|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 118
|
dissipatore athlon su geforce
Ciao a tutti!
Sono uno sfortunato possessore di una geforce fx 5200 128 ddr (bus a 64bit ). Dite che montando il dissipatore + ventola di un athlon xp 2600+ sulla mia scheda video, potrei raggiungere risultati migliori in termini di overclock? Se la risposta fosse sì, rimarrebbe cmq il problema di come fare per agganciarlo alla scheda. La prima idea chiaramente è quella di sfruttare i fori che reggono il dissipatore passivo con le viti a molla in plastica. Chiaramente, per sostenere il peso nel nuovo dissi, dovrei usare delle viti in metallo, che però condurrebbero il calore... Voi che dite? So che la prima risposta che vi verrà in mente sarà: BUTTA LA 5200! Però, dato che non ho soldi per comprarne una nuova e che ho il dissipatore + ventola dell'athlon sullo scaffale a prendere la polvere, ho pensato di ingegnarmi un pochino. Ogni consiglio è gradito! Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
La tua idea a prima vista può sembrare valida ma di difficile realizzazione per + ragioni:
1) un dissi del barton potrebbe non coprire come superfice tutti i chip (ram e core). 2) la soluzione che hai descritto è un macello ![]() L'unica cosa che mi viene in mente è quella di ricoprire l'intera superfice della scheda con un'enorme dissipatore in alluminio fatto su misura. mi spiego: i miglio negozi di elettronica vendono tra le altre cose anche dissipatori di varia fattura e tagliati su misura quindi potresti fartene fare uno grande quanto tutta la scheda + 2 cm per lato (come minimo in larghezza). La parte in eccesso per ogni lato la usi per fissare delle viti che stringerebbero con un'altra piastra (isolata elettricamente ovvio) sull'altro lato. Lo so che è tosto da capire quindi ti faccio vedere una foto che mostra (anche se si tratta di un HD) il sandwitch una volta finito.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 118
|
esperimento
Ora come ora sulla scheda c'è soltanto un dissipatore in alluminio sul core grafico. Pensavo di sostituirlo con quello del barton e coprire le ram (scoperte al momento dell'acquisto) col vecchio dissipatore del core. Se riesco a fare tutto magari allegherò una foto del mio operato.
Ciao e grazie dei consigli! Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.