Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2003, 20:46   #1
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
caratteristiche cavi

Quote:
Originariamente inviato da EDESMO
se devi utilizzarli per una rete a 100 Mb, chiedi cavi CAT5, di solito sono UTP (non schermati), se il cavo percorre tratti paralleli all'energia elettrica per eliminare possibili disturbi devi utilizzare cavi schermati: FTP o meglio STP; se vuoi un cavo dalle caratteristiche migliori puoi chiedere cavo CAT5E (5 avanzata), per la Gb (1000Mb) il cavo occorre CAT6 (solo per piccole distanze anche CAT5E)
poi il cavo può essere dritto (connessioni parallele) per il generico utilizzo
oppure CROSS (connessioni incrociate) per casi particolari (due PC connessi direttamente, da modem/router ad hub/switch ecc verificare caso per caso)
dove posso trovare questo tipo di cavi?

io devo mettere in rete 2 pc connessi ad un server. 3 schede di rete e uno switch mi bastano giusto?

per un pc dovrei far passare il cavo RJ con i fili della rete elettrica per un tratto di 5 metri circa. ci possono essere problemi?
un cavo CAT6 può andare bene?

oppure meglio non rischiare e risolvere questo problema con il wireless?

non me ne intendo molto di queste cose. anche se dovrei...

grazie ciao
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 21:40   #2
capocozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 161
Il cavo CAT5 (ormai trovi solo più il 5e) va benissimo, lo trovi in un qualsiasi negozio di forniture elettriche insieme ai plug RJ45, ai relativi cappucci e ad un pinza per crimpare il tutto (schemi nei thread in rilievo - termina i cavi *esattamente* come indicato).

Non si cabla vicino alle linee elettriche per regola. Nella pratica (purtroppo) si fa pure di peggio, 5 metri non sono la fine del mondo, ma non si sa mai... Il cavo ftp lo trovi tranquillamente come l'utp, forse è un po' più difficile trovare i plug adatti (senza i quali la schermatura è inutile). In genere la schermatura si usa in ambienti con interferenze rf pesanti quali laboratori o locali di produzione. Dato il costo ora lo si usa anche per gli uffici e per zone meno "inquinate" ma essendo più rigido e di sezione maggiore dell'utp è comunque più difficile da posare.

Più che passare vicino alle linee elettriche le cose assolutamente da evitare sono la torsione, la "stiratura", le pieghe troppo strette e la spelatura oltre il centimetro e mezzo quando si crimpa. La distanza massima per cui sono certificati tutti i cavi è di 100 metri (in linea retta - con curve, interferenze ed altro l'efficenza scende ma se in casa tiri 20/30 metri di cavo va già bene ).

Personalmente, se possibile, preferisco il cavo al wireless.
capocozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 12:37   #3
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Il 6 è un cavo brutto e rigido, relativamente facile da posare, un po' meno da "tirare" in canaline.
Ho un 5e che passa per alcuni tratti nella traccia della rete elettrica, ho fatto il test del trapano e durante il funzionamento non ho notato perdita di pecchetti o cali di velocità, velocità normale ~5 MByte/sec.
Evidentemento FTP e STP sono per ambienti veramente rumorosi tipo officine meccaniche.
I cavi in matassa li trovi dove vendono materiale elettrico, non nei negozi di computer dove al massimo trovi i patch.
Se mai passerai i cavi fai molta attenzione a non rovinarne la forma, il più lineare possibile ...altrimenti alla fine ti prendono i rimorsi !
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 16:02   #4
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
la torsione non è tanto facile da evitare porca miseria
l'anima quando la fai passare fa già un sacco di torsione.

cmq grazie mille per le info.
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 16:22   #5
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da spoonman
la torsione non è tanto facile da evitare porca miseria
l'anima quando la fai passare fa già un sacco di torsione.

cmq grazie mille per le info.
Puoi usare un lubrificante per far passare meglio i cavi, ci sono dei boccettoni appositi di gelatina oppure anche del semplice grasso da meccanico, un po' grezzo e sporco ma funziona!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v