Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2004, 17:15   #1
nabucodonosor
Member
 
L'Avatar di nabucodonosor
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 110
Comparativo qualità encoder CloneDVD vs DVDShrink

Allora, dopo aver letto su svariate boards della presunta bontà dell'encoding di DVDShrink ho deciso di fare una

comparazione razionale con CloneDVD, il software che solitamente uso.
Devo premettere che entrambi i softwares necessitano di lavorare su files già privati di CSS, io ho encodato in

entrambi i casi con l'ausilio di AnyDVD.
Inoltre Shrink permette due tipi di encoding, uno "normale" e uno con "deep analysis", cioè analizza il 100% del

DVD prima di cominciare l'encoding, mentre con l'opzione normale analizza 1 bit ogni 100. L'opzione Deep Analysis

promette qualità migliore, ma richiede circa il doppio del tempo, io le ho testate entrambe.

Softwares usati per il test:
- AnyDVD 3.0.0.7
- CloneDVD 1.3.11.2
- DVDShrink3 beta5
- BitRate Viewer 1.5.054

DVD video originale: xXx
Lettore Toshiba SDM1502
File selezionato per il test: VTS_02_1.VOB (1.048.574 KB)

Il software fornisce queste informazioni al termine della lettura del file video:
bitrate medio "average.bitrate"
bitrate massimo "peak.bitrate"
quantizer medio e massimo (non ne conosco il significato, riporto la media a titolo di informazione)

Risultati
DVDShrink normal------------peak 4903 --- average 2289 --- QuantizeAverage 10.25 [dimensione files 4.681.482.240 byte]
DVDShrink deep analysis---peak 5560 --- average 2283 --- QuantizeAverage 10.26 [dimensione files 4.681.482.240 byte]
CloneDVD----------------------peak 5660 --- average 2211 --- QuantizeAverage 10.51 [dimensione files 4.685.815.808 byte]

Per la cronaca, un VOB originale da 1.048.574 KB analizzato dall'originale ha dato questi valori:
peak 7787 --- average 3953 --- QuantizeAverage 11.68

Contro ogni previsione degli assatanati sostenitori di Shrink, CloneDVD ha dato il valore di bitrate massimo più

elevato anche se solo dell'1% rinunciando però 4% di bitrate medio.
Quale di questi valori sia più apprezzabile o importante?
La deep analysis di Shrink ha migliorato sensibilmente il "peak" perdendo addirittura, sebbene solo 1 punto, nell'

"average" . Forse questo significa che ciò a cui punta maggiormente la sua sedicente miglior codifica sia il picco e

non la media. Se così è, allora perde il confronto con CloneDVD.
Rimane da capire la maggiore dimensione dei files encodati da CloneDVD.

Spero possiate apprezzare il mio lavoro. Saluti.
__________________
-=nabucoz=-

Ultima modifica di nabucodonosor : 04-01-2004 alle 17:23.
nabucodonosor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 16:10   #2
Pappy77
Senior Member
 
L'Avatar di Pappy77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Avellino
Messaggi: 87
Molto utile!

nessuno sa qualche link dove si fa una comparativa fra tutti i programmi di questo tipo? so che la miglior qualità la danno il pinnacle instant copy 8 e il dvdxcopy express, è così o sbaglio?
Pappy77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 19:27   #3
Stex2
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 28
I dati sono molto interessanti, ma credo che quando si comprime il bitrate non sia sempre sinonimo di qualità, che è il risultato di molte variabili, e il bitrate è solo una di queste. In alcuni sw una compressione più lenta aumenta la qualità visiva a parità di bitrate, come una motion search spinta in TMPGEnc, che permette di trasformare meglio i movimenti in semplici vettori di moto. Non so però come funzionano questi altri programmi.

I miei dubbi sono:

-come fanno dvd shrink e simili a ricomprimere così velocemente i dvd?

-è o non è una compressione vera e propria? (intendo una decompressione seguita da ricompressione)

-se non è una ricompressione vera e propria come fa il sw a "tagliare" i dati che non entrano nel dvd5?

Con sw di compressione decenti i calcoli durano almeno 4-5 ore per 90' di film (xp2000 256ram) e comunque gli encoder mpeg2 non sono free, sono sempre sotto licenza, quindi dvdshrink non potrebbe essere free se implementasee un algoritmo del genere.
Non so che dire, in conclusione penso che i test di nabucodonosor potranno rivelarsi realmente utili solo una volta chiare le basi del funzionamento di questi "ricompressori". Per me non sono chiare affatto. Se qualcuno ne sa di più mi/ci illumini...

Ciao!
Stex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 22:10   #4
sassama
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Marche
Messaggi: 91
Io non sò se è meglio clone dvd o dvd schrink,
però sò che per quest'ultimo non c'è bisogno di anydvd perchè pensa lui a togliere la protezione!
__________________
Scheda Madre M.S.I. MEG X570 ACE
Processore AMD Ryzen 9 3900X 12 core 3800 Mhz
Ram G.Skill Trident Z DDR 4 3600 Mhz
Scheda Grafica Nvidia Geforce RTX 2070 Super
Alimentatore XFX XTR2 80+ Gold 750 W
sassama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v