Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2003, 08:28   #1
Porko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bologna - Barletta
Messaggi: 5039
utilizzare monitor notebook

raga ma è possibile collegare un mitor di un notebbok all'ingresso dvi della skeda video?
ho cercato in giro ma senza rsposta.
qualcuno mi saprebbe aiutare?
__________________
Ho comprato e venduto con tantissima gente...prima o poi cercherò di elencarli tutti! (ma penso lo farò poi! )
Porko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 00:59   #2
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Re: utilizzare monitor notebook

Quote:
Originariamente inviato da Porko
raga ma è possibile collegare un mitor di un notebbok all'ingresso dvi della skeda video?
ho cercato in giro ma senza rsposta.
qualcuno mi saprebbe aiutare?
In genere i monitor sono collegati al loro notebook con un dvi diretto e sono di norma dotati di uscite vga per un monitor esterno e, a volte di video-out per essere collegati es. ad un tv...
non mi risulta che l'Lcd del monitor del portatile abbia un ingresso vga o dvi per collegarci es. con un cavo dvi l'uscita (non l'ingresso) della scheda video del pc da tavolo (intuisco); ti chiederai come mai: perchè questa cosa non la fa praticamente nessuno...
Ciao
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 12:39   #3
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Quote:
In genere i monitor sono collegati al loro notebook con un dvi diretto
non è esattamente così.

Il percorso (semplificato) del segnale,analogico o digitale, è questo:

SCHEDA VIDEO -->DVI o RGB(analogico)--->controller LCD--->pannello LCD

Ed il pannello lcd,come sappiamo,accetta solo segnale digitale.
Il controller del pannello LCD,nei portatili,è quasi sempre (quasi) integrato sulla mainboard. Un cavo flat prende l'output digitale del controller (lcd) e lo porta al pannello.
Il controller integrato sulle mobo dei portatili è spesso solo analogico (a meno che non parliamo degli ultimi modelli....ma non credo che avremmo voglia di smontarli) ,dato che la scheda video non ha uscita digitale dvi ...ma deve piuttosto fornire anche una vga analogica per un monitor esterno.
Ammettendo anche che il portatile sia molto nuovo....e che disponga di uscita dvi... ecco quindi che (quasi sempre) l'unico modo per utilizzare l'LCD del portatile,dopo averlo smontato, è quello di disporre di un controller LCD esterno (costoso quanto il pannello) compatibile con la sigla del pannello LCD del portatile.
La leggenda di intercettare il segnale analogico in uscita dalla scheda video ed in ingresso al controller (del portatile) per utilizzare il pannello tramite un segnale sorgente esterno....è praticamente inapplicabile.

Spero di essermi spiegato.
Btw cercando 3d passati si trovano ulteriori info.

Ciao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 14:19   #4
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Allora dosaggio, confermo che la mia risposta alla richiesta del forumer Porko è esaustiva per quello che ha chiesto; tra l'altro ho recuperato il post assieme ad altri ed ormai caduti nel dimenticatoio (facendomi anche un discreto mazzo); ho già risolto anche parecchi problemi a forumers in difficoltà molto più complicate di questa (che difficoltà non è) anche in altre sezioni (posso fare l'elenco) e sono spesso stato gentilmente ringraziato; ma veniamo ai ns. due post per un chiarimento che, e sai il perchè, avrei voluto evitare...ma se ad un mio post che reputo sostanzialmente corretto "fai la barba" esordendo con un irritante "non è esattamente così" permettimi di replicare anche perchè poi alla fine hai detto (ripetuto?) con altre parole le...mie stesse cose!!! E mi riferisco a:
- Mio post: collegare una scheda v. esterna al monitor del portatile è pressochè impossibile...tuo post dice "praticamente inapplicabile" quindi....

- Non confermi che i notebook hanno solo uscite vga ed event. video-out per es. un crt esterno e Tv; nel contesto mi sembrava utile premetterlo...

- Io posto che normalmente (che non significa sempre) tra la scheda del portatile ed il suo monitor c'è un collegamento diretto in dvi.......ti dici che la scheda video integrata ha uscita vga, negli ultimi modelli dvi (il che conferma la mia tesi colleg. diretto in dvi...)....
Ed allora perchè la necessità di scrivere lo sgradevole "non è esattamente così" se poi ripeti all'incirca le stesso cose? Chiedo!

