Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2003, 12:21   #1
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
Adsl X 2 Conto/2

Premetto che non capisco niente di reti, ma vorrei proporre lo stesso un'idea bislacca. Sopra casa mia abita mio zio che come me navica spesso in internet, ma, come me, non tanto da rendere ragionevole l'installazione di una linea ADSL.
L'idea è questa: fare installare una sola linea da poter poi dividere.
L'idea più semplice sarebbe quella di una piccola rete, ma in questo caso non dovrebbe esserci un computer sempre acceso?
Oppure basterebbe un apperecchietto che permetta a entrambi di collegrasi o indipendentemente o contemporanemaente...
Insomma a voi le proposte ..
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 12:27   #2
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Mettete in casa di uno dei due un modem+router+switch, costo sui 150 euro, e risolvete; lui è l'unico che deve stare sempre accesso, per garantire la navigazione ad entrambi.
Illegalmente, credo, ma risolvete
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 12:33   #3
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Non è affatto illegale (daltronde la banda mica si raddoppia). E poi non serve che che lui stia sempre collegato perchè tu possa navigare. Se si usa il rooter ognuno è indipendente dall'altro. Quindi la soluzione migliore è che tuo zio si metta in casa un rooter adsl e lo colleghi ad uno switch, al quale poi collegherete tramite cavi di rete il suo e il tuo PC. Così vi viene fuori anche una bella rete casalinga.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 14:17   #4
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Non è affatto illegale (daltronde la banda mica si raddoppia). E poi non serve che che lui stia sempre collegato perchè tu possa navigare. Se si usa il rooter ognuno è indipendente dall'altro. Quindi la soluzione migliore è che tuo zio si metta in casa un rooter adsl e lo colleghi ad uno switch, al quale poi collegherete tramite cavi di rete il suo e il tuo PC. Così vi viene fuori anche una bella rete casalinga.
Hai ragione, anzi sai che faccio? Ho un hub a 20 porte, mi prendo un router e condivido l'ADSL con l'intero condominio, così paghiamo poco più di un euro e mezzo a testa al mese, tanto non navighiamo tutti contemporaneamente e se non facciamo file sharing la banda ci basta. Con buona pace della Telecom che ci rimette 19*30*12=6840 euro all'anno.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 17:15   #5
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Hai ragione, anzi sai che faccio? Ho un hub a 20 porte, mi prendo un router e condivido l'ADSL con l'intero condominio, così paghiamo poco più di un euro e mezzo a testa al mese, tanto non navighiamo tutti contemporaneamente e se non facciamo file sharing la banda ci basta. Con buona pace della Telecom che ci rimette 19*30*12=6840 euro all'anno.
Beh, tutto il condominio mi sembra un po' esagerato. Certo che se mettete Fastweb la banda sarà sufficiente, ma se fate il contratto con telecom per un adsl da 256Kb allora la vedo un po' dura. Basta che ci siano 3 o 4 utenti collegati e la banda diventa assolutamente insufficiente. Comunque se fate una connessione a 512Kb in 4 andate tranquilli.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 19:15   #6
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
Router? che cosa è?

Quindi con questa soluzione possiamo navigare in contemporanea o da soli e non c'è bisogno che un computer stia sempre acceso?
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 19:31   #7
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Il rooter, per farla semplice, è una specie di modem che però è sempre connesso a internet senza il bisogno che il PC sia acceso. In pratica è come se fosse un server che fornisce la connessione alla grande rete. Comunque ti basta andare in un qualsiasi negozio di informatica e chiedi un rooter DSL, ce ne sono di vari prezzi, diciamo da 150€ fino a oltre 1000€. Alcuni rooter inoltre hanno già incorporato anche lo switch, vedi tu quale ti conviene acquistare.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 19:32   #8
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Beppe2hd
Router? che cosa è?

Quindi con questa soluzione possiamo navigare in contemporanea o da soli e non c'è bisogno che un computer stia sempre acceso?
Esatto, deve stare acceso solo il modem/router; quando lo compri fai attenzione che sia un modem con router e switch e non solo un router, perché altrimenti ti tocca cercare un modem a parte

Dai un'occhiata alle FAQ, credo rispondano ai tuoi dubbi.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 19:37   #9
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Io ad esempio ho un rooter DSL a cui ho poi affiancato uno switch per poterci collegare vari PC.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 20:45   #10
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
Come funziona la connessione per l'adsl?

Ci si collega come per le normali connessioni o si è sempre connessi?

Quindi dal modem con router e switch partono i cavi che vanno collegati alle schede di rete dei nostri pc?
TNK
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 21:56   #11
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Io ad esempio ho un rooter DSL a cui ho poi affiancato uno switch per poterci collegare vari PC.
Siccome ho visto che scrivi sempre rooter, penso che non sia un errore di battitura. Router è con la u, significa "instradatatore" che è appunto quello che fa.
Rooter significa tifoso

.... cavolo quanto mi sento antipatico quando faccio queste osservazioni, ma meglio se resta tra noi che poi sentirtela fare all'università o sul posto di lavoro ....
Senza rancore spero
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 22:03   #12
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Beppe2hd
Come funziona la connessione per l'adsl?

Ci si collega come per le normali connessioni o si è sempre connessi?

Quindi dal modem con router e switch partono i cavi che vanno collegati alle schede di rete dei nostri pc?
TNK
Se hai un rooter DSL questo è sempre online, mentre se hai un normale modem DSL devi effettuare la connessione ad ogni avvio del PC. Il collegamenti se hai una configurazione con rooter e switch è la seguente: connetti tramite cavo di rete il rooter ad una porta dello switch e sulle altre porte ci colleghi sempre tramite cavi di rete tutti i PC che desideri (o che lo switch può ospitare). Il rooter poi, naturalmente, andrà collegato tramite doppino telefonico alla presa de telefono (a cui va interposto un filtro, di solito fornito dalla telecom e comunque del costo di pochi euro).
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 22:08   #13
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Siccome ho visto che scrivi sempre rooter, penso che non sia un errore di battitura. Router è con la u, significa "instradatatore" che è appunto quello che fa.
Rooter significa tifoso

.... cavolo quanto mi sento antipatico quando faccio queste osservazioni, ma meglio se resta tra noi che poi sentirtela fare all'università o sul posto di lavoro ....
Senza rancore spero
Hai ragione, ma per dirti la verità non ci avevo fatto proprio caso. Grazie per avermi fatto notare il continuo errore che ho commesso. Comunque conosco il significato dei due termini e ti posso anche dire che la traduzione non è "instradatatore", ma "instradatore"........come vedi anche io a volte sono antipatico , ma sempre per scherzo.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 10:25   #14
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
posso anche dire che la traduzione non è "instradatatore", ma "instradatore"........come vedi anche io a volte sono antipatico , ma sempre per scherzo.
Hai ragione, è che quando mi emoziono balbetto
Ho anche riletto 2 volte il post, perché sapevo che è un boomerang precisare una cosa scrivendo male la precisazione....

Me lo merito
In effetti instradatatore non vuol dire nulla.......
Vabbè, ero anche cotto dal lavoro
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 13:46   #15
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v