Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2004, 23:17   #1
NW_Attila
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1464
Ponte wireless di circa 5 km

Tralasciando l'aspetto giuridico che ora non mi interessa, cosa mi servirebbe per fare u ponte tra casa mia e quello di un amico che abita in città in linea d'aria a cira 5 km. Io abito in collina, almeno 200 mt sopra la città, quindi teoricamente gli ostacoli sono pochi o nulli.l'unica cosa è la distanza....e possibilmente senza spendere millemila euro.
grazie
NW_Attila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 23:32   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Re: Ponte wireless di circa 5 km

Quote:
Originariamente inviato da NW_Attila
....e possibilmente senza spendere millemila euro.
partiamo già male......
avresti bisogno di antenne paraboliche e dei buoni bridge per riuscire ad avere un buon segnale... e la roba buona costa! in ogni caso su 5Km non pretendere di riscire ad andare a 11Mbit!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 12:02   #3
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1989
Fai un salto su nabuk.org, sicuramente trovi qualcosa.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 12:29   #4
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
ho letto da qualche parte che con due antenne direzionali da poche decine di euro si raggiungono anche 8/9km, a dire il vero la cosa interessa molto anche a me, vorrei fare una cosa analoga.
Cmq la velocità teorica massima non è di 55mbits con l' ultimo protocollo uscito?
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 12:58   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma per fare quella distanza il segnale perde intensità e la velocità cala!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 13:34   #6
bosca
Senior Member
 
L'Avatar di bosca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
interessante questo 3d......
__________________
Per aspera ad astra
bosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 14:05   #7
NW_Attila
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1464
vabbè
tanto a me basta anche un collegamento a 5 mbit, devo condividere un'adsl....
su nabuk non c'è un granchè cmq, se mi deste qualche dritta mi fareste un gran favore....ho visto quest'antenna http://www.nabuk.org./main/showart.php?parent=1&id=2 , secondo voi se costruita + grande andrebbe bene?con un'antenna parabolica si potrebbe fare il collegamento?
NW_Attila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 14:17   #8
NW_Attila
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1464
http://www.paipai.net/antenna/8kmLink.asp ho trovato questo...che ne dite?
NW_Attila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 14:21   #9
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
beh, mi pare non sia specificata la distanza cche si può coprire con quell'antenna. Puoi chiedere informazioni a nabuk cmq, se andasse bene risparmieresti un bel pò. Se poi spendere 96 euro non è per te un problema puoi prendere una
Antenna Parabolica Stella Doradus a 24 dB di guadagno
che è tipo quella che ho io (non comprata da me ma in comodato) con la quale mi attacco all'ap a 6Km da qui con link a 11Mbps (link ovviamente non è velocità effettiva) con una potenza di uscita della scheda wifi Cisco sia di 30mW che di 50mW.
Se ti andasse bene dove comprarla lo trovi nel Wireless shop di nabuk però copiando il link e sistemandolo perchè quello a cui punta il pulsante flash è errato.
Ciao.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 14:31   #10
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
giusto per ricordare il discorso legislazione: per antenne con 20-24db di guadagno si deve usare una potenza di 1mW
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 14:41   #11
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
non lo sapevo gohan... se non eri te a dirlo ti chiedevo se eri sicuo... mi pare poco 1mW. Ho un amico che ha connessione anche lui fornita dal mio isp che è a sicuramente oltre 12Km dall'access point a cui mi attacco io e a cui hanno messo una antenna da 22dB (perchè è un pò meno direttiva della mia e vista la grande sua distanza era meglio questa) e ha un Cisco workgroup con potenza di uscita di 100mW.

L'isp è almeno teoricamente in regola, è elencato anche nel documento di regolamentazione del ministero vidi tempo fa. Magari servono solo permessi per usare potenze così. Tra l'altro hanno, per convogliare i dati dalla loro sede alla Nodalis un link a 100Mbps a una cosa come 18GHz (o 16GHz)... non oso immaginare che potenze di uscita abbiano in quell'apparato.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 15:07   #12
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
uno che installa reti wireless m'ha detto che ci vuole quella potenza e c'è un determinato rapporto da rispettare tra guadagno e potenza: se poi il regolamento è cambiato adesso non lo so
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 16:13   #13
NW_Attila
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE
non lo sapevo gohan... se non eri te a dirlo ti chiedevo se eri sicuo... mi pare poco 1mW. Ho un amico che ha connessione anche lui fornita dal mio isp che è a sicuramente oltre 12Km dall'access point a cui mi attacco io e a cui hanno messo una antenna da 22dB (perchè è un pò meno direttiva della mia e vista la grande sua distanza era meglio questa) e ha un Cisco workgroup con potenza di uscita di 100mW.

L'isp è almeno teoricamente in regola, è elencato anche nel documento di regolamentazione del ministero vidi tempo fa. Magari servono solo permessi per usare potenze così. Tra l'altro hanno, per convogliare i dati dalla loro sede alla Nodalis un link a 100Mbps a una cosa come 18GHz (o 16GHz)... non oso immaginare che potenze di uscita abbiano in quell'apparato.
non ho bene capito....te hai una parabola puntata su un'access point di un isp o di un amco?chi sarebbe questo isp nel caso?mi dici x bene la strumentazione che usi?ovvero antenne e schede wi fi...grazie
NW_Attila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:34   #14
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
l'ap su cui punto è dell'isp, e il nome non te lo dico nemmeno tanto è un isp che agisce solo in alcune zone della provincia di Pisa. Come materiale uso antenna parabolica a griglia tipo quella che ti ho indicato e di cui in rete trovi foto senza problemi da 24dB e una scheda Cisco aironet 352 pci. Sul materiale hai però molta scelta. Apparecchi che supportino antenne esterne i primi che mi vengono alla mente sono (Cisco a parte) i Linksys.

Ciao.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 20:12   #15
NW_Attila
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1464
mi serve però l'aiuto per fare un collegamento tra 2 punti, te ti colleghi con un ap...cmq a quanto ti va la connessione?
NW_Attila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 08:43   #16
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
beh, nel tuo caso in effetti l'ap non è necessario è vero. Coi soldi con cui compreresti un ap ci prendi una pci client molto buona. Nella modalità client client, senza un ap (che poi è un brdige tra rete ethernet e rete wireless all'incirca) dovrai impostare le 2 schede per funzionare il modalità "ad hoc". Mi pare inoltre che in questo caso non sia mai possibile usare il WEP. Ho letto però che esistono programmi per criptare i dati anche con una connessione tra 2 schede di rete wireless, tipo PGPNET (mi pare si chiami così). Sull'effettiva velocità del mio link con l'AP non so dirti di preciso... ovviamente l'isp sega la banda sul gateway. Massimo ho raggiunto i 3Mbps, ma non penso siano il valore massimo del transfer rate possibile per il link che è costantemente a 11Mbps secondo il tool Cisco con signal quality 100% e signal strenght 50%.


Ciao.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 13:23   #17
NW_Attila
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1464
vi spiego:a casa del mio amico voglio connettere l'ap alla linea adsl direttamente perchè il pc lo tiene spesso spento....il dlink 900AP + un modem adsl vanno bene oppure serve x forza un router adsl wireless?
NW_Attila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 14:30   #18
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
se devi condividere la connessione serve un router.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v