|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
INTEL Annuncia un processore che potrà far girare più sis. operativi in contemporanea
DA http://www.newscientist.com/news/news.jsp?id=ns99994215
Advanced chip opens door to software choice _ 09:45_06_October_03 _ A computer chip designed to run more than one operating system at a time could break Microsoft's stranglehold on PC software. Plans for the chip were announced last week by Intel, the world's largest maker of processor chips. Due for launch within five years, the chip will allow future machines to run, say, Windows XP together with Linux or the Apple operating system as easily as today's Windows computers run Word and Internet Explorer simultaneously. Analysts are saying it could be one of the decade's most significant breakthroughs in computer technology. An operating system (OS) is the software that manages a computer's physical components, including the microprocessor, hard drive and memory. The OS keeps track of how much memory or disc space is available, for instance, and acts as a gatekeeper, allowing programs such as Word access to, say, the hard disc. Two or more operating systems running on the same hardware would inevitably clash, say, when trying to write data at the same time, causing the system to crash. To get round this, programmers write specialised software that interacts directly with the hardware to create several "virtual machines", each capable of running its own operating system. It is a tricky task. For example, when an OS queries a Pentium processor about the total memory available, the chip normally informs the OS about all the free memory, rather than the memory allocated to it by the virtualisation software. The virtualisation software sits between the hard drive and the OS and must calculate how much free memory is allocated to that OS. Codename Vanderpool Intel's new hardware, codenamed Vanderpool, is significant because it cuts down on the amount of such trickery needed. "Vanderpool doesn't eliminate the need for virtualisation software, but it's going to make it perform a lot better," says Mike Ferron-Jones, Intel's manager of advanced technology marketing at Hillsboro, Oregon. For the moment, however, the company is not saying exactly how it will redesign the hardware to do this. But the new chip will turn virtualisation software from an unwieldy giant into small and efficient "hyper-OS". Martin Reynolds, vice-president of the technology analysis and consulting firm Gartner, describes it as a "miniature operating system built for robustness and simplicity rather than for flexibility and complexity". Such a hyper-OS would allow people using ordinary PCs to try out alternative operating systems, such as Linux, and the applications that run on them, without giving up Windows. The question of who will write and sell virtualisation software is likely to loom large. This year, Microsoft bought Connectix, a company in San Mateo, California, that makes virtualisation software. But the software giant has not yet commented on Vanderpool's implications. "There's going to be a little bit of a tussle here to see who controls [the market]," Reynolds says. "Microsoft obviously has designs on it. Intel would like to see some kind of open standard, and there might even be a move from the Linux camp to put something in there." SE FOSSE VERA SAREBBE GROSSA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
C'è qualcuno che potrebbe farne una traduzione anche per i meno anglofoni (es. MODERATORI...)
![]() ZAOOO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
traduco io perché mi interessa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ecco la prima parte, se ci sono errori li correggo dopo
![]() fatta anche la seconda, anche se un po' di fretta... cmq si dovrebbe capire Un processore per computer progettato per far funzionare più di un sistema operativo alla volta potrebbe interrompere il predominio di Microsoft nel mercato del software per PC. Il progetto per il chip è stato annunciato la scorsa settimana da Intel, il maggior produttore di CPU al mondo. Il rilascio è previsto entro i prossimi cinque anni e il chip permetterà ai pc del futuro di eseguire ad esempio Windows XP assieme a Linux o al sistema operativo Apple in modo semplice così come oggi i pc con windows eseguono simultaneamente word e internet explorer. Gli analisti parlano di questa novità come una delle più significative di questo decennio nel campo dei computer. Un sistema operativo (SO) è il software che gestisce i componenti fisici di un computer, inclusi processore, disco fisso e memoria. Il SO tiene traccia di quanta memoria o spazio su disco sono disponibili e funziona come un guardiano, permettendo a programmi come Word di accedere ad esempio al disco fisso. Due o più sistemi operativi in esecuzione sullo stesso hardware si scontrerebbero inevitabilmente, ad