|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bari
Messaggi: 2464
|
Aiuto raddrizzamento fotografico
Ciao a tutti,
sto preparando un esame di fotogrammetria architettonica e vorrei sapere come posso fare in Autocad 2000 o 2002 il raddrizzamento fotografico di un'immagine con il procedimento grafico. Grazie Michele |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18610
|
Cosa intendi con radrizzamento fotografico spiega meglio cosa vuoi fare , e indica il formato dell' immagine di partenza .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 100
|
dunque solo col CAD non lo puoi fare perchè ti servirenbbe un programma che possa deformare le immagini.
es. supponendo di dover rilevare la facciata di un palazzo e supponendo che tu questo lavoro lo voglia fare discretamente senza inventare nulla e senza poter usare programmi specifici dovresti procedere così: 1. rilevi trilaterando alcuni punti della facciata che giacciano sullo stesso piano o quasi, come gli spigoli dei davanzali delle finestre alte e gli angoli a terra della facciata ecc. facendo attenzione che queste misure siano agli estremi, cioè che il poligono che tu poi disegnerai contenga la maggior parte della facciata e non una piccola parte, la cosa migliore quindi è averne il contorno ma talvolta potrebbe non essere semplice, attenzione vedi di annotare al meglio l'esatta posizione dei punti, potrebbe essere d'aiuto che tu collocassi su questa facciata dei bollini in corrispondenza dei punti rilevati e solo dopo facessi la foto; 2. in AUTOCAD disegni il poligono e lo esporti come immagine su fondo trasparente, per fare questo devi impostare un plotter di tipo PostScript Level 2 e poi stamapre l'immagine su file usando questa impostazione di plotter; NB dallo spazio carta. 3. apri l'immagine così ottenuta che avrà estenzione *.eps con photoshop e decidi le dimensioni dell'immagine e il tipo di sfondo; 4. copi e incolli questo layer sulla fotografia della facciata; 5. deformi con lo strimento trasforma>distorci la foto in modo da sovrapporre i punti rilevati ai nodi del poligono. Esitsono programmi appositi per fare questo genere di cose che se usati con criterio sono assai più rapidi e danno risultati migliori ma mi sembra di capire che tu non lo abbia... il procedimento che ti ho spiegato è lungo ma il risultato è discreto, la cosa però è più complessa se oltre al raddrizzamento devi anche incollare le immagini separate... cosa probabile nel caso di facciate grandi, ridotte distanze di ripresa e grandangolo non molto spinti. io così per ho rilevato un'intera chiesa, esterni ed interni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bari
Messaggi: 2464
|
Quote:
Ciao, scusami se non ti ho risposto prima, ma sono piuttosto incasinato questi giorni. Comunque, grazie per la tua spiegazione esaustiva. Proverò con il tuo procedimento e speriamo bene! Ancora grazie! Ciao Michele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.