|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 23
|
Un grosso pasticcio dopo aver tolto Linux: non parte Win...
TRAGEDIA!
Spero riusciate a togliermi dal grosso casino che ho combinato!! Avevo partizionato il mio disco e installato Linux. Poi ho pensato bene di fare lo sborone ( ![]() Ho tolto con Partion Magic la partizione e ho ricreato una partizione unica NTFS con tutto il mio disco rigido a disposizione di Bill Gates. Quando riavvio in pratica ho schermata nera con la scritta L 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 E' il LILO Booter che fa casino? Ma perchè il sistema lo va ancora a cercare? Dimenticavo: non ho un disco di ripristino per il mio HP Home ma non fatemi il cazziatone....... sono un novellino già distrutto che vuole imparare... ![]() Ditemi che non è grave e posso ancora riavviare in qualche modo il mio portatile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
se hai un dischetto di avvio dos, prova con
fdisk /mbr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 23
|
Ehm...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Re: Un grosso pasticcio dopo aver tolto Linux: non parte Win...
Quote:
Format c: ![]() Scherzo, fai come dice hilo! E la prossima volta ricordati di attivare la console di ripristino di Windows XP! E' utilissima in questi casi! Ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
E' anche possibile ripristinare l'mbr tramite il cd di installazione di XP (chiedi nella sez. Windows per i dettagli).
Non so se fdisk /mbr è consigliabile su Windows XP...qualcuno può confermare?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 109
|
mbr
confermo io....
...l'ho fatto parecchie volte in passato, purtroppo tutti casi in cui non ero riuscito a convincere i miei amici a passare a linux ![]() ....Byez ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
Mi pare che avviando la consoole da cd ci sia il comando specifico "fixmbr" senza virgolette
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 23
|
Da cd ci sono solo alcune operazioni predefinite ma non mi pareva ci fosse la possibilità di digitare dei comandi (al momento non posso verificare, il mio portatile giace a casa).
Stasera controllo anche se dal forum Windows salta fuori che l'unica strada sia formattare e stare più attento la prossima volta! Prima tento però l'operazione con fdisk GRAZIE a tutti per la disponibilità |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
|
sta buono che l'opzione fdisk /mbr è effettuabile solo da floppy di avvio win9x ed è nata per questi sistemi (anche se dovrebbe funzionare ugualmente)... ti ho risposto con la soluzione "giusta" per la famiglia NT nell'altro topic identico che hai aperto sotto la sezione Win.
La prossima volta per favore non fare topic duplicati |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.