- Vogliamo precisare meglio sul punto controverso; benissimo: Pc Professionale del Marzo 2003 - Parte tecnica (ottima) che precede i test dei monitor Lcd - Pag. 210 2.a colonna; riporto il pezzo testualmente: "i computer portatili non hanno prblemi di jittering, poichè il segnale digitale fornito dal chip grafico arriva direttamente all'interfaccia digitale del display Lcd".....Credo che anche il mod abbia questo n° di Pc Prof.....sempre con rispetto...
Ciao
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 14:37   #5
Porko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bologna - Barletta
Messaggi: 5039
quindi nn c'è un modo per collegare la skeda del mio pc fisso al pannello/monitor lcd del portatile se non comprando un controller lcd.
cosa ke costerebbe troppo!
ho capito bene?
__________________
Ho comprato e venduto con tantissima gente...prima o poi cercherò di elencarli tutti! (ma penso lo farò poi! )
Porko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 17:10   #6
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Quote:
Originariamente inviato da Porko
quindi nn c'è un modo per collegare la skeda del mio pc fisso al pannello/monitor lcd del portatile se non comprando un controller lcd.
cosa ke costerebbe troppo!
ho capito bene?
Il collegamento in questione non si può proprio fare a livello di operazione normale e semplice, quindi la risposta è no...
Bye
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 17:43   #7
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
@Abilmen

Quote:
Allora dosaggio, confermo che la mia risposta alla richiesta del forumer Porko è esaustiva per quello che ha chiesto;
non lo metto in dubbio. Infatti la mia risposta era gentilmente diretta a te,e solo di sponda a porko.

Quote:
ho già risolto anche parecchi problemi a forumers in difficoltà molto più complicate di questa (che difficoltà non è) anche in altre sezioni (posso fare l'elenco) e sono spesso stato gentilmente ringraziato
non occorre un elenco,ho visto con i miei occhi....e ne sono felice.Soprattutto considerando che sei quello che risponde d+.
Onore al merito.

Quote:
...ma se ad un mio post che reputo sostanzialmente corretto "fai la barba" esordendo con un irritante "non è esattamente così"
Non ho mai fatto la barba a nessuno....anche quando ho letto idiozie....figuriamoci se la vengo a fare proprio a te.
Il "non è esattamente così" non voleva essere in alcun modo irritante o irriverente.....dato poi,come ho detto,che era rivolto a te (mi pareva ci fossimo chiariti in passato?).....ed era cioè simpaticamente finalizzato ad accrescere la tua (già ottima) preparazione tecnica.
Ti chiedo scusa allora.....ma le intenzioni erano diverse. Forse avrei dovuto usare qualche faccina ?

Vedi io sono il primo a predicare che bisogna rispondere con la massima delicatezza per non urtare nessuno e far si che ciascuno abbia da dire la sua senza timore. Evito di usare cautela solo quando credo di rispondere velocemente ad una persona che reputo "amica" e competente,con la quale non ho bisogno di chiarimenti. Per cui cercherò di stare più attento e di correggere le mie risposte adeguandole anche al tuo limite di sensibilità.......ma ti prego di non continuare a pensare che sia li come un rasoio per farti la barba.
Le gare e le competizioni nei forum le ho sempre considerate controproducenti. Chi mi conosce lo sa.Mi diverte fare discussioni tecniche...ma la barba mai.
Scusa di nuovo

Se cmq. la cosa dovesse risultarti poco credibile fammelo sapere in pvt ...ed eviterò di entrare in un 3d dove compari tu.
Il forum deve essere un passatempo divertente....e non mi va di farlo diventare un incubo. Non sono mai stato ripreso da nessuno.....non intendo cominciare adesso.

Scusa anche per la lunghezza del chiarimento....ma,a questo punto,era necessaria.

Dopo tante scuse passiamo alla parte tecnica.

Quote:
Mio post: collegare una scheda v. esterna al monitor del portatile è pressochè impossibile...tuo post dice "praticamente inapplicabile" quindi....
già....ma io ti stavo spiegando il perchè.


Quote:
Non confermi che i notebook hanno solo uscite vga ed event. video-out per es. un crt esterno e Tv; nel contesto mi sembrava utile premetterlo...
mi pare invece di averlo scritto. E non solo in questo 3d.
Se non l'ho scritto abbastanza incisivamente è perchè comunque l'avevi già detto tu.


