Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2003, 22:35   #1
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quanto durano i CD-R? Per la maggior parte meno di 20 mesi!

Su PC-Active hanno fatto un test sulla durata di 30 CD-R di diverse marche. Hanno dimostrato che già dopo 20 mesi la maggior parte erano illeggibili, chi solo parzialmente, chi addirittura totalmente.

www.cdfreaks.com/news/7751
www.pc-active.nl/toonArtikel.asp?artikelID=508

Questa immagine mostra un CD-R nel 2001 appena masterizzato e lo stesso CD, adesso nel 2003, completamente danneggiato dal tempo e totalmente illeggibile.



Inoltre un CD-R masterizzato a 32X dura un quarto dello stesso CD-R masterizzato a 8X.

E per i DVD +/- R è addirittura peggio, perchè le bruciature sono molto più piccole e quindi sono molto più facili a deteriorarsi e a leggersi!

Conosco un mare di persone che masterizzano CD ultraeconomici a 32X. Scaricano da Internet, masterizzano al volo e mettono nell'armadio, convinti che quei CD-R dureranno come minimo dieci anni! E ora molti di questi sono passati ai DVD, sempre ultraeconomici e masterizzati al massimo...
Io, dopo aver buttato decine di CD, completamente corrosi dopo nemmeno 6 mesi, ormai masterizzo sempre a 8X.

Toglietevi dalla testa di rivedere le foto o i filmati delle vacanze masterizzate su CD o DVD tra 5 o più anni! Già tra 2 o 3 anni potreste non trovare un bel niente.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 23:17   #2
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
OH NON FACCIAMO SCHERZI........
Ho tanta di quella roba ...che mi sta a cuore....!!
Ditemi che sono CAZZATE metropolitane...se no stasera non dormo!!??
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 23:32   #3
ToniC10
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 189
ho qualche dubbio non so che CD usi per masterizzare

e sinceramente mi dispiace se hai buttato un sacco di CD a cui tenevi

ma da parte mia ti posso dire che ho qualche dubbio sulle tue affermazioni ...... io sono uno di quelli che fa parte della catergoria ..... masterizzatore pazzo ..... e ti posso assicurare che ho CD masterizzati da oltre 5 anni e funzionano tutti apparte due o tre che si sono rovinati perchè graffiati . Ho usato supporti di tutti i tipi ( devo provare ancora sulle pizze poi ho masterizzato su tutto )

io credo che la cosa importante e masterizzare non sempre a 52 X o alla massima velocità che ti consente il tuo mast. per farti un esempio io non vado mai oltre i 16 x , per paura che i dati non vengano scritti bene , sarà una mia fissa ma quando masterizzavo a 52 x ho buttato tanti di quei cd perchè non venivano scritti bene ........ poi bhoooo

ciao

e non prendertela tanto tra un paio d anni chissa cosa useremo come supporti forse le pizze per davvero ( almeno saranno buone da mangiare ciao bello

TX per la info ( sono come san tommaso voglio vedeee per credeee )
ToniC10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 23:41   #4
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Non sono cazzate, hanno fatto test affidabili.
E poi te ne puoi accorgere tu stesso, prendi un CD che hai masterizzato anni fa, purchè sia stato masterizzato a una certa velocità (12X-16X) e fai il Quality Test col programma gratuito Nero CD-Speed.

Se il CD è stato masterizzato piano (4X-8X) può durare anche 5-10 anni, ma se è stato masterizzato a 16X o più, vedrai che ha già diversi settori illeggibili. Certo dipende anche se è un Verbatim o un Nacar...

Sarebbe interessante se si postassero in questo thread le proprie esperienze sull'inaffidabilità dei CD-R.
Quali marche si sono rivelate illeggibili in breve tempo?
Per quanto mi riguarda le marche non comprerò mai più sono: Nacar, Datum e Grundig. In poco tempo ho dovuto buttarli tutti.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 23:49   #5
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
A me è capitato con dei CD economici, masterizzati a 8X che dopo 4 mesi sono diventati illeggibili.
Per fortuna sono solo 5CD (per ora!) . Ma temo per gli altri.

