Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2003, 18:52   #1
mifra69
Senior Member
 
L'Avatar di mifra69
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bari
Messaggi: 2464
Aiuto raddrizzamento fotografico

Ciao a tutti,
sto preparando un esame di fotogrammetria architettonica e vorrei sapere come posso fare in Autocad 2000 o 2002 il raddrizzamento fotografico di un'immagine con il procedimento grafico.

Grazie
Michele
mifra69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 21:12   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18610
Cosa intendi con radrizzamento fotografico spiega meglio cosa vuoi fare , e indica il formato dell' immagine di partenza .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 11:59   #3
mtsim
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 100
dunque solo col CAD non lo puoi fare perchè ti servirenbbe un programma che possa deformare le immagini.

es. supponendo di dover rilevare la facciata di un palazzo e supponendo che tu questo lavoro lo voglia fare discretamente senza inventare nulla e senza poter usare programmi specifici dovresti procedere così:

1. rilevi trilaterando alcuni punti della facciata che giacciano sullo stesso piano o quasi, come gli spigoli dei davanzali delle finestre alte e gli angoli a terra della facciata ecc. facendo attenzione che queste misure siano agli estremi, cioè che il poligono che tu poi disegnerai contenga la maggior parte della facciata e non una piccola parte, la cosa migliore quindi è averne il contorno ma talvolta potrebbe non essere semplice, attenzione vedi di annotare al meglio l'esatta posizione dei punti, potrebbe essere d'aiuto che tu collocassi su questa facciata dei bollini in corrispondenza dei punti rilevati e solo dopo facessi la foto;

2. in AUTOCAD disegni il poligono e lo esporti come immagine su fondo trasparente, per fare questo devi impostare un plotter di tipo PostScript Level 2 e poi stamapre l'immagine su file usando questa impostazione di plotter;
NB dallo spazio carta.

3. apri l'immagine così ottenuta che avrà estenzione *.eps con photoshop e decidi le dimensioni dell'immagine e il tipo di sfondo;

4. copi e incolli questo layer sulla fotografia della facciata;

5. deformi con lo strimento trasforma>distorci la foto in modo da sovrapporre i punti rilevati ai nodi del poligono.


Esitsono programmi appositi per fare questo genere di cose che se usati con criterio sono assai più rapidi e danno risultati migliori ma mi sembra di capire che tu non lo abbia...

il procedimento che ti ho spiegato è lungo ma il risultato è discreto, la cosa però è più complessa se oltre al raddrizzamento devi anche incollare le immagini separate... cosa probabile nel caso di facciate grandi, ridotte distanze di ripresa e grandangolo non molto spinti. io così per ho rilevato un'intera chiesa, esterni ed interni.
mtsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 13:46   #4
mifra69
Senior Member
 
L'Avatar di mifra69
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bari
Messaggi: 2464
Quote:
Originariamente inviato da mtsim
dunque solo col CAD non lo puoi fare perchè ti servirenbbe un programma che possa deformare le immagini.

es. supponendo di dover rilevare la facciata di un palazzo e supponendo che tu questo lavoro lo voglia fare discretamente senza inventare nulla e senza poter usare programmi specifici dovresti procedere così:

1. rilevi trilaterando alcuni punti della facciata che giacciano sullo stesso piano o quasi, come gli spigoli dei davanzali delle finestre alte e gli angoli a terra della facciata ecc. facendo attenzione che queste misure siano agli estremi, cioè che il poligono che tu poi disegnerai contenga la maggior parte della facciata e non una piccola parte, la cosa migliore quindi è averne il contorno ma talvolta potrebbe non essere semplice, attenzione vedi di annotare al meglio l'esatta posizione dei punti, potrebbe essere d'aiuto che tu collocassi su questa facciata dei bollini in corrispondenza dei punti rilevati e solo dopo facessi la foto;

2. in AUTOCAD disegni il poligono e lo esporti come immagine su fondo trasparente, per fare questo devi impostare un plotter di tipo PostScript Level 2 e poi stamapre l'immagine su file usando questa impostazione di plotter;
NB dallo spazio carta.

3. apri l'immagine così ottenuta che avrà estenzione *.eps con photoshop e decidi le dimensioni dell'immagine e il tipo di sfondo;

4. copi e incolli questo layer sulla fotografia della facciata;

5. deformi con lo strimento trasforma>distorci la foto in modo da sovrapporre i punti rilevati ai nodi del poligono.


Esitsono programmi appositi per fare questo genere di cose che se usati con criterio sono assai più rapidi e danno risultati migliori ma mi sembra di capire che tu non lo abbia...

il procedimento che ti ho spiegato è lungo ma il risultato è discreto, la cosa però è più complessa se oltre al raddrizzamento devi anche incollare le immagini separate... cosa probabile nel caso di facciate grandi, ridotte distanze di ripresa e grandangolo non molto spinti. io così per ho rilevato un'intera chiesa, esterni ed interni.

Ciao,
scusami se non ti ho risposto prima, ma sono piuttosto incasinato questi giorni. Comunque, grazie per la tua spiegazione esaustiva. Proverò con il tuo procedimento e speriamo bene!
Ancora grazie!

Ciao

Michele
mifra69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v