|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
|
asus p2b-f e pentium 3 450@600
Ho una scheda asus p2b-f con montsto su un processore P3 450.
La mia domanda è questa: se porto il BUS a 133 MHZ, a quanto lavorano i dispositivi? Soprattutto, a quanto lavora il disco (del resto non me ne frega molto)? E' fuori specifica, come se tenessi il bus a 124 oppure rientra nella normalità, come se lavorasse a 66 o a 100? Questo è quello che ho fatto: Il processore è di quelli su slot 1, con dissipatore e ventolina che, grafie a un sistema di sgancio rapido, si possono separare facilmente. Ho staccato il dissipatore dal processore e tra i due ci ho messo un po' di pasta (bianca). Ho aumentato il bus fino a 133, tenendo l' AGP settato a 2/3 (sopra c'è montata una TNT1) e porto quindi il processore a circa 600 MHZ (ha il moltiplicatore bloccato a 4.5). Ho provato a installare varie cose e a giocare a Serious Sam senza rilevare nessun problema apparente. Il dissipatore non mi sembra (toccandolo) particolarmente caldo. Ciao e grazie. Ultima modifica di MetalWarrior : 17-10-2003 alle 11:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
|
>>MITICAAAAAAAAAA la asus p2b-f ...la mia prima scheda da overclock ...quanti ricordi.
![]() >> il 440bx (ottimo chipset) teneva tranquillamente i 133 ora non ricordo come imposti i divisori per il pci ma ho una mobo slot1 con il 440bx dove da jumper poi impostare i 100 e i 133, presumo quindi ci sia il divisore 1/4. >>cmq dovresti far ricerca sul sito asus e vedere se supporta cpu bus 133 in tal caso ci deve essere il divisore 1/4
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
io ho il 440 bx (mitico)
NON supporta i 133, ma ha il divisore 1/4 x il PCI. xò deve essere una delle poche schede con l'AGP = a fsb x 2/3... così con molte schede video (come la mia) che nn reggono 89 mhz di AGP nn puoi mettere 133!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CENAIA (PI)
Messaggi: 1529
|
se a 60o regge lascialo così..
6 fortunato un mio amico cn un p3 450 come il tuo stava @ 554 (fsb 124) cn 2,2 di voltaggio (2.0 default) e a 600 nn voleva saperne di andare nenke cn v.core @2,4...... il bx 440 ha il divisore 2/3 x l'agp e quaindi @ 133 va a 89 ma se la skeda video nn ti da problemi nn hai nessun motivo di preoccuopazione.... hai ottenuto un buon boost prestazionale.... l'unico rimpianto ke puoi avere è di essere andato x + di 4 anni in default quando potevi essere andato a 600 da subito..... ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
|
Quote:
In effetti certi programmi (come certi emulatori per N64, forse) me li sarei potuti gustare senza aspettare di avere un Athlon XP 2000+ già anni fa ![]() Avevo già provato a 600 ma senza la pasta ed era instabile, si bloccava senza far niente. E' anche vero che avevo su una voodoo 3 e forse il motivo era lei. Adesso riprovo con la voodoo e vedo se si blocca tutto. Ciao a tutti e grazie per le risposte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
|
Ho gioito troppo presto.
Il sistema non è stabile, si inchioda molto presto ![]() La cosa che non capisco è perchè ANDAVA (e non ho avuto le traveggole, la frequenza dichiarata al boot era 598 MHz) e il giorno dopo niente. Tiene frequenze di bus più alte del normale, ma non a 133. Ho prevato a rimettere la pasta, migliora un po' (nel senso che regge più a lungo) ma praticametne si inchioda quasi subito senza fare lavori pesanti. L'unica differenza è il case. Non so che dire. Non ho mai aumentato il voltaggio, immagino che con questa scheda si possa, ma non so se mi conviene. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.