|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 151
|
Dvdx 2.2 e Divx 5.1.1 problema 2pass
Ho problemi ad effettuare l'encoding in due passaggi (in un solo passaggio il tutto viene portato a termine). Terminato il primo passaggio compare il seguente errore: ICseQCompressFrameFailed. premendo su ok prosegue, ma dopo qualche minuto è comparsa un'altra finestra: Error Assertion Failed: c:\build\divx-4.5\libdivxencore\src\frame LevelControlNTHPass.cppp, line 317:expression ?overunder>=0' is false. Debug?
Ho cliccato su si e il processo si è arrestato. Io non ho la più pallida idea di ciò che significhi, e voi? ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Cambia programma che il DVDx ormai è vetusto.
Beccati Xmpeg ultima versione o GordianKnot che vanno alla grande con qualsiasi codec
__________________
Diablo III |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
loncs, domanda da uno che non ne sa nulla di ste cose: con GordianKnot, quanto imposti 2 o più passate con i codedc Divx, metti impostazioni diverse nei settaggi del bitrate per le diverse passate? quelle relative a quest'immagine x intenderci -> http://www.divx-digest.com/articles/...up/general.gif grazie
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 151
|
Ok grazie proverò
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
Re: Dvdx 2.2 e Divx 5.1.1 problema 2pass
Quote:
lo stesso gnot e autogordianknot mi pare siano stati aggiornati per dei probl con divx 5.1.1 byez |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Tu di default le lasciale uguali. Come anche la complessità di elaborazione, io uso sempre standard, le slow e slowest sono infinitamente più lente e danno un niente di vantaggio.
__________________
Diablo III |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
doppio
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) Ultima modifica di Bet : 09-12-2003 alle 00:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
![]()
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Già che ci siamo, visto che si parla del codec 5.1.1:
è conveniente utilizzarlo in luogo del 5.0.5? Cosa migliora? Velocità di compressione? Qualità? Grazie. Saluti
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Imho nessuna miglioria utilizzabile, in encoding standard è appena più veloce, in slow e slowest dovrebbe avere una qualità superiore, a è così lento che vene la bile ...
Meglio l'Xvid, appena più lento ma con un rapporto qualità/velocità più interessante, soprattutto con una modularità più civile.
__________________
Diablo III |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
Grazie Ioncs! ![]()
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 426
|
Ho provato Autogordiaknot 0.5. Assolutamente stupefacente. Semplicissimo: decide e imposta tutto lui. Fa due passate con xvid, meglio di divx. Qualità perfetta a 900kb/s, anzi, la migliore che abbia mai visto. Solo la dimensione richiesta (p.es. 700mB) mi è venuta un po' diversa. Provalo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 151
|
Ragazzi, visto che si parla di Xvid e ne so molto poco rispetto al Divx, mi indicate il link dove scaricare l'encoder e il decoder e magari una guida alle impostazioni? Quel che trovai tempo fa è Xvid 2.4 Nic's.
Poi meglio gordianKnot o autogordian Infine ho scaricato e provato Realmagic MPEG-4 Video Codec, lo conoscete, l'avete mai provato, che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 426
|
Guarda, Autogordianknot 0.5 è un pacchetto che ti installa tutti i programmi necessari che poi pensa lui a far partire a ragion veduta. Compaiono comunque nei programmi installati. Tra essi anche il codec xvid. Prova! C'è anche l'update 0.69 che consente anche l'uso del codec divx, se gia installato, credo (mi pare un po' + veloce ma un po' meno bello come qualità)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
si puo' pero ovviare alla lentezza del 5.1.1 facendo in questo modo:
1 passata in standard. 2 passata in slowest. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.