Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2003, 23:08   #1
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
modem digitali

[x Gohan]
>i modem del provider sono digitali e non analogici come quelli del pc.

cioè è come dire l'acqua asciutta

ti spieghi meglio ?! :o
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 23:11   #2
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
AZZ ... ho sbagliato !

questa risposta appartiene al 3D:

<Si puo' chiamare un modem (tel) ...............>

scusate
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 00:15   #3
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
i modem che usano i provider usano direttamente il segnale digitale per comunicare con la centrale a cui sono collegati; il segnale analogico viene poi ricostruito nella centrale a cui ti colleghi. Così facendo la tratta tra provider e centrale non è soggetta ad interferenze e ti permette di avere una maggiore velocità.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 00:40   #4
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
..che è praticamente ne più e ne meno di come quando mi collegavo con il mio vecchio modem USRobotics 56k collegato sulla presa analogica della mia ISDN

ma al di la di questo i protocolli ... quelli sono,
ed i modem fanno i MoDem, anche quelli degli ISP

e tutti i modem sono digitali, anche il mio vecchio USRobotics, solo che hanno uno stadio ADDA, senò che modem sarebbero ?
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 08:41   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il MODEM è qualcosa che Modula e DEModula un segnale: se non viene usato un segnale analogico non si può parlare di modem vero e proprio.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 14:25   #6
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
ok
come gia ho detto un 'protocollo' server V90 è 'asimettrico al contrario' rispetto al client V90 chiamante,
e su questo spero 'non ci piova',
dqe capace di un 'upload' max a 56K ed di un download a 33.600,

fatto pace dunque che due modem V90 possono comunicare MAX a 33.6bps e visto che hai accennato a come 'fisicamente' funzionino i server di accesso remoto lato IPS, perchè non mi spieghi meglio ?

grazie
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 14:30   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il protocollo v.92 invece permette un upload maggiore però a scapito del download (se può essere utile a qualcuno).
Per il discorso ISP, entrare nel dettaglio diventa un po' lunga.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 14:51   #8
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
scusa

qual'è e dov'è l'apparecchio che risponde al mio modem e fa l'handshake ?
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 19:51   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
tu ti connetti sempre al modem del provider, però in centrale il segnale viene digitalizzato.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 20:58   #10
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
allora oggi in italia per fortuna quasi tutte le centrali sono numeriche e quindi tutto è digitalizzato

mi sono documentato un po' e più o meno mi sono fatto la seguente idea

il problema del perchè i protocolli siano asimmetrici e limitano la banda di upload è dovuto al fatto che tipicamente viaggiano sulle reti tradizionali di telefonia, dqe doppia la conversione AnalDig e DigAnalogica non permette di andare oltre i 33.6

In teoria dqe, un collegamento punto-punto tra due terminali-adapter ISDN dovrebbe consentire 64k simmetrici......right ?
MHA

Detto questo ho disegnato un po' l'idea che me ne sono fatto:

la tradizionale connessione utente-utente:

A __MoDem(DA)__CENTRALE---(AD)-----Multiplex-------Demultiplex--(DA)_____MoDem(AD)___ B


la connessione utente-piccolo ISP (aziendale magari)

A __MoDem(DA)__CENTRALE---(AD)---------------(ISDN)_____modem(CentralSiteModem)___ B



la connessione utente-ISP

A __MoDem(DA)__CENTRALE---(AD)-----Multiplex-------Demultiplex--??????????????????___ B


cioè il dato una volta digitalizzato in centrale, è gestibile, ricomponibile direttamente da un terminal ISDN adapter come da un CSM evitando il processo di DeModulazione

però l'argomento è troppo complesso dobbiamo ammettere,
figurati che cmq spesso durante il loro viaggio in Telecom i pacchetti, o meglio, le 'trame', vengono 'rigenerate' appto da convertitori AD per poi essre riconvertiti DA

forse è meglio coltivare in quetso caso una sana politica del dubbio e levare di mezzo
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 23:55   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
bhe... complimenti per la ricerca! hai studiato bene.
Cmq concordo che il discorso è un po' ampio ed è meglio non entrare nel dettaglio.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 08:06   #12
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
si .. infatti
rimaniamo che il primo che rimetta mano al libro di Reti di Calcolatori del maestro o equiv, magari cercherà di spiegare meglio sta' cosa
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 08:15   #13
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
c'è anche da dire che ormai siamo nell'era ADSL e ci stiamo preoccupando di una tecnologia ormai vecchia.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 13:08   #14
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da biondaaa
si .. infatti
rimaniamo che il primo che rimetta mano al libro di Reti di Calcolatori del maestro o equiv, magari cercherà di spiegare meglio sta' cosa
Magari qualcuno che ci mette le mani per la prima volta, a breve.. Un esame omonimo ce l'ho anch'io sul piano di studi (Ing. Info&Auto) ma l'analisi più dettagliata di come funziona l'ISDN ecc. mi pare tocca solo a quelli dell'indirizzo "Telecomunicazioni". A noi han dato solo un'infarinatura nell'es. di "Servizi di Tel", spiegandoci anche come funzionavano le vecchie centrali.. Ci hanno anche spiegato le differenze tra router, switch, bridge.. dhcp & altre cose del genere, peccato non aver avuto il tempo di studiarle un po' meglio x prendere un voto decente

Ultima modifica di letturo : 09-12-2003 alle 13:10.
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v