Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2003, 17:29   #1
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
la nuova sfida!

ciao a tutti vado subito al punto.
ho deciso! provo ad assemblare un pc completamente passivo(senza ventole).
partirò usando un duron 1600 downvoltato e subcloccato
un buon dissipatore ma senza ventola(consigli?)
anche la scheda video dovra essere con rafreddanento passivo
mentre x l'alimentatore la cosa la vedo piu ardua ma voglio togliere va ventola anche ad esso.
Quando finirò l'opera "se c'è la faccio "eseguirò alcuni banck e sfiderò chi vorrà sullo stesso campo.ciaoooo.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 19:12   #2
Axion
Senior Member
 
L'Avatar di Axion
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bientina
Messaggi: 2303
Può essere una sfida interessante,sono curioso di sapere che temperatura fa!!!!
__________________
Mercatino:NuT,Sirius Black, TusT, Vermezzese, fpe, Spank, gigino85, ficofico
Axion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 20:05   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
x darti un riferimento posso dirti che l'inverno scorso
ho staccato la ventola all xp1700 toro b, con impostazioni a default, entrato in win ed ho misurato una temperatura di 57° .

Considerato che ero ad 1,65v ed a 1466mhz penso che ci siano dei margini mi miglioramento.
vedremo!! vi aggiornerò presto.ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 20:10   #4
Vecchia Spugna
Senior Member
 
L'Avatar di Vecchia Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
di alimentatori ne ho visti completamente passivi su ocmania
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W
Vecchia Spugna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 20:23   #5
lupandre
Senior Member
 
L'Avatar di lupandre
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 106
ma lo fai per il silenzio assoluto o per sfizio?
perchè altrimenti una 12x12@5v all'interno del case a muovere aria nn la senti e riduce il rischio di instabilità o danni all'HW.
e poi cmq fa sempre meno rumore dell'HDD.
__________________
Staff di www.pcoverclock.it // Il Mio Case
T'bredB JIUHB 1800+@2600Mhz (200x13) su 8k5a2..Agoia "Y" 2000+@1925 su 8k5a2..TB1400@1688 su 8k5a2..TB800@1001su kt7a

"Quanto alla guerra, che è la più grande e pomposa delle azioni umane, mi piacerebbe sapere se vogliamo servircene come prova di qualche nostra prerogativa o, al contrario, come testimonianza della nostra debolezza e imperfezione; poiché invero sembra che la scienza di distruggersi a vicenda, di rovinare e di perdere la nostra stessa specie non abbia molto da farsi invidiare alle bestie che non la posseggono..." M. de Montaigne, Essais.
lupandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 20:55   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
lo sfizio è il silenzio assoluto!!
e comunque la vedo come una sfida.
riuscire a fare un sistema stabile completamente passivo mi intriga di piu di overclock estremo(al meno x ora)
poi sono curioso di vedere cosa ne esce fuori.
vi farò sapere..ciao
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 21:09   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
è imposibile che a casa chiusao una cpu si possa raffreddare solo passivamente.

prima o poi satura e
1° o si riavvia
2° o entra il termal trotthling
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 21:17   #8
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da checo
è imposibile che a casa chiusao una cpu si possa raffreddare solo passivamente.

prima o poi satura e
1° o si riavvia
2° o entra il termal trotthling
non è detto, anche se l'aria non circola e non si cambia, si può raffreddare tramite il case, soprattutto se è in alluminio...
certo, deve scaldare poco poco, ma nn è impossibile...

comunque secondo me è un po' una inutilità...
tanto gli hd faranno sempre rumore, come il masterizzatore, tanto vale metterci una 5v...
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 21:18   #9
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
impossibile non direi visto che gia ne esisteno!(vedi via e cpu vecchie).
Scoprire i limiti delle cpu di uso comune..be li sta il divertimento!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 21:21   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
Lo so che le periferiche fanno comunque rumore ma da qualche parte si deve iniziare!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 21:39   #11
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Prima di cambiarlo con l'xp in sign avevo un duron 600@850, l'ultima volta che ho pulito dissipatore e ventola ho dimenticato di riattaccarla...

