:59 localhost kernel: Attached scsi removable disk sda at scsi0, channel 0, id 0, lun 0 Feb 6 19:13:59 localhost kernel: SCSI device sda: 512000 512-byte hdwr sectors (262 MB) Feb 6 19:13:59 localhost kernel: sda: Write Protect is off Feb 6 19:13:59 localhost kernel: /dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0: p1 Feb 6 19:14:00 localhost CROND[2472]: (mail) CMD (/usr/bin/python -S /var/lib/mailman/cron/qrunner) Feb 6 19:14:02 localhost /etc/hotplug/usb.agent: Setup usb-storage for USB product ed1/6680/100 Feb 6 19:14:03 localhost /etc/hotplug/usb.agent: Module setup usb-storage for USB product ed1/6680/100 Feb 6 19:14:03 localhost /etc/hotplug/usb/usb-storage: Load scsimon Feb 6 19:14:03 localhost /etc/hotplug/usb/usb-storage: loading ... scsimon Feb 6 19:14:03 localhost /etc/hotplug/scsi.agent: sd_mod allready loaded Tutte cose molto interessanti ma non mi dice come la chiama ... (per la cronaca ... sda1) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
|
certo che te lo dice! SDA
poi fai Codice:
fdisk -l /dev/sda ti dice anche che è una chiave usb da 256 mega. ciao, Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
....
Quote:
grazie anche da parte mia!!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.