Adesso masterizzo solo su CD Philips e Verbatim che ho trovato in tubo a prezzi abbastanza convenienti.
Eppoi ho preso un ulteriore HD da 80GB su cui ho messo le cose più importanti e poi l'ho "messo nell'armadio": terrà almeno lui?
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 23:53   #6
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da ToniC10
ma da parte mia ti posso dire che ho qualche dubbio sulle tue affermazioni ...... io sono uno di quelli che fa parte della catergoria ..... masterizzatore pazzo ..... e ti posso assicurare che ho CD masterizzati da oltre 5 anni e funzionano tutti apparte due o tre che si sono rovinati perchè graffiati. Ho usato supporti di tutti i tipi ( devo provare ancora sulle pizze poi ho masterizzato su tutto )
Non credo che 5 anni fa li hai masterizzati a 52X...
Non hai letto quello che ho scritto? Quelli masterizzati piano durano molto molto di più.

Quote:
io credo che la cosa importante e masterizzare non sempre a 52 X o alla massima velocità che ti consente il tuo mast. per farti un esempio io non vado mai oltre i 16 x , per paura che i dati non vengano scritti bene,
Hai visto? Quindi confermi quello che dico... la durata è proporzionale alla velocità di scrittura. Spendi due minuti in più nel masterizzare e ti durano 2 anni in più.

Quote:
sarà una mia fissa ma quando masterizzavo a 52 x ho buttato tanti di quei cd perchè non venivano scritti bene ........
Vedi? Stai confermando esattamente quello che ho detto. Anche tu hai buttato un sacco di CD per l'alta velocità, come tutti. Quelli di 5 anni fa si salvano perchè li hai masterizzati pianissimo, quelli masterizzati a 52X sono durati pochissimo, quelli a 16X ti dureranno 2-3 anni, o qualcosina in più se sono di buona qualità, ma sempre troppo poco per i miei gusti.

Quote:
e non prendertela tanto tra un paio d anni chissa cosa useremo come supporti forse le pizze per davvero ( almeno saranno buone da mangiare ciao bello
Tra un paio d'anni avremo tutti il masterizzatore DVD e masterizzeremo a velocità così folli che i DVD non dureranno manco un anno...
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 23:57   #7
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Aiace
A me è capitato con dei CD economici, masterizzati a 8X che dopo 4 mesi sono diventati illeggibili.
Per fortuna sono solo 5CD (per ora!) . Ma temo per gli altri.

Adesso masterizzo solo su CD Philips e Verbatim che ho trovato in tubo a prezzi abbastanza convenienti.
Se usi Verbatim e masterizzi a 8X ti possono 10 anni o anche di più.

Quote:
Eppoi ho preso un ulteriore HD da 80GB su cui ho messo le cose più importanti e poi l'ho "messo nell'armadio": terrà almeno lui?
Gli hard disk tengono perfettamente, ma non mi pare possano diventare un'alternativa ai CD-R!
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 00:20   #8
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
mmm... mi sembra molto astratto come test... 1° dipende dai supporti che si utilizzano o da che masterizzatore si usa.... 2° il luogo dove vengono conservati i supporti nel tempo... 3° l'utilizzo ke uno ne fa

ho cd fatti da 5 anni ke vanno alla perfezione come quelli ke ho fatto l'anno scorso o 6 mesi fa, con velocità differenti ovviamente

mi è capitato solo 1 una volta un caso di spellamento vero e proprio del cd causato dall'eccesiva dispersione di calore del lettore ke in pratica me lo stava brasando ... cmq era un cd ultrapacco praticamente regalato

per i test mi affido sempre a me stesso o ad amici xkè ormai sui siti dicono di tutto

