Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2003, 23:10   #1
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
mi aiutate a fare 1 lan con 1 win2k e 1 winxp?

allora :


ho il primo pc con win xp e scheda di rete integrata nella mobo una abit kv7



ho il secondo pc con scheda di rete10/100 nn nella mobo e wind 2000




ho collegato i 2 pc con cavo incrociato



seguo dal 1 pc con xp la procedura per la creazione di ua rete locale....mi crea un floppy...
quando metto il floppy nel secondo pc (con win2k) mi dice che nn puo fare la lan perche con win 2000 questa procedura nn funziona...


che devo fare a sto punto?

thx
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 09:19   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
e mettere gli ip manuali?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 09:41   #3
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da gohan
e mettere gli ip manuali?


non so come si fa.....

ora ho tutti e 2 i pc accesi e collegati..se mi spieghi lo faccio subito
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 09:49   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
nella bibbia dei links in rilievo ci sono un tot di siti che spiegano queste cose basilari.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 14:54   #5
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da gohan
nella bibbia dei links in rilievo ci sono un tot di siti che spiegano queste cose basilari.

a me non mi riesce perdonami


ho impostato cosi l'ip dei 2 computer ma quando faccio ip ping non risultano vivi
Immagini allegate
File Type: gif rete.gif (23.7 KB, 38 visite)
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 18:49   #6
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
up
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 23:05   #7
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da francesco25
ho impostato cosi l'ip dei 2 computer ma quando faccio ip ping non risultano vivi
Gli IP così dovrebbero funzionare almeno x il ping anche se non capisco l'impostazione del gateway sul PC con XP
x prima cosa, i led delle schede di rete si accendono quando le colleghi ? Il cavo potrebbe non essere OK ...
Puoi postare le finestre DOS dei 2 PC quando dai il comando ipconfig /all ? E quando fai un ping ?

Ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 23:30   #8
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Gli IP così dovrebbero funzionare almeno x il ping anche se non capisco l'impostazione del gateway sul PC con XP
x prima cosa, i led delle schede di rete si accendono quando le colleghi ? Il cavo potrebbe non essere OK ...
Puoi postare le finestre DOS dei 2 PC quando dai il comando ipconfig /all ? E quando fai un ping ?

Ciao

grazie dela risposta

allora, quando faccio il ping mi ci viene scritta richiesta scaduta...

i cavi sono ok e le luci delle schede accese


io ho seguito quanto detto qui " Alla voce Subnet inserite il valore che vedete in figura, mentre per il gateway inserite l'indirizzo IP del PC che ha connessione diretta con Internet (nel caso in cui vorreste uscire sulla rete esterna).

Per verificare che i client siano correttamente collegati alla rete, effettuate una prova con il comando PING dal Prompt-DOS."

preso da qui http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=86&pag=3


ho fatto male?
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 00:38   #9
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da francesco25
grazie dela risposta

allora, quando faccio il ping mi ci viene scritta richiesta scaduta...

i cavi sono ok e le luci delle schede accese


io ho seguito quanto detto qui " Alla voce Subnet inserite il valore che vedete in figura, mentre per il gateway inserite l'indirizzo IP del PC che ha connessione diretta con Internet (nel caso in cui vorreste uscire sulla rete esterna).

Per verificare che i client siano correttamente collegati alla rete, effettuate una prova con il comando PING dal Prompt-DOS."
Se vuoi utilizzare la condivisione connessione internet di Win2k e di WinXP, il PC che ha il modem, cioé che fa da gateway , deve avere IP 192.168.0.1 mentre il tuo Win2k aveva 192.168.0.6, da qui la mia

Questo comunque con il ping non c'entra

Primo: le schede si "autopingano", cioé rispondono OK se fai il ping verso il proprio IP ?
Secondo: che ne é delle finestre del comando ipconfig /all che ti avevo chiesto ?
Terzo: naturalmente, il servizio Client x reti MS é installato e funzionante su entrambi i PC, vero ?

Ti consiglio inoltre di controllare e confrontare le Impostazioni di configurazione delle due schede di rete.

Ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 00:53   #10
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
ps
controlla anche che il cao sia realmente incrociato

Ciauz!
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 10:22   #11
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Se vuoi utilizzare la condivisione connessione internet di Win2k e di WinXP, il PC che ha il modem, cioé che fa da gateway , deve avere IP 192.168.0.1 mentre il tuo Win2k aveva 192.168.0.6, da qui la mia

Questo comunque con il ping non c'entra

Primo: le schede si "autopingano", cioé rispondono OK se fai il ping verso il proprio IP ?
Secondo: che ne é delle finestre del comando ipconfig /all che ti avevo chiesto ?
Terzo: naturalmente, il servizio Client x reti MS é installato e funzionante su entrambi i PC, vero ?

Ti consiglio inoltre di controllare e confrontare le Impostazioni di configurazione delle due schede di rete.

Ciao

se apro lo stat del modem e vado nei dettagli mi dice che l'ip sel server è 192.168.100.6 non va bene?

va cmq ho cambiato, ho messo 192.168.0.2 e gateway 192.168.0.1 nel pc con win xp .
poi 192.168.0.1 nell 'indirizzo ip del pc con win 2 k e collegamento a internet (anche se nelle proprieta del modem l'ip del server è rimasto 192.168.100.1 non so perche..

ho prvato a pingare con tutti e 2 il proprio ip e va bene....quando pingo l'ip dell'altro nulla da fare

Ultima modifica di francesco25 : 23-12-2003 alle 10:28.
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 12:40   #12
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
ma per caso devo riavviare il pc quandocollego il cavo di rete?
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 12:57   #13
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
succede che XP non risponda ai ping.....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 16:21   #14
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Scusa se dico banalità ...

Quote:
Originariamente inviato da francesco25
se apro lo stat del modem e vado nei dettagli mi dice che l'ip sel server è 192.168.100.6 non va bene?
... ma dobbiamo capirci ...
Nel PC con W2k dovresti avere, in "Rete e connessioni remote" due connessioni:
a) Quella della scheda di rete collegata all'altro PC, che x poter condividere Internet deve avere IP 192.168.0.1 e subnet 255.255.255.0
b) Quella del modem, che deve avere il DNS del tuo provider ed IP e subnet dinamici (se hai una connessione dial-up) o quelli a te assegnati (se hai una connessione ad IP pubblico).
Quote:
va cmq ho cambiato, ho messo 192.168.0.2 e gateway 192.168.0.1 nel pc con win xp .
poi 192.168.0.1 nell 'indirizzo ip del pc con win 2 k e collegamento a internet
Questo va bene ... Naturalmente subnet é sempre 255.255.255.0 in entrambi, vero ?
Quote:
(anche se nelle proprieta del modem l'ip del server è rimasto 192.168.100.1 non so perche..
Possibile che si riferisca all' IP del server nella connessione server -> modem. Di che tipo di modem si tratta ? (intendo USB / Ethernet / scheda PCI).

Quote:
ho prvato a pingare con tutti e 2 il proprio ip e va bene....quando pingo l'ip dell'altro nulla da fare
Beh, almeno sappiamo che le schede funzionano
Prima di tutto, se rispondi alle altre domande che ti ho fatto possiamo forse capire qualcosa di + ...
Dubbio atroce Hai mica dei firewall installati ?
Altra domanda: nella systray vedi l'iconcina del collegamento lan con i 2 computerini ?

Ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 19:59   #15
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
192.168.100.6 potrebbe essere l'ip del server del provider.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 21:46   #16
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Re: Scusa se dico banalità ...

Quote:
Originariamente inviato da ilpik
... ma dobbiamo capirci ...
Nel PC con W2k dovresti avere, in "Rete e connessioni remote" due connessioni:
a) Quella della scheda di rete collegata all'altro PC, che x poter condividere Internet deve avere IP 192.168.0.1 e subnet 255.255.255.0

ok ci siamo!

Quote:
Originariamente inviato da ilpik
b) Quella del modem, che deve avere il DNS del tuo provider ed IP e subnet dinamici (se hai una connessione dial-up) o quelli a te assegnati (se hai una connessione ad IP pubblico).

si ci siamo pure qui, anche perche nn ho toccato nulal delle impstazioni del modem !


Quote:
Originariamente inviato da ilpik Questo va bene ... Naturalmente subnet é sempre 255.255.255.0 in entrambi, vero ?

si!

Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Possibile che si riferisca all' IP del server nella connessione server -> modem. Di che tipo di modem si tratta ? (intendo USB / Ethernet / scheda PCI).
Ciao
è un usb della ericsson per adsl

Quote:
Originariamente inviato da ilpik


Dubbio atroce Hai mica dei firewall installati ?
nessun firewalL!

Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Altra domanda: nella systray vedi l'iconcina del collegamento lan con i 2 computerini ?
no!
vedo solo i due computerini del collegamento con internet!



ciao
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 22:35   #17
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Re: Re: Scusa se dico banalità ...

Quote:
Originariamente inviato da francesco25
no!
vedo solo i due computerini del collegamento con internet!
Sul server W2k, in Rete e connessioni remote :
Click destro su Connessione alla rete locale (LAN) o comunque tu l'abbia chiamata ... Apri la pagina delle proprietà
Spunta "Mostra un'icona sulla barra ... ecc.ecc."

In WinXP dovrebbe essere molto simile ...

Fatto ciò, se il cavo funziona dovresti vedere un'altra icona coi computerini sul Win2k ed una sul WinXP.
Se invece vedi un'iconcina con un computerino ed una croce, vuol dire che il collegamento non va fisicamente. D'altro canto mi par di ricordare che i led delle schede si accendono, x cui dovrebbe andare.

Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Puoi postare le finestre DOS dei 2 PC quando dai il comando ipconfig /all ? E quando fai un ping ?
Scusa se mi auto-quoto, ma questa cosa potrebbe aiutarci a capire qlcs. Aiutaci ad aiutarti !!!
Senti, a parte il ping, hai provato a condividere la connessione ADSL o qualche cartella, o non c'é assolutamente modo di vedere nulla in Risorse di rete ?
Ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 23:43   #18
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Re: Re: Re: Scusa se dico banalità ...

Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Sul server W2k, in Rete e connessioni remote :
Click destro su Connessione alla rete locale (LAN) o comunque tu l'abbia chiamata ... Apri la pagina delle proprietà
Spunta "Mostra un'icona sulla barra ... ecc.ecc."

In WinXP dovrebbe essere molto simile ...

Fatto ciò, se il cavo funziona dovresti vedere un'altra icona coi computerini sul Win2k ed una sul WinXP.
Se invece vedi un'iconcina con un computerino ed una croce, vuol dire che il collegamento non va fisicamente. D'altro canto mi par di ricordare che i led delle schede si accendono, x cui dovrebbe andare.


Scusa se mi auto-quoto, ma questa cosa potrebbe aiutarci a capire qlcs. Aiutaci ad aiutarti !!!
Senti, a parte il ping, hai provato a condividere la connessione ADSL o qualche cartella, o non c'é assolutamente modo di vedere nulla in Risorse di rete ?
Ciao
allora adesso vedo i duo computerini che dicevi della lan e sono attivi entrambi


ho fatto ipconfing su win2k e ti allego l'immagine....

per provare le cartelle nn l'ho ancora fatto domani si fa
Immagini allegate
File Type: gif rete1.gif (6.2 KB, 13 visite)
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 16:38   #19
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Re: Re: Re: Re: Scusa se dico banalità ...

Quote:
Originariamente inviato da francesco25
allora adesso vedo i duo computerini che dicevi della lan e sono attivi entrambi
Quindi il collegamento fisico funziona !

ipconfig su W2k sembra OK, se facendolo su WinXP vedi un IP del tipo 192.168.0.xxx (con 2 <= xxx < 255) e subnet 255.255.255.0 sei a cavallo !

Mi permetto di consigliare la ri-lettura dei 3d in evidenza, dove sono discussi gli errori + comuni; poi prova la condivisione di cartelle e della connessione

Buon Natale !!!
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 20:18   #20
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
allora...piu o meno funziona

con uno qualsiasi dei 2 pc vedo l'altro connesso in risorse di rete>>reti di mw>>workgroup>>nome pc



solo che dal pc con winXP vedo ll'altro pc , ma nn vedo il disco D che è tutto condiviso, vedo solo operazioni pianificate e stampanti


pero ci stiamo avvicinando

Ultima modifica di francesco25 : 26-12-2003 alle 20:21.
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v