Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2004, 09:33   #1
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
rete wireless a 3Km, si può?

Dovrei installare una rete wireless fra due pc distanti circa 3Km in linea d'aria (ma con interposta una collina).

Qualcuno sa se ciò è possibile ed eventualmente saprebbe consigliarmi alcuni prodotto hardware dedicati?

Grazie a tutti coloro che vorranno partecipare alla discussione.
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 09:43   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
La cosa è fattibile, ma ricordati che per Decreto Legge è illegale...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 09:51   #3
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
-La cosa è fattibile, ma ricordati che per Decreto Legge è illegale...-


Illegale? perchè è illegale se sul commercio ci sono soluzioni dedicate (vedi Cisco Ironet 350 Wireless Bridge) che coprono fino a 42 Km (solo che non fa al mio caso perchè richiede che fra i due pc non ci sia nulla, ovvero trasmettitore e ricevitore devono vederersi).

comunque a parte l'aspetto legale, sapresti consigliarmi un prodotto adato?

Premetto che la soluzione del ripetitore a metà strada non è attuabile perchè il terreno interposto non è di mia proprietà.

grazie per la cordiale risposta, ciao
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 10:00   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
In Italia è illegale per Decreto Legge, negli altri paesi non so. Se crei una WLAN in ambito ESCLUSIVAMENTE privato non c'è nessun problema, se questa WLAN attraversa uno o più confini privati (cioè collega due o più proprietà private) la normativa stabilisce che bisogna richiedere un permesso al Ministero delle Comunicazioni (o Telecomunicazioni?) e pagare una tassa annuale (il cui importo non è ancora stato stabilito), mentre se devi attraversare dominio pubblico (strade, scuole, etc.) qui in Italia con il Wi-Fi non si può fare niente. Per maggiori informazioni, visita il sito www.comunicazioni.it

Per quanto riguarda la tua domanda, puoi trovare molte informazioni in merito ed esperienze sul campo all'indirizzo www.nabuk.org.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 10:57   #5
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
ciao a tutti
è un poco che "lurko" nella sezione (vorrei sperimantare il wireless prima o poi, + per sfizio che per altro).
Ogni volta che qualcuno parla di rete oltre la propria casa esce fuori che è "illegale"....
Ma io non capisco bene... premettendo che le leggi sono interpretabili... e che forse 3 Km sono proprio tanti... a me interessa il discorso in generale... ho sentito di questa storia dell'illegalità anche quando si parlava di 5 metri di cortile.
Alla fine io mi chiedo, ma la persona x che ha la rete wireless e che dice che è illegale farla "uscire" sul suolo pubblico... mi potrebbe spiegare come fa a dire alle sue onde di non attraversare le pareti o le finestre? come le ammaestra?
Non è per fare polemica... solo vorrei capire come funziona
Ciao a tutti, buona giornata e buon lavoro
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 15:58   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Q

Ma che centra confinare le onde entro il proprio perimetro? Il decreto protegge le frequenze radio, che essendo dominio pubblico (dovunque esse siano generate ed utilizzate), non sono di libero utilizzo. Solo le frequenze di telefonia sono associate ai rispettivi gestori, ma per fornire un servizio pubblico sebbene le imprese che lo gestiscono sono private. Il decreto in sè impedisce ad un qualsiasi civile di usare le frequenze per suo "libero svago".
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 16:06   #7
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Ciao
scusa... non mi hai capito.
Facciamo un esempio... la persona x vive in condominio, mette la rete wireless, molto probabilmente le persone che gli stanno sopra sotto e vicino (e anche di fronte) "vedono" la rete... come fa ad essere "illegale"? Chi può decidere se x lo ha fatto di proposito a lasciare la sua rete "aperta" ad y? Ecco quello che volevo dire...
sulla legge non ci piove... su uno che vuole fare il ponte di 3 KM neppure.... ma nel caso da me descritto? Chi ti può mai dire nulla?
Ciao
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 19:26   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
chiaro che non è illegale avere una rete wireless all'interno della stessa proprietà: invece lo è se vuoi collegarti col tuo vicino che abito nella casa di fronte.
I ponti radio li può fare solo chi possiede entrambi i fondi che verrebbero collegati.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 08:43   #9
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
ciao
ma scusa.... è proprio il caso che ho descritto io.... chi lo "decide" se quello del palazzo di fronte usa la mia wireless con il mio consenso o no? una cosa è stendere un filo (che si vede e che ovviamente fa trasparire l'intento del collegamento) un'altra cosa è una rete wireless... le onde non possono essere "relegate" all'interno di una "proprietà privata" (a meno che voi non viviate in case come quella famosa di Arcore )
Il mio appunto non è sulla legge (che è chiara), ma sul fatto che ogni volta che uno posta dicendo che vuole mettere su la wireless con il vicino esce fuori questa storia dell'illegale... a me sembra una bufala
Aspetto di vedere qualcuno multato e ripreso per aver fatto una wireless con il vicino ... la vedo dura.
Certo il discorso dei 3 KM è diverso... (ci sono le antenne... che si vedono) ma pure io proprio non credo che ci siano problemi (e lo dimostrano le foto dell'ottimo sito linkato da "alexmere"... foto chiare e sito famoso... figuriamoci se vengono a scocciare l'utente x che divide la ADSL con l'utente y...
(per intenderci... in alcuni contratti ADSL è vietato anche la LAN interna... cioè, è vietato l'uso dell'ADSL con + PC simultaneamente, almeno una volta Alice era così, ora ditemi chi non lo fa...)
Quindi tirando le somme... è inutile dire sempre questa storia del "vietato" (secondo me).
Una cosa sono le leggi, un'altra cosa è la realtà, e le onde non possono essere "confinate".
Ciao a tutti buon lavoro
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 11:01   #10
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
è come dire che sulle strade urbane c'è il limite dei 50Km\h che poi però nessuno rispetta!
Io semplicemente faccio presente la cosa e metto in guardia sui possibili casini: come per l'auto nessuno ti dice mai che stai facendo i 70 ma poi capita il giorno che ti becchi l'autovelox o il telelaser e sono dolori.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 11:13   #11
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Ciao
non è esattamente la stessa cosa...
Forse non mi sono spiegato bene... non voglio dire che le cose non stanno così, voglio solo dire che chi posta in questa sezione chiede solo aiuto per fare una certa cosa.
Se gli si risponde che la cosa non è legale... che aiuto si è dato?
(specie se come ho spiegato si tratta di una illegalità "virtuale").
Ad esempio "alexmere" anche se ha cacciato la storia della illegalità presunta ha anche fornito un ottimo link (anche se alla seconda risposta e sollecitato dal fatto che la presunta illegalità poteva essere messa da parte).
Tutto qui, io non voglio polemizzare con nessuno, solo che a volte ho paura che si perde di vista lo sperito di un newsgroup.
Il mio intervento era "in generale" perchè quella risposta la sto vedendo sempre + spesso.
Ho fatto un intervento analogo a proposito della risposta "formatta" che molti "consigliano" a chiunque per qualunque problema
per un buon uso di un newsgroup prima si "lurka" e poi si posta (dopo un bel po).
A questo punto presumo che tutti siano a conoscenza delle norme... meglio se ci concentriamo sulla costruzione delle antenne

