Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2003, 09:24   #1
gilthas
Senior Member
 
L'Avatar di gilthas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
Pentium V fantascienza o realtà ????

Vi posto un articolo.....non avranno esagerato?

In questi giorni sono emersi dei nuovi dettagli su quelli che saranno i nuovi processori Pentium V, nome in codice Tejas.

I primi sample compariranno attorno al mese di gennaio 2004, per poi giungere ufficialmente sul mercato dopo circa 5-6 mesi.

I nuovi Pentium V avranno frequenze comprese tra i 5 ed i 7 ghz, vanteranno una cache di secondo livello di 2mb o più e saranno costruiti con processo produttivo a 90 nanometri. Non mancherà la possibilità di far girare codice a 64bit.

Per quanto riguarda il bus, si vocifera circa una frequenza di 4000mhz, valore realmente impressionante che, se confermato, sarà un esempio delle enormi capacità velocistiche che i nuovi chip consentiranno.
gilthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 09:32   #2
Mago Gabriel
Senior Member
 
L'Avatar di Mago Gabriel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Un posto stupentemente pello
Messaggi: 423
alla modica cifra di?
__________________
Thoro 2400+@2250(166x13.5)-A7V333 rev.1.02,Geffo4 ti4200 XFX 316-555 V-dataPC2700 x 2 (256Mb)-12370 3d Mark 2001 Maxtor 40 giga + 60 giga(video edit),Monitor Benq G781 17" DVD LITEON-MasterLG GCE81
Mago Gabriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 09:34   #3
gilthas
Senior Member
 
L'Avatar di gilthas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
Quote:
Originariamente inviato da Mago Gabriel
alla modica cifra di?
Ma non solo anche se è costruito a 90 nanometri date le frequenze scalderà questa volta veramente come una stufa!!!!!

Poi il salto di frequenza ma sopratuttto quello del bus mi sembra troppo....

Tejas uses a 775-contact pinless Land Grid Array (LGA) that far exceeds the 478 pins used on the Pentium 4, and Prescott. However, the additional pins were required for the additional I/O and power requirements of Tejas, the documents say.

It isn't clear if Tejas will represent a reworking of the microarchitecture behind the Pentium 4, or just a revision to the existing architecture. Intel has told its customers that the Tejas will be introduced at well over 4 GHz, using an 800-MHz front-side bus. Tejas will ship on the then-established 90-nm process, and will also feature an enhanced version of the hyperthreading technology found on the Prescott, new instructions, and an improved level-1 cache.

However, Intel's roadmaps don't reveal the size of the level-2 cache found on the Tejas, nor the total cache sizes.

Tejas will definitely top 5 GHz over its lifetime, although Intel hasn't officially defined at what frequency Tejas itself will be end-of-lifed. Unsurprisingly, the Tejas is expected to outperform Prescott on a clock-per-clock basis; by the first quarter of next year, Prescott will be shipping at greater than or equal to 3.6-GHz, according to the documents.


Ultima modifica di gilthas : 02-10-2003 alle 09:37.
gilthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 10:44   #4
di0
Senior Member
 
L'Avatar di di0
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: PataviuM
Messaggi: 937
non e' un po' troppo ?
__________________
Ade Clan ® online since 2000
di0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 10:47   #5
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4165
mi sa tanto di
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 10:51   #6
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Re: Pentium V fantascienza o realtà ????

Quote:
Originariamente inviato da gilthas
I primi sample compariranno attorno al mese di gennaio 2004, per poi giungere ufficialmente sul mercato dopo circa 5-6 mesi.
Strano che giungano sul mercato così a ridosso del Prescott, a meno che il Prescott non sia un vero e proprio fallimento... un po' come è accaduto nel mercato delle schede grafiche con la prima NV30.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 11:18   #7
gilthas
Senior Member
 
L'Avatar di gilthas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
Re: Re: Pentium V fantascienza o realtà ????

