Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2003, 10:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11287.html

Intel ha rivisto le proprie linee guida di riferimento per la corretta alimentazione delle nuove cpu Prescott, basate su processo produttivo a 0.09 micron

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:08   #2
peterpan70
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 36
ammado'

91A x 1.8V fanno + di 160 Watt di potenza, se continua cosi' con intel saremo costretti a usare azoto liquido per il raffreddamento e una centrale nucleare per l'alimentazione! Evviva il low power! Evviva il fanless! Chi ha veramente bisogno di tutte queste prestazioni in un desktop casalingo?
peterpan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:10   #3
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
quindi per la mia P4P800 ???
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:18   #4
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Re: ammado'

Quote:
Originariamente inviato da peterpan70
91A x 1.8V fanno + di 160 Watt di potenza, se continua cosi' con intel saremo costretti a usare azoto liquido per il raffreddamento e una centrale nucleare per l'alimentazione! Evviva il low power! Evviva il fanless! Chi ha veramente bisogno di tutte queste prestazioni in un desktop casalingo?
Chi si fa un desktop casalingo non va certo a scegliersi un P4EE o un Prescot di alta gamma
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:24   #5
marqee
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 504
Quote:
quindi per la mia P4P800 ???
con il bios 1012 supporta i p4 extreme.
marqee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:29   #6
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
VA e W

>91A x 1.8V fanno + di 160 Watt di potenza...

NO: 91A x 1.8V fanno 163,8VA che equivalgono a 115,8W

Questo per la precisione...
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:42   #7
Michele84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli
Messaggi: 62
..è vero!con l'aggiornamento del bios puoi financo utilizzare i P4EE!!!..xò mi sfugge una cosa..l'attuale P4=70 Ampere..P4EE=91 Ampere..differenza di 21 Ampere=aumento di circa il 30% in Ampere..aggiornando il bios si può avere un aumento del 30%?
Michele84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:44   #8
AudioDE
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 61
scusa ma chi l' ha detto che il cosfi sia di 0,7?
AudioDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:53   #9
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
per marqee....

Quote:
Originariamente inviato da marqee
con il bios 1012 supporta i p4 extreme.
sei sicuro?
quindi ho anche la compatibilità prescott?

Ultima modifica di Alberello69 : 24-11-2003 alle 12:03.
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 12:00   #10
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 215
x AudioDE

Penso che lo 0.7 non sia da attribuire al cos¦È ma al (Radice quad di 2)/ 2 che fornisce il valore efficace.
La domanda ¨¨: xch¨¨ dobiamo cmq inserrlo ? Xch¨¨ sono valori nn costanti ?
Byez
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 12:19   #11
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
91A x 1,8V = 164 VA
164 / sqrt(2) = 116 W
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 12:19   #12
ciccio.baciccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 20
Alla faccia ....

Da quando in quà si applica lo sfasamento su una tensione costante ???????
La potenza in regime continuo è, e sarà sempre, Potenza ( in Watts) = Volt x Ampere !!!!!
Per i cui Watts consumati sono circa 160 !!!!!!!!
ciccio.baciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 12:20   #13
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
Re: VA e W

Ma questo nuovo P4 viene alimentato direttamente in regime puramente alternato per considerare valori efficaci o fattori di carico induttivi? (vabbeh di questo passo quasi ci siamo!)

In caso contrario valgono le leggi del valore continuo e la potenza è effettivamente sui 160W di picco naturalmente considerando che non viene sempre usata al massimo delle sue capacità, ma in regime di rendering potrebbe effettivamente consumare quelle quantità

Quote:
Originariamente inviato da piefab
>91A x 1.8V fanno + di 160 Watt di potenza...

NO: 91A x 1.8V fanno 163,8VA che equivalgono a 115,8W

Questo per la precisione...
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 12:55   #14
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
W e VA

Ma com'è sta storia? Sfasamenti V A in CC? Sono rimasto davvero indietro! E il teletrasporto a che punto è? E la CPU trifase?

A me risulta che una CPU sia alimentata a corrente continua, nessun sfasamento.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 12:56   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22123
Follia allo stato puro. Ma tanto c'e' opteron.
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 12:56   #16
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
SUl sito ABit è stato rilasciato il bio IC718 per la IC7 che supporta anche P4EE.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 12:56   #17
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da piefab
91A x 1,8V = 164 VA
164 / sqrt(2) = 116 W
A parte il fatto che (per ora) i pc da casa non vanno in c.a. , queste formule sono cmq errate.
Ciao.
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 12:59   #18
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da piefab

NO: 91A x 1.8V fanno 163,8VA che equivalgono a 115,8W

Questo per la precisione...
precisissimo

Ultima modifica di Rottweiler : 24-11-2003 alle 13:02.
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 13:21   #19
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Elettrotecnica....

Vedo che c'è un pochino di confusione sulla potenza
A parte che che un circuito elettronico sia digitale che analogico non utilizzerà mai un'alimentazione in alternata
credo che qualcuno abbia fatto confusione con il valor efficace di una grandezza sinusoidale (tensione o corrente), dato da (valor massimo)/(sqrt 2), e la potenza attiva che è data da V*I*cos fì (con cos fì sfasamento tra tensione e corrente) e potenza apparente data da Veff*Ieff (dove Veff e Ieff sono i valori efficaci di tensione e corrente sopra indicati).
Solo che tutto ciò vale solo per tensioni o correnti sinusoidali, quindi niente di utile per accendere un transistor ( o un mos come in realtà si trova in una cpu)
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 13:35   #20
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
160W,115W ma perchè perdete tempo a fare calcoli quando ci sono già tabelle con i consumi?
Il p4 EE ha un TDP di 92,1W.
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1