Quote:
Io posto che normalmente (che non significa sempre) tra la scheda del portatile ed il suo monitor c'è un collegamento diretto in dvi.......ti dici che la scheda video integrata ha uscita vga, negli ultimi modelli dvi (il che conferma la mia tesi colleg. diretto in dvi...)....
io ho distinto tra pannello e controller. Il pannello non è collegato mai in dvi,neanche sui portatili. Sugli stessi portatili il controller può essere o non essere digitale. In ogni caso il pannello non è collegato in dvi. Ecco il perchè del "non è esattamente così".
Il collegamento diretto in dvi,di cui tu parli,si può avere tra la scheda video ed il controller,se quest'ultimo è predisposto.
Al nostro amico porko,come a chiunque,interessava utilizzare il cosiddeto "monitor" del portatile. Io ho semplicemente spiegato che questo consta di due parti (pannello+controller) di cui il controller è (quasi) sempre integrato sulla mainboard.....quindi tutt'al più è possibile utilizzarne il solo pannello.


Quote:
Pc Professionale del Marzo 2003 - Parte tecnica (ottima) che precede i test dei monitor Lcd - Pag. 210 2.a colonna; riporto il pezzo testualmente: "i computer portatili non hanno prblemi di jittering, poichè il segnale digitale fornito dal chip grafico arriva direttamente all'interfaccia digitale del display Lcd".....
Esatto. Ma non si tratta del segnale dvi. Si tratta dell'uscita digitale del chip del controller che,dopo essere stata ulteriormente processata,pilota il pannello LCD.Come sopra.
Il segnale dvi si ha invece all'ingresso del controller (sempre che prima deve anch'esso essere processato).

Queste cose le ho scritte,nei dettagli,una infinità di volte.
Aggiungendo talvolta un dettaglio e trascurandone un altro talaltra.
Non mi pareva il caso di ripetere nel dettaglio...proprio a te che spesso lodi i miei post (anzi,colgo l'occasione per ringraziarti dato che non ho avuto tempo prima)...il funzionamento di tutto l'ambaradan. Mi sono limitato a precisare.

Almeno porko ora sa che se non ha uno sporko controller....del pannello del portatile non ci fa nulla.


Quote:
ho recuperato il post assieme ad altri ed ormai caduti nel dimenticatoio (facendomi anche un discreto mazzo);
ti fa bene :-)
Se ne avessi letto qualcuno,in particolare....non mi avresti aggredito.


Affettuosi saluti e caldi abbracci,nella speranza che si tratti del secondo ed ultimo chiarimento.




@Porko
Hai capito bene.

CIao.

Ultima modifica di dosaggio : 11-10-2003 alle 17:47.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 18:14   #8
Porko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bologna - Barletta
Messaggi: 5039
k grazie a tutti, ma credo proprio ke nn ci farò niente!
__________________
Ho comprato e venduto con tantissima gente...prima o poi cercherò di elencarli tutti! (ma penso lo farò poi! )
Porko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 18:23   #9
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Scusa dosa' ma sono un poco permaloso...forse ho sbagliato io a risponderti in modo eccessivo! Accettiamoci le scuse che ci facciamo a vicenda (orc..mi si è ingroppata la tastiera) e...approffitto del post con un piccolo OT che è quello di invitarti a postare un poco più spesso! Così dai una mano (e che mano visto il livello tecnico superiore dei tuoi post) a mè, al mod (che peraltro è superimpegnato nella ristrutturazione della sezione, cosa tutt'altro che facile e semplice) ed agli altri forumer che cercano di rispondere (purtroppo per ora sono pochissimi)...
insomma...nessun post deve rimanere...inevaso!; è tassativo (scherzo...ma mica tanto)...PS. Puoi postare quando vuoi anche nei 3d dove intervengo io ci mancherebbe (tutti possono farlo) però cerchiamo di non attizzare sia pur piccoli flame che equivalgono anche ad una poco utile perdita di time....
Ciao carissimo