ciauz
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 00:32   #9
oloong
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
buuu
anche a me oggi provando a leggere un cd emtec(ex basf) mi piantava esplora risorse...con le plextool del masterizzatore a partire dal 30esimo minuto mi segnala una botta incredibile di errori,ho copiato una parte entrando con linux (leggeva senza piantarsi) ma moltissima roba era corrotta lo stesso (file che non si aprono,immagini corrotte) UFFAAAA e QUEL che mi rode è che fino all'anno scorso era leggibilissimo,se lo volto non ha nemmeno un graffio ma porc!!!
masterizzato a 12x con un plex121032scsi (cd era garantito per 16x)
ps:è già il secondo della confezione che mi si si rovina
QUINDI confermo anche io che dalle marche scadenti non sono un buon affare!!

ah comunque non è detto che perchè il cd è vecchio vada peggio,anche io ho cd di 5 anni che vanno ancora bene nonostante alcuni graffi,forse una volta la qualità era migliore per poi calare con l'obbiettivo di ridurre i costi (dico io...)

Ultima modifica di oloong : 04-12-2003 alle 00:35.
oloong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 09:49   #10
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Ho cd Tdk (prodotti dalla Ritek) fatti a 4x col Yamaha 6416s (almeno 4 anni fa) li utilizzo anche x lavoro (audio) e sono tuttora perfetti.
Non utilizzo il quality test di Nero xchè ho letto che non è tanto affidabile.

Mentre x quanto riguarda quelli fatti ad alte velocità su supporti scadenti... beh non c'era bisogno di pc-active x capire che l'affidabilità era relativa.

Mi passano tra le mani spesso cd di sottomarche innominabili fatti ad alte velocità che già si leggono male da una settimana all'altra:
ma nei forum alcuni utenti chiedono come fare x masterizzare a velocità + alte un supporto che il loro software riconosce "solo" come 32x...

Sui dvd, data la scarsa qualità media dei supporti, sarà anche peggio: già oggi si leggono male o non si leggono quelli fatti a 1x un anno fa con supporti scadenti.

Ma il business spinge a comprare masterizzatori dvd a 8x...



Ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 11:07   #11
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2836
Ho dovuto buttare una 20ina di cd della Point, masterizzati a 8x due/tre anni fa perchè inleggibili, ma di questo me ne ero accorto da parecchio tempo che non erano di una buona marca. Avevo appena comprato il computer e non ne capivo niente di cd

Dopo i point sono passato a Verbatim cd e adesso dvd, e non li lascio più.

Per sicurezza tutti i cd della verbatim che ho adesso, li passerò su dvd-9, tra 1/2 anni per sicurezza e anche per avere più spazio.

Dvd-9= 12Cd più che buono.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 11:33   #12
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Blisset
Se usi Verbatim e masterizzi a 8X ti possono 10 anni o anche di più.



Gli hard disk tengono perfettamente, ma non mi pare possano diventare un'alternativa ai CD-R!
Purtroppo esistono molti CD che vengono venduti con il nome Verbatim e non tutti sono fatti dalla Mitsubishi...
comunque speriamo che siano tutti buoni.

Per qanto riguarda l'HD, ovviamente non può sostituire nella praticità i CD, però hanno un costo paragonabile ai CD:
un HD da 80GB costa circa 75 euro;
114CD (per avere l'equivalente capacità memorizzabile) costano mooolto di più.