Spero di essere stato chiaro e di non essere frainteso, la mia è si una critica.. ma vuole essere una critica costruttiva, non è rivolta verso nessuno in particolare (colgo di nuovo l'occasione per elogiare "alexmere" per l'ottimo link).
Buon lavoro a tutti

ps. "Pelvix" ... che antenna hai deciso di costruire??
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 11:21   #12
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da Fulvi0
(specie se come ho spiegato si tratta di una illegalità "virtuale").
PRECISAZIONE: l'llegallità NON è virtuale!
Se poi uno decide di continuare per la strada non regolare, liberissimo di farlo: l'importante è che sia stato avvertito.
Cmq anche in altre discussioni altri utenti sono stati aiutati.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 11:31   #13
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
ciao
scusa... sembra che te la prendi... non vorrei
nei miei post ci sono sempre un sacco di smile... il primo l'ho fatto che non eri intervenuto... boh, per me io ho detto quello che volevo dire, il resto è polemica. Cmq se non è "virtuale" vuol dire alcune cose, tipo che:

a) tu hai una rete wireless che non arriva sul suolo pubblico (come fai? villa con acri di terreno intorno?)
b) qualcuno che ha una rete wireless "normale" che ovviamente attraversa il suolo pubblico ed ha avuto problemi con "la legge"

Ripeto, il paragone dell'auto non è calzante... sarebbe stato calzante se non ci fosse stato il modo di tenere l'auto sotto i 50

munitevi di palmare con wireless, un semplice programma di "scan" e fatevi un giro per le città avrete molte sorprese...

Infine ripeto che non voglio essere in polemica con nessuno... il thread non è il mio... non mi è mai capitato di ricevere quella risposta e infine volevo dare solo un suggerimento... se non è ben accetto pazienza, non mi sembra di aver detto nulla di male.

Ciao a tutti
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 12:50   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
non hai capito il problema: non è che devi mantenere il campo di copertura della rete wireless all'inerno della tua proprietà, ma semplicemente non devi usare questa copertura extra per collegare altri edifici fra loro; tutti qui.
Non è che non sia ben accetto, solo che suggerire di non dare importanza alle leggi non mi pare proprio il massimo
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 15:15   #15
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Riciao
francamente non mi sembra che questa precisazione cambi qualcosa... se non sono obbligato a far stare le "onde" nella mia proprietà, e queste arrivano dal vicino, e questo si collega con la mia ADSL.... cioè... io che colpa ne ho?
Poi francamente mi sembra davvero ingenuo pensare che in giro ci siano vigili o altro con strumentazione tanto sofisticata da ricevere il segnale, "triangolarlo", venire proprio a casa tua, e dirti che non si può fare...
Onestamente a me (parere personale) mi sembra fantascienza.
Poi non è che io dico di non dare importanza alle leggi.. solo che la tecnologia è giovane e le leggi pure tutto è perfettibile.
Se credi che chi fa le leggi ne sa di + di te su questo argomento allora ti dico che sei davvero ottimista!
Dal mio primo intervento all'ultimo ho sempre parlato di legge "virtuale" proprio perchè io do molta importanza alle leggi (senza il virtuale).
Con questo chiudo, quello che avevo da dire l'ho detto, mi dispiace se qualcuno se l'è presa, volevo dare solo un consiglio, non è stato ben accetto e pazienza. Frequento i newsgroup da 10 anni e se neppure da giovane ho fatto un "flame" non mi pare il caso di doverlo fare ora "in vecchiaia"
Se qualcuno vuole continuare la discussione sarò ben lieto di proseguirla in privato o in email visto che siamo andati (anche per colpa mia) in OT.
Visto che per me non ha importanza mettere "l'ultima parola", la chiudo qui
Buon lavoro a tutti
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v