|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 41
|
Videocamera digitale
La possibilità di riprendere in qualità digitale x poi fare editing video sul pc mi affascina da parecchio tempo ma sono molto ignorante nel campo e percio vorrei qualche consiglio da qualcuno che se ne intanda piu di me!
Elenco brevemente le mie esigenze: budget max 600-700 euro, qualità video buona (non mi interessa una qualità video ottima, vorrei usarla x fare filmati vacanze e roba del genere....), dv-in/out e analog-out abilitati (se ha anche l'analog-in meglio) , possibilità di fare riprese decenti in luoghi chiusi poco illuminati. Quali modelli mi consigliate? Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa aiutare in questa difficile scelta! Ultima modifica di flinio : 17-10-2003 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 84
|
Mi viene da pensare ai modelli Canon usciti recentemente... da MV500 a MV650. Mi pare che abbiano, se non tutti almeno alcuni, la possibilità di conversione A/D, cioè analog-in per digitalizzare filmati analogici. DV-in ricordati che è una caratteristica che viene tassata: se non ti è indispensabile puoi riparmiare senza ripercussioni sulla qualità.
Altre marche Samsung, Panasonic, Sharp.... cerca di vederne qualcuna messa a confronto, anche semplicemente per vedere quale tieni meglio in mano. Considera solo le caratteristiche dello zoom ottico (in genere da 10x a 22x) e non farti abbindolare dalle capacità dello zoom digitale (anche sino a 500x) che comportano sempre e comunque decadimento di qualità dell'immagine e che quindi è sempre meglio escludere salvo casi eccezionali. Poca luce: sempre meglio dotarsi di faretto e non pensarci più. Ci sono comunque delle videocamere che possono anch eregistrare all'infrarosso, senza bisogno di illuminazione... offrendo immagini di un bellissimo tono di verde... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 41
|
Ho notato, come hai detto tu, che x avere la funzione dv-in bisogna (in generale...) salire di prezzo. Mettiamo che prenda una videocamera senza dv-in; x vedere sul televisore il prodotto finale post editing-video cosa dovrei fare? potrei semplicemente riversare su cd-r o i video occupano troppo? Giusto x avere un'idea: quanto puo occupare su hard disk 1 ora di video?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Ti consiglio di leggere il 3d che può interessarti al link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...6&pagenumber=1 La "tua videocamera" potrebbe essere, con quel budger la Samsung VP D31i con ingresso digitale (Dv-in), fermo restando che i marchi migliori restano Sony, Canon, Jvc e Panasonic... Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.