Quindi capirai che come esigenza di magazzino, gli HD non sono affatto un'idea da scartare: ed in più sono riscrivibili...
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 11:37   #13
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Io ho il master dal 2001 e ti devo dire che cio che è scritto li nn corrisponde alla verita,ad esempio io ho comprato sia cd di scarsa qualita (vivistar e princo), sia cd di alta qualita verbatim e in parte minore tdx e sony tutti scritti a 8x e solo alcuni a 16x perchè il mio master arriva massimo a quella velocita,beh tranne un paio di cd di dati,pieni di file video immagini e file di ogni tipo,tutto il resto giochi,film e audio,sono ancora tutti leggibili,quindi quello che è scritto in quei test nn corrisponde ha verita se no i cd nn sarebbero più leggibili,certo io scrivo massimo a 8x e ogni tanto a 16x ma nn mi è ancora capitato un cd illegibile,tranne ripeto quelli con i dati,video e audio,beh in questo caso ho provato di tutto e sono tutti parzialmente illeggibili,alcuni illeggibili per il 20% altri per il 40% altri ancora completamente illeggibili,nn puoi capire la faticaccia che ho fatto nel riuscire a riprende quei dati :muro e dura quando un'immagine viene letta e un'altra invece no e cosi via un file si e un'altro no è stato difficilissimo rimettere tutte quelle immagini di playmate sull'hard disk e ormai da un'anno nn faccio più un cd di dati pieno di file video e di immagini perchè nn me ne è mai venuto uno leggibile,forse se lo avessi scritto a 2x e con i migliori tdx chissa,ma ho i miei dubbi,per il resto ho anche vari giochi made in marocco del 2000 e solo uno su 10 nn è leggibile,quindi nn so che dirti ma secondo me cio che è scritto li è una marea di stupidaggini.

Ultima modifica di Dragon2002 : 04-12-2003 alle 11:39.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 11:42   #14
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2836
Gli Hd sono una buona idea, ma non possono essere montati con grande velocità, ovvero non puoi compranti 5 cassetti perchè hai 5 HD, a livello domestico. Oppure soluzione non bella da vedere con cavo sata che esce dal case attacchi HD

Se parli di utilizzare il computer per lavoro, allora la soluzione migliore è comprare HD con cassetto(magari da 15€).
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 11:55   #15
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Io sto pensando di comprare un lettore compact flash di quelli da infilare al posto del floppy e una bella compact da un giga pe archiviare ALMENO i miei documenti ( mail, foto + importanti, chat ecc ) ... cd e hd ide non mi danno più la sensazione di affidabilità di qualche anno fa ... peccato per i prezzi ancora proibitivi delle CF di grosso taglio e delle memorie a stato solido in generale, magari aspetterò l'anno prossimo.
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 11:58   #16
magiufi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
Ma secondo voi perchè si deteriorano?
Lasciamo stare i graffi, se prendo un cd e lo masterizzo, e poi lo metto in un casetto lontano dalla luce e tra 10 anni lo riprendo non riesco più a leggerlo?
magiufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 12:11   #17
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2836
Facciamo dei calcoli, per non parlare a vanvera:

Maxtor 80 GB 7200 rpm ATA133/2MB = 75€ ----- 0.96€ al GB
Maxtor 120 GB 7200 rpm ATA133/2MB = 100€ ----- 0.853€ al GB
Maxtor 160 GB 7200 rpm ATA133/8MB = 140€ ----- 0.896€ al GB
Maxtor 200 GB 7200 rpm ATA133/8MB = 196€ ----- 1.003€ al GB
Samsung 160 GB 7200 rpm ATA133/2MB = 120€ ----- 0.768€ al GB
Samsung 160 GB 7200 rpm ATA133/8MB = 130€ ----- 0.832€ al GB


Notiamo che quello che costa meno è il Samsung 160GB rapportiamo tutto al DVD

Verbatim (Campana 25) + SS = 59€ ------ 1 DVD= 2.36€

Dvd= 4.38GB ----> 2.36€
Hd 160GB= 4.38GB -----> 3.361€

Già così si può notare che costa di meno utilizzare il Dvd.
L'esempio che ho fatto è relativo a un dvd di buona qualità e quindi anche di prezzo elevato.


P.s. ho utilizzato HD Maxtor e Samsung perchè li trovo a Torino a quel prezzo che mi sembra il più basso da queste parti. Logicamente per me non ci sono spese di spedizione.

