Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2004, 18:28   #1
xber-gigi
Senior Member
 
L'Avatar di xber-gigi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
INPUT DA TASTIERA DI UN ARRAY2D

RAGAZZI DEVO SCRIVERE UN PROGRAMMA CHE CON DEGLI INPUT DA TASTIERA DEFINISCA UN ARRAY2D
DOVE SBAGLIO???

#include <stdio.h>
void main ()
{
int righe;
int colonne;
int i;
int l;
int matrice[1][1];
int x;
printf ("INSERIRE IL NUMERO DI RIGHE DELLA MATRICE\n");
scanf ("%d",&righe);
printf ("INSERIRE IL NUMERO DI COLONNE DELLA MATRICE\n");
scanf ("%d",&colonne);
matrice[1][1] = matrice[righe][colonne];

/* INSERIMENTO DATI DELLA MATRICE */

for (i=0;i<righe;i++)
{
for (l=0;l<colonne;l++)
{
printf ("DATO NUMERO %d DELLA RIGA NUMERO %d\n",l+1,i+1);
scanf ("%d", &x);
matrice[i][l] = x;
}

}

/* STAMPA DELLA MATRICE */

for (i=0;i<=righe;i++)
{
for (l=0;l<=colonne;l++)
{
printf ("%d ", matrice[i][l]);
}
printf ("\n");

}
}

AIUTO!!!!
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH!
When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone...

Ultima modifica di xber-gigi : 18-01-2004 alle 18:35.
xber-gigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 18:38   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
tu non puoi fare questo per cambiare la dimensione della matrice
Codice:
matrice[1][1] = matrice[righe][colonne];
invece di creare la matrice di dimensioni [1][1]. ne crei direttamente una dopo aver ricevuto in input righe e colonne scrivendo
Codice:
int matrice[righe][colonne];
e poi la inizializzi. per il resto mi sembra sia fatto tutto bene.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 18:48   #3
xber-gigi
Senior Member
 
L'Avatar di xber-gigi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
non funge!
mi dice

array2d.c(14) : error C2143: syntax error : missing ';' before 'type'
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH!
When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone...
xber-gigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 22:54   #4
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
non è possibile allocare una matrice dinamicamente in quel modo
per allocarla dinamicamente dovete usare una malloc, ricordandosi poi di fare una free alla fine

Codice:
int i = 0;
int nrow = 0;
int ncol = 0;

/* mi carico nrow e ncol */

int** mat = (int**)malloc(nrow);
for(; i < nrow; i++)
      mat[i] = (int*)malloc(ncol);

/* mi ci faccio i miei pastrocchi */

i = 0;
for(; i < nrow; i++)
      free(mat[i]);
free mat;
gosh è una vita che non faccio allocazioni dinamiche di matrici ed è tardi, ma dovrebbe essere una cosa così

EDIT: l'esempio sopra riportato presume l'utilizzo del C
in caso di C++ usare new e delete
inoltre non fa nessun controllo sulla corretta esecuzione della malloc per 2 motivi: 1 non avevo voglia, 2 (che è proprio una scusa ) rendere più leggibile il codice

Ultima modifica di ri : 19-01-2004 alle 07:56.
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 23:48   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
no no, guarda che il c99 permette di allocare un array di dimensioni variabili (cioè che dipendono da una variabile che assume dei valori in runtime). per quanto riguarda quell'errore dice che hai dimenticato un ; alla riga 14 controlla un po'!!
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 07:56   #6
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
non ho dimenticato nessun ;
ho messo un + di troppo invece ^^
oh avevo sonno ^^'

questa cosa del nuovo standard 99 non la sapevo
ma dubito che in ambito scolastico (universitario e non) si faccia riferimento all'ultimo standard, anzi
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 08:49   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ad occhio il codice di Vegeta SSJ5 non va bene...
Codice:
#include <stdio.h>

int main(void) {
	int a = 10;
	char array[a];
	printf("Dimensione array = %d\n", sizeof(array));
	printf(" Inserisci dimensione array: ");
	scanf("%d", &a);
	printf("Dimensione array = %d\n", sizeof(array));
	exit(0);
}
Questo sopra in C99 è legale, ma cambiando la dimensione di a la dimensione dell'array non cambia...