Ultima modifica di Abilmen : 11-10-2003 alle 18:37.
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 19:39   #10
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
-- Vogliamo precisare meglio sul punto controverso; benissimo: Pc Professionale del Marzo 2003 - Parte tecnica (ottima)
A tal proposito segnalo l'apposito thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=411233
Anche io ho giudicato positivamente la parte tecnica dell'articolo. Ma c'e' anche chi (come pippo432) ha fatto notare delle imprecisioni sulla parte tecnica; io peraltro ho invece avuto da ridire sulla prova vera e propria. A questo punto se ne ha possibilita' (e soprattutto il tempo) mi piacerebbe se dosaggio potesse leggere quel numero della rivista, facendo notare eventuali altri errori. Fermo restando che il conferimento del titolo di migliore Lcd da 17' all'Acer AL 732 da parte di Pc Professionale e' stato un clamoroso errore; due dei thread piu' lunghi di questa sezione del forum sono proprio sui problemi dell'Acer AL732, e ormai non passa giorno che qualcuno non apre nuovi thread sul suo problema con questo AL 732
Quote:
un piccolo OT che è quello di invitarti a postare un poco più spesso!
colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Abilmen e dosaggio per il grosso aiuto che mi danno con i loro post nel portare avanti questa sezione . Ci sono poi anche altri forumer (rickiconte, terrys3, ecc) abbastanza presenti. Pero' siamo pochi a postare regolarmente sia sui Crt che sugli Lcd; non leggo ad esempio nuovi post di Sursit e pippo432 in questa sezione da parecchio tempo. Ovvio che ciascuno ha i propri impegni personali e familiari. Da parte mia sto cercando di rilanciare il dibattito tecnico in questa sezione; scontrandomi pero' con un relativo poco interesse dei forumers rispetto ad altre sezioni. Chissà perche' molti hanno come avatar dei loghi con schede video e nessuno (un'eccezione e' Livius) come avatar sui monitor. Spero che alla lunga che il tempo mi darà ragione.

A Porko suggerisco di provare a guardare anche nella sezione Portatili del forum (ma senza aprirci un thread uguale a questo, altrimenti sarebbe considerato crossposting), non si sa mai.
Io di portatili non ci capisco una mazza, ahimè
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 11-10-2003 alle 19:59.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 20:28   #11
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
@Adric

Grazie del "grazie" :-)

Riguardo l'articolo di PCP. Ricordo di averlo letto un pò di mesi fa.Forse un paio di volte...ma senza troppa attenzione,dato che non amo più quel magazine,come sai..........ed anche il fatto che fosse carente di informazioni tecniche,come tutti gli articoli in proposito,lo ricordo bene. Ricordo anche il 3d e le imprecisioni che faceva notare pippo (btw mi dispiace non leggere più post di pippo432,era in gamba). Non ricordo che ci fossero altre cose,perlomeno eclatanti,da sottolineare. Purtroppo in ufficio quel numero l'hanno cestinato da tempo...ed io non colleziono più PCP da anni.
Certo se qualcuno me lo posta......lo rileggo volentieri,altrimenti aspetterò il CD della raccolta annuale.

CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 10:25   #12
grigione74
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5
AIUTO............

salve a tutti vi espongo un problema che mi attanaglia da un po di giorni....
Sto cercando di collegare un monitor tft di un notebook con l'uscita DVI della mia ATI...
Ho cercato, con scarsi risultati, uno schema collegamento per effettuare la connessione tra i due componenti...
c'è qualcuno di voi che sia in grado di darmi una soluzione o una dritta?
TNK'S

Ultima modifica di grigione74 : 21-10-2003 alle 11:58.
grigione74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 02:19   #13
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Di questo argomento si è già discusso in un thread di circa un mese or sono (non ricordo il link) al quale sono intervenuto; la risposta è che si potrebbe fare praticamente...aprendo il notebook il che sarebbe un'operazione asoslutamente sconsigliabile; resta il fatto che il monitor di un notebook ha molte uscite (vga o s-video ecc.) ma non ha entrata esterna in dvi (e nemmeno in vga) quindi l'operazione non è fattibile...
Ciao
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 13:04   #14
grigione74
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5
x abilmen

Forse mi sono espresso male, io ho recuperato un monito di un notebook, il quale ha un connettore tanto per capirci tipo un ultra wide scsi, io vorrei riuscire a costruire un cavo di collegamento da questo connettore a un DVI o VGA.

spero di essermi spiegato megli, ora non mi dire che il forum è sbagliato, xchè mi è gia stato detto nella sessione moddig.
grigione74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 23:28   #15
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
non è il forum sbagliato.....ma ti sarebbe giovato comunque fare una ricerca nei 3d passati (uno è di qualche giorno fa).
In ogni caso la risposta di abilmen resta valida.

Quel connettore di cui parli (che può essere di diversi tipi) è un ingresso digitale mediante il quale il monitor viene pilotato dal controller LCD.
Quel connettore non ha nulla a che fare con il DVI,nè tantomeno con ingressi analogici tipo RGBHV.
Orbene è necessario che tu smonti l'involucro del pannello fino ad ottenere il frame metallico nudo del pannello LCD. (Magari questo lo hai già fatto).
A questo punto leggi sigla e marca del pannello,generalmente sul retro.

