|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Domandone da scervellamento x installare debian
Allora: sono un felice utente di knoppix 3.2 installata su hd, ma vorrei proprio provare a installare debian pura da zero.
Cosa mi ferma dal farlo??? Un bel modem ADSL Alcatel Speed Touch USB!!!! Andiamo con ordine: con knoppix nessun problema a farlo funzionare x' ho tutte le possibilità, una volta installato il s.o. di leggere le partizioni in FAT 32 dove ho i microcode e la paginata della guida per installarlo. Poi con modconf installo i moduli necessari per farlo funzionare e via! Il problema che mi pongo è questo. Installo debian minima e poi apt-getto il resto... Si, ma come se il modem USB ci vogliono 10 anni di sudori per farlo funzionare?? Infatti penso che debian minima non dia la possibilità di leggere partizioni FAT32, indi nulla driver... E se non funge il modem con cosa dannazione apt-getto il resto??? Datemi soluzioni, vi prego... Oppure posso scaricare qualche versione di debian con già l'ultimo kernel e un windows manager il tutto installabile già da cd??? A me guru di linux!!!!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Ah...
Ecco la guida per l'installazione, così vi rendete conto di cosa devo fare e di cosa mi serve... ![]() GUIDA! 3. Configurazione/Installazione Configurazione del kernel A seconda del controller USB che usi dovrai scegliere tra due moduli UHCI oppure OHCI per saperlo lancia il comando # lspci -v | grep USB Dovresti ottenere qualcosa di simile a usb-ohci : CMD technologies Inc|USB0670B oppure usb-uhci : USB Controller: Intel Corporation 82371AB PIIX4 USB (rev 01) (prog-if 00 [UHCI]) Opzioni per permettere il supporto USB N.B. se vuoi usare i moduli consulta anche la sezione moduli <*>/<M> Support for USB (CONFIG_USB) <*> Preliminary USB device filesystem (CONFIG_USB_DEVICEFS) <*>/<M> UHCI (Intel PIIX4, VIA, ...) support (CONFIG_USB_UHCI) <--- Se il tuo controller supporta UHCI <*>/<M> UHCI Alternate Driver (JE) support (CONFIG_USB_UHCI_ALT) <--- Se il tuo controller supporta alt UHCI <*>/<M> OHCI (Compaq, iMacs, OPTi, SiS, ALi, ...) support (CONFIG_USB_OHCI) <--- Se il tuo controller supporta OHCI Supporto PPP Nella scheda Network device support ---> seleziona le seguenti opzioni <*>/<M> PPP (point-to-point protocol) support (CONFIG_PPP) <*>/<M> PPP support for sync tty ports (CONFIG_PPP_SYNC_TTY) <*>/<M> PPP Deflate compression Supporto HDLC Per evitare il bug devi applicare questa patch. I comandi opportuni sono i seguenti NB: i kernel >= 2.4.18 contengono già la patch. # cd /usr/src/linux # patch -p1 --dry-run < /locazione/pacchetto/n_hdlc.c.diff (l'opzione --dry-run controlla la presenza di eventuali errori prima di applicare la patch ) Se non ottieni alcun messaggio di errore # patch -p1 < /locazione/pacchetto/n_hdlc.c.diff Ora puoi continuare con la configurazione del kernel nella scheda Character devices ---> [*] Non-standard serial port support <*>/<M> HDLC line discipline support[*]Unix98 PTY support Moduli Se vuoi utilizzare i moduli è necessario configurare le loro impostazioni, edita quindi /etc/modules.conf e assicurati che contenga le seguenti impostazioni alias char-major-108 ppp_generic alias /dev/ppp ppp_generic alias tty-ldisc-3 ppp_async alias tty-ldisc-13 n_hdlc alias tty-ldisc-14 ppp_synctty alias ppp-compress-21 bsd_comp alias ppp-compress-24 ppp_deflate alias ppp-compress-26 ppp_deflate /etc/modules (indispensabile per Debian GNU/Linux) ppp_generic ppp_synctty n_hdlc usbcore usb-uhci oppure usb-ohci oppure uhci Installazione dei drivers Decomprimi i drivers # tar xvfz speedtouch-x.tar.gz ora procediamo con la compilazione # ./configure && make e se