Quote:
Originariamente inviato da lombardp
Strano che giungano sul mercato così a ridosso del Prescott, a meno che il Prescott non sia un vero e proprio fallimento... un po' come è accaduto nel mercato delle schede grafiche con la prima NV30.
ho fatto vari giri su siti che parlano di questa cosa e non mi sembra una bufala anche perchè tutti riportano notizie simili la cosa che mi sembra strana sono i dati che forse parlano degli sviluppi futuri e non delle caratteristiche dei primi pentium V......cmq da come la vedo io intel ha accusato il colpo degli athlon 64 e per ritornare in auge vuole fare un figurone con caratteristiche assurde......
gilthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 13:53   #8
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
ma a me sa tanto di , prima cosa la frequenza, dai 5 ai 7 ghz??? quando hanno già problemi i prescott a salire in freq a causa del calore eccessivo, già il prescot 3,6 ghz scalderà più di 100 watt, figuariamoci un pentium 5, che anche se con processo produttivo a 90 nanometri, scalderà come un forno, altro che raffreddamento a liquido! e poi anche la freq di bua a 4000 mhz??? cioè a parte il fatto della freq di bus che quella vabbeh posso anche crederci, ma che cavolo se ne fanno? quando le memorie parlo delle ddr1, nn ddr2, sono arrivate a 500 mhz??? cos'è faranno al posto del dual channel, il quad channel??? cioè 4 memorie ddr da 500 mhz ciascuna?
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 14:01   #9
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
già il prescott sclada 110 W, immaginatevi questa stufa con 2 MB di cache (stupendi, però dissipano un casino di W) e frequenze da capogiro... al solito frequenze che - raggiunte grazie ad una pipeline di millemila stadi - equivarranno a frequenze del 50% inferiori dei processori di AMD...

è bene che anche intel adotti i 64 bit (anche se in ritardo), ne favorirà la diffusione lato sw.

Purtroppo alla intel non hanno ancora capito che il controller di memoria integrato è il futuro... w hammer!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 14:33   #10
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
porca è vero! perchè non fanno il quad cannel?????


oppure con 8.... io lo comprerei.....



hahahahahaha
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 14:51   #11
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
tornando al titolo secondo me e pura fantascenza
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 15:04   #12
gilthas
Senior Member
 
L'Avatar di gilthas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
Quote:
Originariamente inviato da dario amd
tornando al titolo secondo me e pura fantascenza
CONCORDO altrimenti dovremmo comprare i climatizzatori anche per i pc
gilthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 15:21   #13
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2911
Quote:
Originariamente inviato da gilthas
CONCORDO altrimenti dovremmo comprare i climatizzatori anche per i pc
Vabbè ma d'inverno sai che risparmio nessun bisogno del riscaldamento.

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 15:45   #14
HyperOverclockII
Member
 
L'Avatar di HyperOverclockII
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 194
Forse la frequenza di bus è esagerata, ma queste non sono notizie nuove. è già da tempo che si vocifera di questa cpu e la frequenza dovrebbe essere proprio quella (dai 5 ai 7 ghz)!
Alla intel queste cpu già le stanno testando e quindi sanno come si comportano.....
Per il discorso dei 64 bit, sembra che sia già una realtà nel prescott....
__________________
Xaser III v2000a-TT420APD(dual fan)+PFC-Abit IC7-MAX 3-P4 2,4C@???-TT Volcano 7+|2x256 Mushkin PC 3500 level II@??-Creative geforce 4 ti 4200@320/620-Audigy 2 player-Inspire 2.1 2800-Maxtor DiamondMax Plus9 80 Gb (8mb)
HyperOverclockII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 16:36   #15
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
notizia di the inquirer
e fake
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 22:09   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
cmq a me l'aumento di piedini nel socket mi puzza + di supporto a 64 bit devo dire ....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 22:36   #17
Miky83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Vabbè ma d'inverno sai che risparmio nessun bisogno del riscaldamento.

Saluti.
Magari con qualche modifica diventa una buona caldaia




Naturalmente scherzo
Miky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 00:40   #18
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
A Marzo si ipotizzava questa situazione:

Nome------Freq. (GHz)-----FSB QPB-----L2 Cache

Tejas---------5.33------------1066----------1MB
Tejas---------5.60------------1066----------1MB
Tejas---------5.86------------1066----------1MB
Tejas---------5.86------------1200----------2MB
Tejas---------6.00------------1066----------1MB
Tejas---------6.30------------1200----------2MB
Tejas---------6.60------------1200----------2MB
Tejas---------6.90------------1200----------2MB
Tejas---------7.20------------1200----------2MB
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)

Ultima modifica di Tommy.73 : 03-10-2003 alle 00:44.
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 01:03   #19
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
ci credo quando lo vedo che intel riuscirà x marzo ad avere frequenze che partono dai 5,33 ghz!
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 13:35   #20
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
marzo del 2005 direi di si


baaaaaaaaa voglio il quad channel!!!!!!!!!!1

scriverò a babbo natale la mia richiesta,,,,,,,
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v