|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 2605
|
Consigli x una lappatura decente
Devo lappare il dissipatore della cpu un coolermaster aero V e i dissipatorini in alu venduti sul forum da Loutenr1.
Ho già comprato della carta 800 e 1200. la cosa + importante è il dissi. Consigliatemi xchè ci vuol poco a fare una ciofeca. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Devi prendere innanzitutto dell'altra carta più grossa, tra 200 e 400, per la prima passata, con la 800 finisci tra una settimana
![]() Allora, fissi il foglio di carta abrasiva a una superficie perfettamente liscia (pavimento o ancora meglio uno specchio) con dello scotch o nastro, poi gli versi sopra una goccia o due di olio, io uso quello x le macchine da cucire ma si può usare anche quello da cucina ![]() Una volta fissato il foglio (prima il 200-400), inizi a passarci sopra il dissi, con movimenti in tutte le direzioni, fin quando vedi che tutta la superficie è stata graffiata dalla carta abrasiva. A questo punto togli il foglio 200-400 e fissi il 800, fai la stessa cosa finchè vedi che i graffi tendono a diminuire in profondità in maniera uniforme, poi togli il foglio 800 e fissi il 1200, e lo usi finchè i graffi sono andati via. Per ottenere un lavoro spettacolare consiglio, ma non è indispensabile, di usare dopo la carta abrasiva la pasta abrasiva fine e il Sidol, passati sul dissi con carta igienica ![]() Appena torno stasera posto un'immagine di come viene un dissi in alluminio lappato così ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 2605
|
Grazie mille! aspetto l'immagine.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trieste - Udine
Messaggi: 1092
|
ma quanto guadagni con una buona lappatura e una buona pasta (ceramique) conta che ho un amico che gli schizza a 78°...
ma devo mettergli un due vantolazze ancora ![]()
__________________
Gigabyte B450 AOURUS PRO - AMD Ryzen 5 3600 - 16 Gb Corsair - EVGA GTX 1070 FTW- Samsung SSD 970 EVO Plus 250GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
![]() con una lappatura puoi guadagnare al max 2°- 3° al max.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trieste - Udine
Messaggi: 1092
|
Quote:
cmq gli smonto il tutto e do un occhiata poi vi racconto cosa sono riusciti a fare... ![]()
__________________
Gigabyte B450 AOURUS PRO - AMD Ryzen 5 3600 - 16 Gb Corsair - EVGA GTX 1070 FTW- Samsung SSD 970 EVO Plus 250GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Gorizia
Messaggi: 703
|
Io con una buona lappatura e la pasta artic silver ho guadagnato 5°!!!
Leggo che sei di Ts-Ud, più precisamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trieste - Udine
Messaggi: 1092
|
Quote:
Trieste zona università (studio)
__________________
Gigabyte B450 AOURUS PRO - AMD Ryzen 5 3600 - 16 Gb Corsair - EVGA GTX 1070 FTW- Samsung SSD 970 EVO Plus 250GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3637
|
Quote:
per una lappatura (nel senso stretto del termine) è più che sufficiente iniziare con la 6-800 e finire con la 1000 o anche 1200 byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
|
Quote:
il mio cooler master prima di lapparlo sembrava un campo di patate...se non mi ricordo male avevo iniziato con la 400 poi con la 800 e poi con la 1000. Alla fine avevo guadagnato circa 3° ![]()
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Dipende appunto dallo stato iniziale del dissi... io non conosco il dissi che cmarchetti deve lappare, quindi sono partito dalle basi
![]() la 200 imho non è troppo grossa, se si usa con l'olio. Io per i dissi economici in alluminio presi in fiera (insomma il peggio ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
Io ho usato una carta vetro per legno incollata su marmo da 800, poi sono passato a fogli di carta vetrata per vernici che si usa con acqua; utimo tocco con pasta abarasiva pe lucidare la maccina, passata appunto con cartaigenica, ecco le foto!
Per il dissi della Cpu si vade male (fotografo di m___a ![]() ![]() http://www.wwiionline.it/forum/showt...&threadid=3446 Ps Se vuoi fare lo Sborone... hihih... ed il dissi è di rame dopo il polishi usa lo smak rame per fornelli per lulire bene il tutto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
|
Quote:
Sauron ogni volta posti sto' link rimango ore e ore a guardare britney nella signa... è terribilmente gn#*ca! ![]() ![]()
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
E il
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
HIHIHHI!
1- non è Britnei 2- se volete la metto nella firma pure qui! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
no dai.. che io devo lavorare!!! altrimenti non mi stacco piu' da questo sito!!!!
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Foto del dissi per le ram della geppa in sign. E' un pezzo di dissi slot a in alluminio tagliato e lappato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 2605
|
Ieri sono andato in colorificio. Ho chiappato la 400, 1000 e 1500.
Mi sono messo li bravo bravo con tanta buona volontà e pazienza. Arrivato ad aver impiastricciato tutto il tavolo di olio anche con la 1500, rimangono ancora delle righe. Non so se la pasta abrasiva o il sidol le potranno togliere. Non appicavo alcuna pressione sul dissy, bastava il suo peso. L'ho solo spinto lateralmente. Poi mi si "incollava" alla carta vetrata forse per la patina d'olio che si formava tra il rame e la carta. Boh? un po' è migliorato ma mai come i risultati mostrati dalle foto. Proverò con la pasta abrasiva a vedere se la situazione migliora. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Anche a me rimane rigato solo con la carta abrasiva, quei risultati io sono riuscito ad averli solo usando anche pasta abrasiva e sidol x finire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 2605
|
Ho usato la pasta abrasiva, anche senza sidol ed è venuto uno spettacolo. purtroppo non ho una digitale x mostrarlo ma il tuo consiglio tulnio è stato veramente utile.
Grazie ancora. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.