tutto è andato liscio possiamo installarli # make install I binari verranno copiati in /usr/local/sbin Configurazione del pppd Se non hai già la periferica ppp nella directory /dev e non stai utilizzando i moduli # cd /dev # ls *ppp* creala con il comando # ./MAKEDEV ppp (per alcune distribuzioni è necessario invece fare makedev ppp) Ora devi configurare 3 files /etc/ppp/options /etc/ppp/peers/adsl /etc/ppp/pap-secrets /etc/ppp/options #### INIZIO #### noauth usepeerdns lock noipdefault #### FINE #### /etc/ppp/peers/adsl #### INIZIO #### # This file could be rename but its place is under /etc/ppp/peers # To connect to Internet using this configuration file # pppd call adsl, where "adsl" stands for the name of this file debug kdebug 1 noipdefault defaultroute pty "/usr/local/sbin/pppoa3 -m 1 -c -vpi 8 -vci 35" sync user "il_tuo_login_qui" noauth noaccomp nopcomp noccp novj holdoff 4 persist maxfail 25 usepeerdns #### FINE #### Se per qualche ragione pppoa3 fallisce, puoi provare ad usare il demone pppoa2. Cambia pty "/usr/local/sbin/pppoa3 -m 1 -c -vpi 8 -vci 35" con pty "/usr/local/sbin/pppoa2 -vpi 8 -vci 35" Per maggiori dettagli consulta comunque i manuali dei demoni ( man pppoa3, man pppoa2). /etc/ppp/pap-secrets #### INIZIO #### # client server secret IP addresses "il_tuo_login_qui" "*" "la_tua_pass_qui" "*" #### FINE #### 4. Collegarsi Per prima cosa è necessario controllare che usbdevfs sia montato e, se non lo è, montalo con # mount none /proc/bus/usb -t usbdevfs Ora possiamo collegarci!!! (non dimenticarti di impostare i nameserver in /etc/resolv.conf) # modem_run -m -f /locazione/di/mgmt.o oppure # modem_run -m -f /path/to/alcaudsl.sys # pppd call adsl Aspetta 20 secondi e controlla che tutto sia andato bene # ifconfig ppp0 Dovresti ottenere la descrizione dell'interfaccia. Per disconnettersi # killall -9 pppd
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
la woody monta tranquillamente le partizioni fat anche automaticamente
ha il kernel 2.4.18 con il supporto per ohci ed uhci basta digitare al boot bf24 altrimenti ti mette il kernel 2.2.20 poi puoi sempre instalare la woody con gnome e kde ed aggiornarla dopo non è molto differente basta il primo cd con modconf i moduli si caricano in un attimo
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
|
guarda io ho fatto così:
installi al minimo. come pacchetti con apt-get dal cd ti metti gcc e le librerie lib6-dev. poi ti scarichi (non dalla debian, da un altro so) i driver ECI ADSL che servono a far funzionare il modem. dalla debian li usi e fatto, hai la connesione. dentro il pachetto dei driver trovi le istruzioni per farlif unzionare , è facilissimo; cmq te le dico quà per sicurezza: scompatti il pachetto; entri nella dir del pachetto e scrivi ./configure poi quando ha finito fai make install poi fai make cfg che ti permette di configurare nome pass etc epr il collegamento. quando ha finito fai startmodem ed è fatta. P.S. per usare sti driver OGNI volta ke parte linux devi staccare ilmodem e riattaccarlo.
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Andy, scarico questa
Debian GNU/Linux - Disk 5 'bf2.4' boot o questa?? Debian GNU/Linux - Disk 1 Generic boot (Non-US) Il dubbio mi è sorto per via del bf2.4 di cui mi parlavi prima...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
No...quando installi e metti al cd il caricamento si ferma a
boot : e tu devi digitarci "bf24"
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
devi scaricare il cd1 della non us
http://www.linuxiso.org/download.php...ry-1_NONUS.iso http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=4 preso da qui
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.