|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 56
|
Hola
salve a tutti. come potrete notare sono nuova
ho subito due domande da fare su java, sperando che qualcuno riesca ad aiutarmi un momento. La prima cosa riguarda un menù. Ho fatto appunto un menù in swing con pulsanti disegnati da me in photoshop e quando cliko sul pulsante esce un JPopupMenu. Quando lo visualizzo sulla pagina html alla fine del menu di popup mi salta fuori una riga grigia con su scritto "Java Applet Window". La domanda è: "E' possibile togliere quella riga??". L'altra domanda invece riguarda una specie di "form". Devo costruire un modulo che viene compilato via web e poi i risultati devono essere spediti via mail ad una persona. Ora, come faccio a mettere i dati inseriti all'interno di un file e spedire questo file via e-mail attraverso java???? Vi ringrazio molto per la disponibilità. Sara. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Re: Hola
Quote:
A linee generali, il form dovrebbe spedire i dati ad una servlet (o una pagina JSP), che utilizzando le funzioni JavaMail ed un SMTP server valido, compone ed invia la mail stessa.
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
per la prima domanda invece il motivo di quella scritta e' per informare l'utente che sta eseguendo un applet (potenzialemente pericolosa) e non fare in modo che si confonda con un'applicazione.
Puoi rimuoverla firmando digitalmente l'applet prima di distribuirla, se ti interessa l'argomento chiedi pure. benvenuta |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
La risposta è "ni" ad entrambe (e cominciamo bene mi dirai).
La scritta che appare nelle finestre delle applet Java ("finestra dell'applet") è messa per esigenze di sicurezza e viene rimossa se l'applet è certificato. Per la certificazione di un applet occorre o acquistare una "firma digitale" tipo verisign (700€ l'anno) oppure puoi "autocertificarti" l'applet usando il tool jarsigner. Se vuoi vedere un esempio posso schiaffare su un server un'applet e poi postare l'indirizzo per vedere "l'effetto che fa". La certificazione dovrebbe anche consentire la risposta alla seconda domanda, cioè l'invio della e-mail direttamente dall'applicazione client attraverso l'uso del pacchetto JavaMail (che però dovresti includere quantomeno nella cartella dell'applet sul server). Altrimenti credo che tu debba passare per forza attraverso il server che gestisce la pagina web, ma qui passo la palla a chi è più esperto di me (in applicazioni web-server praticamente tutti). &Ciao. P.S. Stavo ancora scrivendo quando ha risposto mezzo pianeta |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.



















