Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2003, 10:52   #1
Lorenzo.F
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 102
Problema Masterizzazione Vcd/Svcd

Allora il problema si verifica quando vado a masterizzare i suddetti formati (ho provato sia vcd che svcd con diversi standard e bitrate); negli ultimi minuti del film il video inizia a scattare, saltare ed infine crasha e si blocca (sia che lo legga sul dvd da tavolo che sul pc).

Ho provato 3 versioni di Nero, a rimettere i driver eide di windows xp(ho una nf7 2.0), a masterizzare a 4x ed infine ad aggiornere gli aspi, ma il risultato è sempre lo stesso

Il masterizzatore è un lite-on ltr 48246s

Ogni consiglio è gradito in quanto nn sò proprio + cosa provare
Lorenzo.F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 12:34   #2
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
devi prima capire

se il problema è dimasterizzazione o di codifica.

Sul primo punto hai già fatto delle prove ( e quindi hai cominciato a fare diagnostica) ma sul secondo?

ad esempio il file codificato in VCD/SVCD prima di metterlo sul CD hai provato a vederlo da PC? si vede bene o anche il file origine alla fine va a scatti??
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 12:51   #3
Lorenzo.F
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 102
I file di origine girano perfettamente sia su power dvd che su bsplayer o wmplayer.

Una cosa strana si è verificata con un paio di svcd; dopo aver bruciato 3 cd(cioè tutti e 3 con questo problema), l'ultimo funzionava perfettamente anche se le modalità di masterizzazione erano rimaste le stesse in tutti i procedimenti
Lorenzo.F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 15:40   #4
Lorenzo.F
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 102
Via qualcuno mi dia qualche consiglio, altrimenti volo ogni cosa dalla finestra!
Lorenzo.F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 08:36   #5
Lorenzo.F
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 102
UP
Lorenzo.F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 12:35   #6
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Lorenzo

purtroppo non sono sempre on line....

Se il file gira bene sul PC allora il problema è quasi sicuramente nel processo di masterizzazione.

Comunque prima di disperare devi fare un ultimo definitivo tentativo.
Non ti basta far girare il file che poi masterizzi in SVCD. Dovresti produrre un SVCD come File immagine (la procedura che si usa quando non si ha il masterizzatore). Poi "monti questo file ISO con un programma di emulazione di CD-Rom tipo Daemon tools e provi a vederlo come se fosse un vero SVCD "bruciato". Se anche questo lo vedi perfettamente allora è proprio la masterizzazione "fisica" il tuo problema e non la parte software.

I SVCD, come CD multimediali (come nell'audio per intenderci), sono codificati diversamente da quelli dati; ovvero il codice di correzione errori è molto meno potente.
In questo caso lo standard CD ritiene ammissibili errori in lettura; mentre nel caso dei dati se ci sono errori non recoverabili la lettura si blocca.

Questo perchè nell'audio e nel video un eventuale errore si vede appena.

E' ovvio che se gli errori sono molti i problemi ci sono come nel tuo caso.

Da quanto dici sembrerebbe che il tuo processo di masterizzazione produce supporti con alto tasso di errore. Quando sono dati evidentemente il tasso è comunque inferiore a quello che il codice di autocorrezione riesce a salvaguardare e ti va tutto bene. Nel campo multimediale la bega viene fuori.

La prima cosa da fare è provare con altre marche di supporti scegliendone uno di buona qualità e soprattutto gradito al tuo masterizzatore (sole prove su prove ti possono aiutare in tal senso).

Se anche così non riesci allora può darsi che il tuo masterizzatore abbia dei problemi e ti conviene risolverli presto. I CD dati che produci sono probabilmente pieni di errori come quelli SVCD. Il fatto che il codice di autocorrezione (più potente) dei dati ti salva l'esito della lettura oggi non ti mette al riparo dal fatto che i tuoi CD hanno un'alta probabilità di diventare illeggibili appena altri errori (dovuti a graffi, polvere o semplice invecchiamento) si sommeranno a quelli che già provoca il processo di masterizzazione.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 18:50   #7
Lorenzo.F
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 102
Ti ringrazio moltissimo per la risposta molto dettagliata

Farò delle prove anche con immagini di (s)vcd lette tramite periferiche virtuali.

Cmq volevo provare anche dei cd diversi perchè ho notato che (per quanto possa essere affidabile) nero mi rileva molti errori sia C1 che C2; io attualmente uso dei SILVERCIRCLE (credo siano della intenso, ma nn ne sono sicuro) e il problema si verifica sia con cd-r che con cd-rw anche a velocità 4x, avresti qualche marca in particolare da consigliarmi?

Grazie ancora dell'aiuto,

saluti
Lorenzo.F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 14:18   #8
Lorenzo.F
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 102
UUPPPPP
Lorenzo.F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 16:21   #9
thoby
Senior Member
 
L'Avatar di thoby
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
Ciao................

Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo.F
Cmq volevo provare anche dei cd diversi perchè ho notato che (per quanto possa essere affidabile) nero mi rileva molti errori sia C1 che C2; saluti


Se già il software di nero ti rileva parecchi errori C1 e C2 penso che allora il problema dipenda dal tuo Device (che già di x sè non brilla certo in affidabilità in quel senso) ............
Ti dico questo xchè proprio l'altro ieri (che ho testato il nuovo teac 540Ek) ed ho voluto fare un po di prove x vedere se c'erano defferenza fra i CD-R scritti con il Plextor 24/10/40 e in un primo momento pensavo che il software in questione non rilevasse nulla xchè malgrado avessi provato una mezza dozzina di CD-R nessuno riportava degli errori, allora ho preso uno dei CD audio (di mio figlio) masterizzato da qualche suo amico e voilà ecco uscire 23/24 errori C2, x cui se già nero te li rileva (il quale penso come te che non sia il max) in circolazione ne trovi sicuramente di + affidabili dovresti provare: 1° con altri supporti, dopo di che provare un'altro master xchè penso che a sto punto potrebbe essere lui a non funzionare come dovrebbe e se ancora in garanzia di avalertene
ByeZ..............
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki]
thoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 17:36   #10
Lorenzo.F
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 102
Thoby ti ringrazio del tuo consigli

Fortunatamente il masterizzatore è ancora in garanzia , ma prima di avvalermene volevo essere sicuro che fosse un problema di hardware o di incompatiilità con i miei attuali cd-r;

al fine di togliermi ogni dubbio proverò altri supporti....potresti consigliarmene alcuni di buona qualità su cui basare il mio test?

grazie ancora

saluti
Lorenzo.F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 15:17   #11
thoby
Senior Member
 
L'Avatar di thoby
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
Verbatin DataLifePlus sia con superfice stampabile che non, TDK, Maxell, ecc. ecc...

Comunque ci dovrebbe essere un thread in rilievo dove ripporta i migliori supporti e come fare x identificarli...............
ByeZ........
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki]
thoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 15:22   #12
Lorenzo.F
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 102
Grazie Thoby...appena posso faccio una prova con questo tipo di supporti e se nn funge porto il masterizzatore dall'assistenza
Lorenzo.F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 12:56   #13
Lorenzo.F
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 102
Piccolo aggiornamento:

Ho risolto utilizzando supporti di qualità migliore o cmq + compatibili con il mio masterizzatore, in particolare ho provato con successo sia dei Philips che Magnex.


Ringrazio tutti quelli che hanno postato dei consigli

Ciao
Lorenzo.F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v