Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2004, 10:37   #1
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
X Stampare meglio Epson o Hp?

Cosa dite sia meglio: una Hp (x esempio una 7760) o una Epson (Sp 915 o la nuovissima X300). E la Canon come va, regge il confronto?
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 10:47   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
imho Epson..
è quella che ha le goccioline piu piccole
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 14:06   #3
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
io ho comprato una hp...e ne sono davvero stracontento
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 21:54   #4
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Senza ombra di dubbio per la stampa delle foto è meglio Epson, che con la prossima R800 migliorerà ancora la qualità di stampa ragiunta fino ad ora.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 23:51   #5
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Sinceramente se devi comprare una stampante per farti le foto è meglio che eviti e vai in un laboratorio (o su un sito online) dove svlipullano su carta fotografica.



Sia epson che HP fan pena in confronto allo sviluppo da digitale via laser.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 00:32   #6
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Io non la vedo cosi, comunque ognuno ha le sue idee.
Mi stampo solo le foto che mi interessano e vengono molto bene e poi c'è una certa soddisfazione nel farsele "da solo"
Comunque ognuno ha le sue idee e vanno rispettate.
Ciao.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 01:34   #7
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Le idee sono una cosa, i fatti sono altri

A stampare foto con una stampante a getto non copri nemmeno metà della gamma dei colori che ti fa una stampante a sublimazione o uno sviluppo tramite laser. In più ci sono tutti i costi (elevatissimi tra carta, inchiostro e stampante, soprattutto se vai su epson) e l'incognita della durata della stampa (con una inkjet se ti va bene una foto alla luce ti dura 6 mesi e una al chiuso in un album una decina di anni)

Quindi l'idea è che ognuno è libero di tirarsi la zappa sui piedi. Poi se invece si ha il coraggio di dire: "le stampanti fotografiche a getto di inchiostro sono fatte per inculare i consumatori" allora è un'altro discorso

Ultima modifica di Dreadnought : 11-01-2004 alle 01:38.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 08:24   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Io la vedo così: la stampa casalinga con stampanti alto di gamma sia Epson che HP che Canon costa troppo e rende poco per quello che costa (fra costo della stampante, inchiostri e carta) allora è meglio comprare una stampantina economica che se stampi su carta fotografica la sua figura la fa lo stesso e stampare le foto importanti al fotolab che per quantitativi grossi conviene sempre, poi da tenere in considerazione il tempo che uno dovrebbe stare davanti alla stampante per fare anche solo una 50ina di stampe 11x15, se le porti al fotolab o le stampi su internet le mandi e dopo un paio di giorni senza fare altro le hai a casa.
Per chi non ha capito la differenza fra una stampa fotografica ed una fatta con la getto di inchiostro, lo prego di confrontare due stampe, e poi lo vede anche un cieco, una è frutto della sovrapposizione di inchiostri su un supporto che per quanto lucido in partenza viene inesorabilmente opacizzato dalla stampa, l'altro è frutto della fotoimpressione di uno strato di emulsione sottostante allo strato lucido della carta che resterà sempre lucida.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 08:26   #9
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Io sono soddisfattissimo delle stampe che ho fatto fino ad ora.
Ho diverse foto appese al muro da circa 2 anni e non ho notato nessuna differenza da quando sono state stampate, poi come costi penso che HP sia superiore ad Epson (Per la mia vecchi 890 una cartuccia di colore costa circa 20€) poi che ci siano tecnologie superiori alle stampanti inkjet non lo metto in dubbio, ma io sono soddisfattissimo così.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 16:02   #10
lellopisello
Senior Member
 
L'Avatar di lellopisello
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 969
In effetti Dreadnought non ha poi tanto torto, però se uno si compra una stampante come la epson 950 photo...!!!
__________________
Case Aerocool Rs9 - FunBus Scythe kaze Server - Mobo Asus M4A785TD-V EVO - Ali. CoolerMaster modulare 520w-Cpu Amd Phenom2 965b.e.-Dissi Scythe Mugen 2-Ram Corsair Xms3 1600 cl8 16Gb-S.V. GeForce 9800GT 512mb-Hd 1 x S.O. Ssd X25 G2 80Gb-Hd 2 x2 W.D. Caviar 500Gb in Raid0-S.O. Win 7 x64
lellopisello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 17:54   #11
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Io distinguerei fra costo, durata e qualità di stampa.
Per il costo la stampa in laboratorio è sicuramente più economica (soprattutto sulle classiche misure 10x15 o 13x18), per la durata discorso analogo anche se la differenza non è più quella che c'era 3/4 anni fa (la Epson fa inchiostri fotografici garantiti sulla durata per diversi anni).
Per la qualità, se si usano supporti seri e stampanti fotografiche serie la differenza è molto minore di quello che si pensi.
Attenzione che anche le stampe fatte in laboratorio non sono sempre di eccelsa qualità.
Se uno fa poche stampe io mi sento di consigliare una ottima stampante fotografica in alternativa alla stampa in laboratorio, se invece fa molte stampe è meglio ricorrere alla stampa in laboratorio.