P.p.s per i Dvd il discorso è diverso non li trovo Verbatim a Torino a quel prezzo quindi li ordino via internet.

Ultima modifica di Spyto : 04-12-2003 alle 12:33.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 12:52   #18
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002
Io ho il master dal 2001 e ti devo dire che cio che è scritto li nn corrisponde alla verita,ad esempio io ho comprato sia cd di scarsa qualita (vivistar e princo), sia cd di alta qualita verbatim e in parte minore tdx e sony tutti scritti a 8x e solo alcuni a 16x perchè il mio master arriva massimo a quella velocita,beh tranne un paio di cd di dati,pieni di file video immagini e file di ogni tipo,tutto il resto giochi,film e audio,sono ancora tutti leggibili,quindi quello che è scritto in quei test nn corrisponde ha verita se no i cd nn sarebbero più leggibili,certo io scrivo massimo a 8x e ogni tanto a 16x ma nn mi è ancora capitato un cd illegibile,tranne ripeto quelli con i dati,video e audio,beh in questo caso ho provato di tutto e sono tutti parzialmente illeggibili,alcuni illeggibili per il 20% altri per il 40% altri ancora completamente illeggibili,nn puoi capire la faticaccia che ho fatto nel riuscire a riprende quei dati :muro e dura quando un'immagine viene letta e un'altra invece no e cosi via un file si e un'altro no è stato difficilissimo rimettere tutte quelle immagini di playmate sull'hard disk e ormai da un'anno nn faccio più un cd di dati pieno di file video e di immagini perchè nn me ne è mai venuto uno leggibile,forse se lo avessi scritto a 2x e con i migliori tdx chissa,ma ho i miei dubbi,per il resto ho anche vari giochi made in marocco del 2000 e solo uno su 10 nn è leggibile,quindi nn so che dirti ma secondo me cio che è scritto li è una marea di stupidaggini.

Fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!
...e usare qualche "punto" ogni tanto?
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 12:58   #19
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Spyto

...

Già così si può notare che costa di meno utilizzare il Dvd.

..
1)Ok, ma io mi riferivo ai CDR.

2) Se vuoi fare un conto "esatto" dovresti mettere in conto anche la spesa del masterizzatore (che con l'HD non hai...

3) mi pare di capire che i DVDR siano ancora meno affidabili (nel tempo) dei CDR.

4) L'HD è più scomodo indubbiamente del DVD, però lo puoi riutilizzare fin che vuoi.

Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 13:20   #20
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da gherf
mmm... mi sembra molto astratto come test... 1° dipende dai supporti che si utilizzano o da che masterizzatore si usa.... 2° il luogo dove vengono conservati i supporti nel tempo... 3° l'utilizzo ke uno ne fa
Secondo te dove li conservavano? In cantina in mezzo alla polvere o nell'armadio come tutti?
Dipende dai supporti che utilizzavano? Secondo te se hanno provato 30 diversi CD e la maggior parte erano illeggibili è normale? O sono poche 30 marche diverse?
Dipende dal masterizzatore? Secondo te hanno usato modelli scassati o nuovi?

Quote:
ho cd fatti da 5 anni ke vanno alla perfezione come quelli ke ho fatto l'anno scorso o 6 mesi fa, con velocità differenti ovviamente
Immagino che 5 anni fa non li hai masterizzati a 40X...
CERTO che ancora ti vanno. Ma non dirmi che quelli che hai masterizzato adesso a 40X tra 5 anni saranno ancora perfetti...

Quote:
mi è capitato solo 1 una volta un caso di spellamento vero e proprio del cd causato dall'eccesiva dispersione di calore del lettore ke in pratica me lo stava brasando ... cmq era un cd ultrapacco praticamente regalato

per i test mi affido sempre a me stesso o ad amici xkè ormai sui siti dicono di tutto
ciauz
Di tutto, pure la verità...
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v