In C99 si possono allocare array di dimensione non const...ma l'unico modo per usarli in maniera dinamica è fare una funzione che li alloca e li usa al tempo stesso...ma non sranno mai accessibili dall'esterno...
In pratica la variaible usata per dimensionare l'array deve essere definita prima delal dichiarazione dell'array...e visto che tutte le dichiarazione devono essere fatte tutte subito dopo l'intestazione della funzione (a parte le nuove variabili automatiche nei cicli for) ci sono solo due modi:

- dichiarare e inizializzare la variabile passata come dimensione dell'array prima della dichiarazione dell'array (come fatto nel codice precedente)
- usare un parametro della funzione per dimensionare l'array

Per il secondo metodo:
Codice:
void f(int a)
{
   int array[a];
   printf("Dimensione array = %d\n", sizeof(array));
   //come vedete array può esistere solamente qui dentro...

}
int main(void)
{
   int a;
   printf(" Inserisci dimensione array: ");
   scanf("%d", &a);
   f(a);
   return 0;
}
Comunque forse mi è venuto in mente un modo per aggirare il problema...faccio qualche prova e riposto...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 08:55   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ci provavo con static...ma che testa... Le variabili dichiarate come static vengono create prima dell'esecuzione del programma quindi non è possibile rendere static un array co dimensione variabile...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 09:04   #9
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
scusa Cionci, ma il modo che ho detto io che ha di brutto?
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 09:06   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Niente contro il tuo metodo...anzi... E' lo stesso che avrei usato io
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 09:16   #11
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
ah mi pareva
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 11:37   #12
xber-gigi
Senior Member
 
L'Avatar di xber-gigi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
Mi sa proprio che in C bisogna per forza specificare la grandezza di un array con delle costanti!
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH!
When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone...
xber-gigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 11:43   #13
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
se fai un'allocazione statica di una matrice, col C che conosco io (non il 99) devi per forza farlo con delle costanti, e l'unico modo per allocarla dinamicamente è fare come ho scritto prima
poi non so se i nuovi standard hanno introdotto delle modifiche...
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 21:04   #14
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da cionci

In C99 si possono allocare array di dimensione non const...ma l'unico modo per usarli in maniera dinamica è fare una funzione che li alloca e li usa al tempo stesso...ma non sranno mai accessibili dall'esterno...
Ho letto solo adesso questo thread, volevo segnalare che il codice di VegetaSSJ5 si può sistemare così.

Codice:
#include <stdio.h>
                                                                                                                            
int main(void)
{
    int a,k;
    printf(" Inserisci dimensione array: ");
    scanf("%d", &a);
    char array[a];
    printf("Dimensione array = %d\n", sizeof(array));
    
    /* e l'array funziona .. */                                                                                                                        
    for ( k=0; k<a; k++ )
            array[k]=-k;
                                                                                                                            
    for ( k=0; k<a; k++ )
            printf ( "elemento %i = %d\n" , k, array[k]);
                                                                                                                            
    return 0;
}
Questo funziona senza problemi con gcc anche compilato con le opzioni -o2 -Wall -pedantic e quindi penso che dovrebbe funzionare su un qualunque compilatore C99, anche se con un array monodimensionale una malloc mi sembra più "normale".
In questo caso ho avuto andare contro la "regola" di dichiarare tutte le variabili all'inizio del main ma forse in C99 questa regola non c'è.
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 22:35   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da xybercom
In questo caso ho avuto andare contro la "regola" di dichiarare tutte le variabili all'inizio del main ma forse in C99 questa regola non c'è.
Boh...non so cosa dirti...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v