|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Marina (Ancona)
Messaggi: 105
|
Acer Aspire 1356lci, come è?
Sarei intenzionato ad acquistare questo note:
Acer Aspire 1356lci - Processore AMD Athlon XP 2800+ con 512KB di cache L2 integrata - Chipset VIA ProSavage KN400 - 266MHz System Bus - Memoria: 512MB DDR (espandibile ad un massimo di 2GB) - Display 15" XTFT (Matrice Attiva) con risoluzione 1024x768 (XGA) a 16,7 milioni di colori - Utilzzo simultaneo LCD e CRT - Scheda video ATI MOBILITY RADEON 9200 con 64MB VRAM - Hard Disk 40GB Ultra ATA/100 - Unità Combo DVD/Masterizzatore CDRW - Sistem Audio compatibile MS DirectSound completo di 2 altoparlanti; ingresso per microfono e uscita per cuffie - Interfacce I/O: 4 x USB 2.0; 1x Parallela; 1x Firewire; 1 x S-video out; VGA per monitor esterno, 1 IRDA, slot PCMCIA CardBus a 32bit tipo II o tipo III; audio I/O; 1x Kensington lock socket; 1 x RJ-11; 1 x RJ-45; 1 x Dc-in (alimentatore) - Modem/Fax 56K integrato - Schede di rete Ethernet 10/100 - Wireless integrate - Batteria agli Ioni di Litio: fino a 2.5 ore di autonomia - Software a corredo: Power DVD, NTI CD Maker, Norton Anti-Virus; Acer System Recovery CD; Works - Certificazioni: Windows XP; compatibile ACPI Mobile PC2001 - Dimensioni: 334 x 286.5 x 42mm - Peso: 3,72 Kg ... però ho sentito che molti sconsigliano gli Acer (soprattutto la serie Aspire) perchè la qualità non è delle migliori. Qualcuno sa dirmi come è questo portatile? Quello che mi interessa è sapere se avete trovato difetti (cerniere che si rompono, problemi di surriscaldamento e tutte quelle cose che si dicono in giro degli Acer). grazie. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.



















