|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Office 2003: A cosa serve?
Dunque visto che molte feature sono davvero specifiche (per economisti e ingegneri) vi do una mano
![]() OneNote: serve a prendere appunti, è molto ben fatto: veloce ad aprirsi, non bisogna salvare e supporta la formattazione. è quasi perfetto. Project 2003: Permette di tracciare tutte le attività e le fasi di un progetto tenendo conto delle risorse e dei tempi. è davvero molto specifico (sapete cos'è un diagramma di Gantt) e non dovrebbe servirvi mai. Ma se decidete di usarlo posso procurarvi delle guide (basta andare sul sito di un'università, alla pagina di un docente che insegni gestione dell'innovazione e dei progetti) InfoPath: Esteticamente è perfetto, funzionalmente manca la possibilità di creare questionari per il web. Sì perchè a questo serve: creare questionari! Publisher: è un programma di impagniazione molto potente (molto più di word ad esempio) per creare opuscoli, voltantini, libri, riviste o siti internet. Visio: Permette di disegnare diagrammi di qualsiasi genere: è utile per progettare case, acquedotti, software, condutture, circuiti e molto altro ancora. Insomma è carino e ha un sacco di feature aggiuntive, se avete un'attività e siete rimasti alla vecchia versione potreste pensare a un un aggiornamento. Forse è la volta buona ![]() Ultima modifica di gik25 : 23-01-2004 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
ti hanno pagato?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
|
Scaricati l'ultimo OpenOffice, ha una gestione dei documenti xml mooolto migliore, è più stabile ed efficiente. Dimenticavo, è gratuito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
beh postalo in software no? Grazie cmq x la dritta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
na meglio dire "mo co emule lo tiro giù pe stasera"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
|
Quote:
![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
personalmente mi interessava molto la possibiltia' di stampare su PDF ...
vero dimenticavo ... OpenOffice che e' gratis puo' creare i PDF .. invece Office a pagamento no ![]() L'unica cosa quasi interessante di Office 2003 e' un limitato supporto al salvaggio in formato XML ... cioe' Office sta diventando compatibile con Linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
|
Quote:
Prova il supporto Xml di OpenOffice, oltre all'ottimo (!) PDF, altro che office system 2003 ![]() ti crea file realmente minuscoli, altamente ottimizzati, con la migliore gestione degli schema che abbia mai visto, il che rende il più semplice e efficiente possibile l'integrazione dei dati in altri software. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.