|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
Messaggi: 435
|
Utilizzo monitor LCD a 50hz
Trattasi di htpc collegato a videoproiettore e monitor "di servizio".
L'intenzione e' quella di sostituire l'attuale vetusto e pesantissimo crt 15" con un più agile e leggero monitor digitale. Ieri ho avuto modo di provare un monitor LCD (LG 1511 o simile). Tutto bene fino a che non parte Powerstrip settato a 800x600@50hz, a quel punto schermo nero e finestrella vagante "assenza segnale". Il segnale riappare quando stacco e riattacco lo spinotto dalla scheda video. La risoluzione esotica di 800x600@50hz non è una mia perversione personale ma è quella che mi permette di ottenere ottime immagini dal proiettore. Qualche dettaglio in più: scheda video radeon 9100, vpr crt collegato alla presa vga, monitor "di servizio" collegato alla dvi tramite cavetto riduttore dvi-vga. Catalyst 3.8, non mi ricordo la versione di Powerstrip. Notare che in visualizzazione del pannello di controllo non "vedo" niente collegato alla dvi e quindi non posso utilizzare la funzione theatre e provare ad impostare soluzioni diverse per le due uscite. Qualche suggerimento? Attualmente il monitor è tornato tra le grinfie del "losco figuro" (legittimo proprietario) ma spero/prevedo a breve di poter fare un altro tentativo. Un grazie a chiunque sia in grado di darmi qualche dritta! ciao diego |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Evidentemente l'LCD che hai usato non ha un controller che gli permette di scendere a 50Hz (alcuni possono,sebbene siano dichiarati 60Hz come refresh minimo). Tra l'altro con un lcd da 15'' pilotato a 800*600 sei anche in interpolazione software (perchè la risoluzione nativa è 1024x768).
Se non vedi alcun monitor collegato alla DVI è perchè la dvi in pratica non la stai usando (uscita FPD)......na devi comunque vedere 2 monitor nelle proprietà di visualizzazione. Sebbene con quella scheda video non sia il max da fare, segui questa strada: -ti imposti il proiettore come schermo 1 a 800x600@50hz -ti imposti il monitor lcd come schermo 2 a 1024x768@60hz Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
Messaggi: 435
|
Quote:
Quote:
Quote:
Eppoi Powerstrip agisce solo sullo schermo 1? A cosa ti riferisci dicendo che non è il massimo da fare con la 9100? quali conseguenze? ciao e molte grazie per l'interessamento! diego |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Se i driver sono correttamente installati DEVI vedere 2 schermi.
Successivamente abilitare "estendi desktop su questo monitor. Quindi puoi andare nelle proprietà di ciascun monitor e settare risoluzioni e refresh. Quando vai sulle proprietà di uno schermo (non importa quale),sotto "visualizzazione" dovrai vedere due monitor abilitati (di cui deciderai il modo di funzionamento), la tv disabilitata (perchè non stai usando l'uscita supervideo/videocomposito) e l'uscita FPD disabilitata (perchè non stai usando la dvi,stai solo usando questa porta in analogico). Allora non dovrai cercare di abilitare la fpd (dvi) o la tv, ma devi interessarti solo dei due monitor. Quindi dovresti cominciare a risolvere problemi coi driver...se ne hai. A questo punto,perchè usare powerstrip ? Ti servono 50hz interlacciati? Nessuna conseguenza per la 9100...solo che non sono soddisfatto della qualità/funzionamento quando la usi con due monitor a risoluzioni@refresh diversi tra loro. CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
Messaggi: 435
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao e grazie! diego |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Quote:
Quando estendi il desktop hai due schermi....e decidi tu se usarli come schermi indipendenti o il secondo come clone. Decidi tu chi attaccare al primario. Nessun problema con overlay. Quote:
Quote:
Ciao. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
Messaggi: 435
|
Quote:
E' anche vero che potrei far partire Powerstrip con una risoluzione standard e abbinare l'avvio del player dvd / DVB alla risoluzione che più mi aggrada. Quote:
Continuo a rinnovare i ringraziamenti per l'interessamento! ciao diego |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Bè è da un pò di tempo che non giochicchio più con i refresh delle schede video.....ma mi pareva che anche con le ati si potesse scendere a 50Hz (ni) da pannello di controllo, se il monitor lo permette. Evidentemente ricordo male. Al più presto rifarò qualche prova.
A parte l'incredibile qualità della farelia in generale,se ti interessa il discorso RGB puoi anche recuperare qualche vecchia matrox (dalla millenium g400 in su) e disporre di un ottima uscita RGB (niente del genere purtroppo con ati, a meno di non usare la normale uscita vga ed un hack: powerstrip+cavo apposito,come saprai). A questo punto ti conviene forse indirizzare la richiesta d'aiuto nel forum schede video. CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.