Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2003, 19:28   #1
Pana79
Senior Member
 
L'Avatar di Pana79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
>>Vantec Tornado e vibrazioni!

>>vi propongo una strana situazione capitata ad un'amico overclocker con la sua Vantec Tornado 92x92, e vorrei sapere una vostra opinione:

>>praticamente la ventola è montata su slk900a, quello che aggancia sui dentini del socket, ...sistema basato su nf7-s rev.2.0, 2x256 dual channel A-data winbond ch5 e bel barton da 2200mhz default (e forse anche qulcosina in più) ...premetto che l'slk900 con tronado è arrivato a sostituire il vantec aeroflow (credo si chiami così) quello con la tdm per capirci, con il quale overclockava in totale stabilità (testa tutta la notte con prime95 in torture test), anche se con t° leggermente altine, un 220*11.

>>praticamente dopo aver montato slk900+tornado si è subito accorto dell'abbassamento delle t° ma eseguendo un prime95 @220*11 appunto, ha notato che dopo circa mezzora ha fatto un errore ...al che preoccupato riavvia e controlla da bios i voltaggi e le varie impostazioni ma è tutto ok ...comprese le t° (bassissime con la tronado @12v) ...ripete il test ma sempre dopo pochi test prime95 si ferma con un errore. ...a stò punto mi chiama dubbioso in quanto non ha mai rilevate simili instabilità alla stessa frequenza col dissy precedente. io gli consiglio di controllare il montaggio del dissy, controllare che ci sia contatto e mi dice che è tutto ok ma ha notato come la tronado soprattutto downvoltata @7v o inferiore vibri in maniera eccessiva. a stò punto convinto che il problema sia dato dalle vibrazione prodotte sostituisce la vantec tornado cona enermax 92x92 da 45cfm ...il risultato è che pur avendo t° più alte il rpim95 non si blocca più ...e non solo sfruttando la massiccia massa in rame dell'slk più la ventola enermax è riuscito a cloccare il barton oltre i 2500mhz vcore2.1 circa (ovvimente giusto il tempo di fare un super pi 1M da 41secondi netti) ...notare che con la tornado pur essendo più efficente, per via di queste presunte vibrazioni, non riusciva nemmeno a bootare @2500mhz.

>>oggi abbiamo provato a confrontare la mia tornado80 e la sua92 ...pensando che la sua fosse difettosa ...in realtà entrambe vibrano ...ma più che altro è la resistenza che fanno le pale mentre girano che determinano una leggera vibrazione che aumenta downvoltando tale ventola. la vibrazione poi aumenta nel momento in cui viene fissata al dissy (tenendola in mano si sente meno) e pensavamo di creare una staffa che si ancorasse direttamente al case evitando di scaricare vibrazioni sul dissy.

>>ora non ho la possibiltà di testare sul mio pc in quanto momentaneamente fuori uso ...ma effettivamente anch'io, pur avendo t° basse, ho spesso notato strane instabilità nel mio sistema (molto simile a quello del mio amico) e non vorrei che queste vibrazioni si riperquotessero sul core della cpu (cmq la ventola vibra e le vibrazioni si estendono sino al core tramite il dissy).

>>vi chiedo se qualcuno ha mai fatto caso a questo e se magari ha riscontarto gli stessi problemi di instabilità.

>>grazie,
pana79
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF

Ultima modifica di Pana79 : 01-11-2003 alle 12:25.
Pana79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 00:23   #2
Pana79
Senior Member
 
L'Avatar di Pana79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
>> ...nessun commento???
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF
Pana79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 09:58   #3
Mostro!!
Senior Member
 
L'Avatar di Mostro!!
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 8480
Io non ho mai fatto caso ad un problema del genere cmq sei stato molto utile a postare una simile esperienza, veramente unica nel suo genere.....

personalmente non monterei mai una tornado sul mio pc, nonostante le indiscusse prestazioni, il rumore e le vibrazioni sono troppe per me....

preferisco di gran lunga la smart fan 2

A me sembra strano il fatto che a 2500mhz con la tornado non bootava per niente, magari degli errori (anche se strani pure quelli) possono verificarsi ma addirittura il non-boot

Stranezze del mondo PC
__________________
oramai non gioco più a un c...
Mostro!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 10:40   #4
Blade^R
Senior Member
 
L'Avatar di Blade^R
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
cmq le tensioni non controllatele solo nel bios, ma sotto winxp sia in idle che sotto fullstress, sono quelle che contanto.

magari la tornado vantec consuma piu watt e chi sa l'alimentatore che non sia gia a limite?...

Usate il nuovo MBM5 e controllate quanto calano le tensioni nel tempo nel valore di low.
Blade^R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 11:25   #5
Pana79
Senior Member
 
L'Avatar di Pana79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
>>le tensioni le abbiamo controllate anche sotto win è sono più che buone ...dopotutto monta il tt420w silent pfc attivo ed è pure nuovo ed ancora le vibrazioni sono superiori @7v piuttosto che @12v ed infatti @7v gli errori erano più frequenti anche se la ventola ha un'assorbimento molto inferiore.

>>cmq nel mio pc non ho trovato particolari cali montando la tornado ed io ho l'ali "gemello" chieftec420w pfc attivo dual fan silent

>>purtroppo io sono senza mobo cmq appena mi ritorna farò delle prove sul mio sistema e se vi interessa vi terrò aggiornati ...certo dopo che il mio amico mi ha fatto notare la vibrazione della tornado ...vi assicuro che c'è e si sente e stò pensando una qualche staffa per sorreggere questa imponente ventola senza farla toccare sul dissy ...una cosa simile a quella adottata da zalman per alcuni dissy.
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF
Pana79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 11:48   #6
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
allora ecco qui un po di spiegazioni
io ho una delta 6x6 su un sk6 la quale è collegata ad un ali a parte con un potenziometro
da quest'ultimo posso variare la tensione di alimentazione della ventola a mio piacimento da 2v fino a 50v (non vi preoccupate so gia che al massimo una ventola funziona a 12v) ed ho notato che in un certo range di tensione la ventola inizia a vibrare il picco massimo si ha in prossimita dei 8-8.5v ed ho notato che propio a quelle tesioni la dissipazione è meno efficacie credo che dipenda dalle vibrazioni che la ventola trasmette al dissi e che quindi non vi è una costante contatto tra dissi e core che comporta il decadimento di prestazioni del dissi stesso infatti a 12v il procio sta sui 26-27 mentre quando entro in quel range di tensione la temp si assesta sui 36-37 mentre mettendo la delta a 5-6v le temperature si trovano sui 28-29c
queso è cio che ho notato poi dipende da dissi a dissi e da ventola a ventola
questa è la mia esperienza
ciao a tutti
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 11:53   #7
Pana79
Senior Member
 
L'Avatar di Pana79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
>>grazie dario amd per aver postato una tua esperienza personale simile a quella successa al mio amico ...comincio a pensare che le vibrazioni siano effetivamente presenti e decisamente influenti sulla stabilità del sistema e proprio come dicevi tu con alcune tensioni in downvolt questa vibrazione aumenta in maniera incisiva.

>>prossimamante dovrò testare in maniera approfondita.

grazie ancora!
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF
Pana79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v