Dimenticavo, fra HP e Epson io prenderei Epson, con i suoi pregi e i suoi difetti resta comunque a mio avviso un gradino sopra la HP nel campo della stampa fotografica di qualità.

CIAO

Ultima modifica di scipione : 11-01-2004 alle 18:25.
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 23:11   #12
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
IMHO a guardare le foto in sample nei vari negozi di computer noto una migliore resa cromatica di epson, ma molto sottile, come definizione sono alla pari.

La differenza tra HP e epson sta nel fatto che epson ha costi maggiori degli inchiostri (le cartucce HP costano di più, ma hanno la testina nuova ogni volta e in + durano da 1,5volte al doppio), le epson sono poi tendenzialmente più rumorose e hanno una qualità dei materiali che è pessima (si inceppano spesso)

Tutto questo escludendo i vari problemi che saltano fuaori quando ti dimentichi di stampare per molto tempo e ti si seccano gli ugelli delle epson e devi buttare la stampante. Problema che con le HP non sussiste.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 08:49   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Costi

Quote:
Originariamente inviato da scipione
Se uno fa poche stampe io mi sento di consigliare una ottima stampante fotografica in alternativa alla stampa in laboratorio, se invece fa molte stampe è meglio ricorrere alla stampa in laboratorio.
CIAO
Cioè, se uno fa poche stampe è meglio che spenda 400 Euro per una stampante fotografica di qualità piuttosto che farsi fare le poche stampe in un fotolab?
Secondo me, e l'ho già scritto, a parte la soddisfazione personale, non ci sono motivazioni valide per farsi le stampe in casa piuttosto che appoggiarsi ad un fotolab.
Facendo due conti, con 400 Euro, ma anche solo con 200, in un fotolab si fanno 200/0,25=800 stampe 11x15 circa, le stesse stampe fatte in casa oltre ai 200 euro della stampante costano più o meno altri 200 Euro perchè 25 centesimi a copia alla fine vengono a costare lo stesso, per stampe di grande formato diciamo un 20x30 (A4) 200/1,60=125 stampe che fatte in casa oltre ai 200 Euro per la stampante verrebbero a costare nella migliore delle ipotesi di 1 Euro a copia altri 125 Euro...

Ditemi voi dov'è la convenienza, io non la vedo proprio.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 17:37   #14
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Be che le Epson si inceppino questa è davvero nuova!!! Io ho da sempre Epson e mai dico mai una vlta che si sia inceppata, cosa che capita spesso con HP (vedi diverso metodo di caricamento carta).
La qualità dei materiali mi sembra uguale fra Epson e Hp, per le testine che si intasano non posso darti torto visto le vrie lamentele anche se io non ho mai avuto probblemi.
Ciao.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 21:50   #15
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Quote:
Cioè, se uno fa poche stampe è meglio che spenda 400 Euro per una stampante fotografica di qualità piuttosto che farsi fare le poche stampe in un fotolab?
A parte che non ho mai detto che la stampa in laboratorio è più costosa di quella domestica, il discorso a cui pensavo era era questo:
se uno ha una fotocamera digitale ma non stampa tante foto, invece di comprarsi una stampante "tuttofare" di quelle che si trovano in giro intorno ai 100€, investe qualche decina di Euro in più e si compra una stampante fotografica di ottima qualità.
Vuoi mettere la soddisfazione di farsi delle belle stampe in casa.

Se invece stampa tante foto (album fotografici) allora la stampa domestica comincia a diventare un pò troppo sconveniente.

CIAO
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 17:24   #16
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Io ho avuto sempre HP, e dopo una parentesi di un mese con la Epson, che mi ha fatto dannare, sono ritornato di corsa alla HP!!

Sono le migliori, almeno quanto a qualità costruttiva....certo, io ho avuto problemi con la Epson, e molti altri avranno avuto al contrario problemi con la HP.....

In ufficio uso una HP840 del 2001, ancora perfetta come stampa.....ovvio, ogni volta che cambi cartuccia (che costano cmq tanto) hai sempre la testina di stampa nuova di zecca!
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v