esempio tentando di scrivere dati nello stesso momento. Per aggirare il problema i programmatori devono scrivere software particolare in grado di interagire direttamente con l'hardware in modo da creare diverse "macchine virtuali", ciascuna delle quali in grado di ospitare un sistema operativo. Il compito non è semplice. Ad esempio quando un SO interroga un processore Pentium per sapere quanta memoria è disponibile, il chip solitamente restituisce come valore il totale della memoria libera invece di restiuire il quantitativo di memoria allocato dalla macchina virtuale. Il software che si occupa di tale macchina virtiuale si trova tra l'hardware (in questo caso il disco fisso) e il SO e deve calcolare quanta memoria libera è rimasta di quella allocata per quel SO. Nome in codice Vanderpool Il nuovo chip di Intel, chiamato Vanderpool, è significativo perché riduce notevolmente il bisogno di servirsi di tali trucchi. "Vnderpool non elimina la presenza di software per le macchine virtuali ma riuscirà a renderle molto più performanti" dice Mike Ferron-Jones, il manager di Intel del settore tecnologico a Hillsboro. Al momento comunque la compagnia non afferma con precisione come modificherà l'hardware per fare ciò. Il nuovo chip tuttavia renderà i software per le macchine virtuali molto più piccoli (hyper-OS) rispetto alle soluzioni attuali. Martin Reynolds, vice presidente della società di consulenza Gartner, lo descrive come un "sistema operativo in miniatura costruito per la robustezza e semplicità invece che per flessibilità e complessità". Tale "hyper-OS" consentirà agli utenti di provare sistemi operativi alternativi (come Linux) e le applicazioni che girano su di essi senza rinunciare a windows. La domanda di chi scriverà e venderà le macchine virtuali non sembra avere risposta precisa al momento. Quest'anno Microsoft ha comprato Connectix, una compagnia della California che sviluppa software per macchine virtuali. Nonostante ciò le grandi case produttrici di software non hanno ancora fatto commenti su Vanderpool. "ci sarà una piccola lotta per vedere chi controllerà il mercato" dice Reynolds. "Microsoft ovviamente ha dei progetti a riguardo. Intel speera in uno standard aperto e potrebbe puntare proprio su Linux" Ultima modifica di recoil : 11-10-2003 alle 15:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Non ne ho capito l'utilità....
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
TNX Recoil
Grassie MILLE!
Ti sarei immensamente grato se finissi anche la 2nda parte. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ZAOOO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
forse sara' possibile con le future cpu multicore,ma credo che anche i sistemi operativi per convivere in pace tra loro e lavorare in perfetta simbiosi, dovranno essere adattati allo scopo.......ma zio Bill ci sta' a far si che il suo winzozz si fidanzi con Linux???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
|
Scusate ma io non vedo cosa ci sia di così rivoluzionario. Anche ora tutto ciò è già possibile con VMWare. Anche se le prestazioni non sono certo esaltanti, in prospettiva futura in cui i processori avranno frequenze dai 3 Ghz in su anche queste ultime saranno assicurate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
la notizia è un poco
![]() cmq uqeso sarà una specie di hyper-ultra-threading ![]() a livello concettuale si è pensato che la maggior parte del tempo una cpu sta ferma , ma se la cpu la usano sue persone distinte si recupera. in pratica sarà come avere 2 pc in uno
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 5963
|
e poi se uno si impalla l'altro continua....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 2204
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Si, ma io sinceramente non ci vedo tutta sta grande utilità nel far girare 2 sistemi operativi contemporaneamente , almeno nei miei utilizzi... Qualcuno può farmi qualche esempio di caso in cui possa essere utile? (che ne so , centri di ricerca o cose del genere..) Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 2204
|
la notizia è *vecchia* e *mal riportata*,
si tratta di una tecnologia che apparirà fra svariati anni, e ha a che fare col multi-core (piu' core nello stesso package), e lo scopo non è certo far girare piu' OS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
a me pare più che altro una questione software dato che nell'articolo si parla di virtual machines e cmq non vedo la grande utilità di far girare più di un OS alla volta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru, LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
si ma la velocità?
__________________
Athlon Xp 3000 7VAXP ULTRA RADEON 9000 PRO MAXTOR 80 SATA MAXTOR 120 ATA133 RAID MAXTOR 60 AUDIGY 2 6.1 IGIGA SAMSUMG DDR (2x512). Ricordate. non comprate mai typhoon anubis. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.