|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Aiuto mast Yamaha F1
Vengo subito al problema. Il mast. cd in mio possesso mod. Yamaha CRW F1, ( acquistato 10 mesi fa solo per le sue qualità nel registrare i CD-Audio ) durante il test "nero cd speed - cd quality test" mostra un numero considerevole di errori, vedi allegato, e questo testato con numerosi tipi di supporti, originali e non. Gli stessi dischi testati sulle altre periferiche in mio possesso ( DVD Lite-on, mast DVD Btc ) hanno dato zero errori.A dire il vero sin da subito ho notato una certa difficoltà del mast. a riconoscere il disco da subito.
Ora, il sito Yamaha da queste indicazioni, "PHONE If you still have questions or problems, you can talk to one of our support professionals by calling our toll-free hotline 00800 92624222 on workdays from 9:00 am to 6:00 pm.", ma sono restio a chiamare perchè non parlo bene l'inglese, il negozio dove lo ho acquistato dice praticamente che il test di Nero non fa fede, ma di portarglielo solo in presenza di problemi più gravi!!! Qualcuno a già avuto modo di avvalersi dell'assistenza Yamaha? Esistono altri software per testare il mast.? Grazie, saluti. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Nero CD-Speed è in effetti un bel coacervo di bugs. Meglio non fidarsi. Se si tratta di CD-DA, il test migliore che tu possa fare è suonare il CD su un buon impianto e con ottime cuffie. Ricorda anche che non è detto che l'esistenza di molti errori sul CD comporta per forza l'esistenza di artifacts: di solito gli artifacts (che sono spiacevoli "rumori" che inficiano l'audio) si presentano solo in caso di jitter elevato e di burst errors (7 errori C1 consecutivi). Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Ciao, e grazie per la risposta.
Scusa la mia ignoranza, ma come posso verificare i 7 errori c1 consecutivi? Grazie ancora. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Per la verifica di 7 C1 consecutivi ti serve un sw che analizzi la quantità di errori C1 sul CD, nonché un dev in grado di farlo. Che io sappia gli Yamaha non hanno alcun sw che supporti questa funzione. Quindi dovresti procurarti o un CD-W con meccanica Sanyo da usare con CD-Doctor od un CD-W LiteOn da usare con WSES. Ad onor del vero, la presenza di burst errors è piuttosto raraa. Come ti ho già scritto, se si tratta di un CD-DA il test migliore è quello delle orecchie. E magari prova con supporti di Tayo Yuden, come i Verbatim Datalife Pastel. Peraltro la difficoltà del CD-W a vedere i supporti poò anche essere data dalla necessità di eseguire l'OPC (Optimum Power Calibration) che permette al CD-W ed al sw di scrittura di scegliere la velocità migliore e la potenza necessaria a scrivere il CD. Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Grazie!
Toni. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Comunque a quel numero dell'assistenza si trovano anche operatori di lingua italiana
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Grazie, allora ci provo.
Toni. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.




