Ora hai bisogno di trovare un controller LCD che piloti quel pannello. Dal controller partirà un cavo flat che si andrà a connettere al tuo connettore.

Di controller esiste ampia scelta. Prima di tutto deve avere una risoluzione compatibile con quella nativa del pannello. Poi ha prezzi differenti a seconda della qualità del chip....e di ciò che può fare (a cominciare dalla dotazione di dingressi: vga,dvi,svideo....a finire al tipo di scaling etc..ed alla qualità di interpolazione).
Esistono controller molto costosi....e cmq,i controller più economici hanno sempre un prezzo alto (150-300$),pari al costo del pannello.

Generalmente i pannelli dei portatili (soprattutto se vecchi) non brillano per le caratteristiche....il che rende quasi inutile la spesa per l'accoppiamento ad un controller. Se invece recuperi un controller....in qualche fiera o da un monitor rotto (con un pò di pazienza si può trovare).....ed hai fortuna....il discorso cambia.
Intanto potresti conservarlo....fai tu.
Tieni cmq presente che di pannelli nudi di portatile...ne ho visti diverse volte in fiere a poche decine di euri. Naturalmente senza controller.

Nel caso trovassi o comprassi un controller....occhio alla sigla del connettore (lato pannello) ed al relativo cavo flat.

Inoltre,se non l'hai già smontato e se non era attaccato dietro al pannello,ti serve un INVERTER. Questo serve ad alimentare le lampade CCFL che sono nel pannello. Anche questi si possono comprare e costano poco (sempre con un pò di fortuna). Naturalmente differiscono a seconda delle lampade.

CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 09:46   #16
grigione74
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5
RE

Grazie alle tue spiegazioni sono riuscito a far funzionare lo schermo, c'è voluto un po di tempo ma con pazienza e delle dritte giuste si fa tutto, o quasi.....
grazie ancora...
grigione74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 17:06   #17
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Quote:
Grazie alle tue spiegazioni sono riuscito a far funzionare lo schermo,
è un piacere, soprattutto quando si tratta di "recuperare" e far funzionare la testa.

Che soluzione hai adottato ? Hai trovato un controller?

Quote:
c'è voluto un po di tempo ma con pazienza e delle dritte giuste si fa tutto, o quasi.....
quoto.

Quote:
grazie ancora...
prego :-)

Ciao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 20:34   #18
gigit
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 610
ragazzi io ho un problema diverso devo spostare un monitor da un notebook ad un altro
il numero di pin è lo stesso ma disposto in modo diverso, uno è una piattina, l'altro ha un connettore con 2 file di pin
sapete dirmi l piedinatura standard degli lcd?
gigit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 12:04   #19
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Nob c'è uno standard unico. Ce ne sono diversi.
E' molto probabile che la cosa si possa fare, ma devi LEGGERE le sigle di entrambi i pannelli.
Quindi devi aprire,se non lo hai già fatto,entrambi i laptop....
un piccolo aiuto per farlo:
http://www.excelcomputerinc.com/html/removal.htm

Allora leggi le sigle. Dalla sigla risali al costruttore.
Poi ,se sei fortunato, sempre tramite la sigla...trovi il datasheet del pannello (normalmente è un file pfd). A quel punto hai la piedinatura di entrambi i pannelli e le confronti,magari alla ricerca di probabili soluzioni "casalinghe"....ma questo dipende da te.
Tieni presente che ci sarebbe anche la questione della compatibilità col controller (se le piedinature sono compatibili anche i controller dovrebbero esserlo).
Di enorme aiuto ti saranno guide e tabelle che cercherai in siti specializzati (laptop repair,lcd screen replacement) con google.....soprattutto se non troverai i datasheet dei pannelli.

Tutto questo dando per scontato che tu stia parlando di due pannelli LCD che lavorano con la stessa risoluzione nativa.
(altrimenti dovresti mandarne uno sempre in interpolazione....e non è bello).

Saluti.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 15:53   #20
gigit
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 610
allora adesso non ho i due lcd sotto mano quindi se ne parla durate le vacanze di natale,
i due lcd non hanno stessa risoluzione, ma io devo attaccare il più piccolo da 7 pollici con risoluzione 640x480 al posto di un 14 pollici 1024x768 ad un portatile quindi la risoluzione posso cambiarla dalle impostazioni di windows o il controller è fisso a 1024...?
gigit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v