Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2004, 12:43   #1
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
Guida sulle Curve

Ciao!
mi sembra che su questo forum una volta era stato postato un link dove veniva spiegato molto bene come usare le curve ad esempio in PS, ma cercando non lo trovo

qualcuno mi rinfresca la memoria?
graaazie
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 10:00   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
up

nessuno conosce qualche posto dove spieghino come usare le curve?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 13:29   #3
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
per curve intendi gli istogrammi?

se si forse ti riferisci a questo:

http://www.marcozanirato.it/articoli...isto_index.php

se no, scusa, ho cannato
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 15:42   #4
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Le curve servono per interagire con la scala di grigi di cui è formata la tua foto divisa per nero..grigio medio..bianco
Un risultato simile lo puoi ottenere con le regolazioni dei livelli dove è + facile capire come funziona.
Personalmente adopero sempre quello e mi trovo benissimo.
Se ti interessa poi ti spego.

Ciao.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 16:41   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
per lzeppelin: si, mi riferivo a quello, grazie 1000

per sos telemaco: si mi interessa.. perchè chiedendo in giro mi è stato risposto che
è meglio evitare tutte le varie regolazioni luminosità/contrasto/gamma/saturazione /etc e lavorare solo con le curve, con le quali si puo' ottenere meglio lo stesso risultato

pero' temo che stiamo uscendo un po' dal tema.. se Freeban (ops Freeman )
ci sposta il thread io comunque lo metto con notifica cosi' lo ritrovo anche nella
sezione CG
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 20:26   #6
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Prova a lavorare in questo modo....lasciando perdere le curve.
Apri una foto in photoshop e poi vai su " Immagine/Regolazione/Livelli".
Ti si apre un istogramma ( che guarda a caso è il medimo che vedi sulla tua fotocamera se visioni il medesimo file).
Cosa rappresenta questo istogramma?
Partiamo col dire che la tua fotografia, pur essendo una foto a colori, in questo istogramma viene analizzata come se fosse in scala di grigi.
In poche parole sulla parte sinistra del tuo istogramma vedi rappresentato il nero...rappresentato appunto con la freccia a sinistra....lafreccina in mezzo rappresenta i grigi medi...quella di destra il bianco.
Puoi vedere quindi come è distribuita la tua foto.
Tu sai che i colori vanno da 0 ( nero) a 255 ( bianco).


Ora sei tu che puoi spostare le freccine per spostare il punto nero, quello bianco e quello dei grigi medi fino a trovare la condizione ottimale.
E' normale che se in una foto la dominante è il bianco ( vedi una foto sulla neve) avrai l'istogramma spostato verso destra.
Viceversa per una foto con dominante scura ( vedi un notturno).

Comincia a provare a muoverti e vedrai che tirerai fuori buoni risultati.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 10:01   #7
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
grazie mille!
in pratica giocando sull'istogramma si riescono ad ottenere gli stessi risultati che con brightness/contrast/gamma/etc etc, giusto?

Ciao!
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 12:34   #8
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

ESATTO!!
Ma lo trovo molto + semplice e diretto.
Oltretutto se tu sei veramente sicuro di quale sia un punto nero della tua foto, selezioni il contagocce del nero e vai a cliccare dove ritieni che in quel punto la tua foto debba essere interpretata come nero, idem con il contagocce del neutro ( ma normalmente non si usa) e idem con il bianco.
In parole povere tu devi far capire al computer da dove parte ilo nero e ove finisce il bianco e la conseguente regolaziione del resto verrà fuori.

Io ti consiglio di avvicinarti sempre prima con le 2 leve del nero e del bianco all'inizio di curva ( regola da non prendere come fissas ovviamente) ma se ti capita una foto con istogramma ecquilibrato vedrai che la posizione ottimale del nero e del bianco corrisponde proprio in quei punti ( è ovvio che tornando ai casi estremi come la neve o la notturna è impensabile di poter portare per forza le 2 frecce estreme del bianco e del nero dentro all'area dell'istogramma. Pensando una foto alla neve capirai che sarà ben difficile che ci sarà del nero in quella foto e per cui è giusto che la freccia a sinistra del nero non rientri nell'istogramma e viceversa in una notturna dove quasi non ci sarà bianco...poi ci può sempre stare un piccolo particolare che lo contiene)

Aiutati anche con la casella di spunta dell'anteprima presente sempre nella finestra Livelli dopo aver apportato le tue modifiche, prima di dargli OK, prova a deselezionare e riselezionare un po' di volte la casella di spunta dell'anteprima così vedrai com'era la foto prima e dopo il tuo intervento.

Se hai bisogno fai un fischio ciao.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 18:23   #9
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
CIao!

grazie ai livelli che sono utilissimi sono riuscito a sistemare la foto con la giusta luminosità sia per i toni scuri, che per i medi che per i chiari..
mi è rimasto un solo ultimo problema: in pratica le tonalità sembrano spente, smorte.
la foto è quella della canon d30 qui:
http://www.outbackphoto.com/workshop...ersion_01.html
e sto cercando di farla diventare come la Jpg dell'autore (Uwe qualcosa).

ho provato ad aumentare la saturazione, ma non funziona granchè bene
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 20:36   #10
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Forse sei basso di contrasto.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v