Me ne sono accorto due mesi dopo quando l'ho sostituito con l'xp perchè il dissipatore era rovente e la ventola non girava, il bello è che in quei due mesi l'ho lasciato spesso acceso giorni interi a scaricare con l'adsl e non mi ha mai dato problemi!!!

Se vuoi utilizzare un duron 1400 o 1600 puoi lasciarlo a frequenza standard e downcloccare parecchio, direi che potresti scendere fino a circa 1,3v e se usi un dissipatore di quelli belli grossi non dovresti avere problemi...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 23:37   #12
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da omerook
impossibile non direi visto che gia ne esisteno!(vedi via e cpu vecchie).
Scoprire i limiti delle cpu di uso comune..be li sta il divertimento!

impossibile con un duron 1600 dicevo, ovvio che se usi un via, od un qualsiasi processore per notebook la cosa è fattibile.

cmq la cosa fondamentale è ridurre la dissipazione di calore a pochi watt. il 1600 dissipa di media 48W lo devi portare a 25W

settare bene la mobo in modo che se scalda troppo ci pensi lei a raffreddare la cpu con cicli idle o al limite spegere tutto.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 00:01   #13
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Per me con un slk ed un duron 1400 downvoltato ce la fa benissimo...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 16:26   #14
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
allora primo aggiornamrnto.

ho preso un duron 1400 (37 euro clamoroso!)

lo ho subito montato con moltiplicato a 5,5, un bus a 100, per una frequenza di lavoro 550mhz e vcore a 1,22v.
premetto che per il primo test ho utilizzato il dissipatore del barton 2500 boxato(una vera schifezza) e non ho ancora messo la pasta termica.naturalmente ventola staccata.

dopo 10 min di superpi la temp. era di 53°
dopo 15 min di superpi la temp. era di 55°
dopo 20 min di superpi la temp. era di 58°
dopo 25 min di superpi la temp. era di 60°

qui ho fermato il test ed ho atteso per valutare un abbasamento della temperatura ma ho registrato solo -1° dopo 10 min.
la temperatura non si è piu spostata dai 59°C.

comunque il risultato del primo surerpi da 1mb e 2min e 58sec e la sfida è aperta!
ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 23:09   #15
Blitz
Senior Member
 
L'Avatar di Blitz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
Cmq se l'aria non esce da qualche parte la vedo dura....alla fine la fisica non è un'opinione.

Quote:
Per me con un slk ed un duron 1400 downvoltato ce la fa benissimo...
Credo che il rame non sia una buona idea, conduce meglio ma se non adeguatamente raffreddato il calore rimane lì.

Se sei proprio deciso a non mettere nessuna ventola dovresti fare qualcosa di mooolto artigianale, ma il gusto è tutto li no ?
Tipo un dissi dalla superficie enorme in alluminio che in qualche modo và a contatto con il case (spero sempre in alluminio) x trasferire + calore possibile, le superfici di contatto dovrebbero essere abbondanti x dare un minimo di rendimento.
Se ho detto una grande cazzata chiedo venia , mi sembra (sulla carta) un'idea carina.

Byez
Blitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 23:18   #16
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Blitz
....
Tipo un dissi dalla superficie enorme in alluminio che in qualche modo và a contatto con il case (spero sempre in alluminio) x trasferire + calore possibile, le superfici di contatto dovrebbero essere abbondanti x dare un minimo di rendimento.
Se ho detto una grande cazzata chiedo venia , mi sembra (sulla carta) un'idea carina.
..perchè no? Mi pare di aver visto già in circolazione un cabinet in alluminio nel quale le pareti laterali e il fondo sono essi stessi parte integrante del dissipatore, che è connesso tramite heat-pipes (avete presente i sistemi compatti della shuttle? usano lo stesso concetto per trasferire il calore lontano dalla CPU verso la parete di fondo...)
In realtà, utilizzando dei tubetti di rame di piccolo diametro (6mm, ad esmepio) si possono fare delle tubulazioni che possono trasferire il calore dal corpo del dissi sulla CPU verso un dissipatore attaccato, ad esempio, alla parete laterale del cabinet...

Ciao!
Pietro
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 00:04   #17
Blitz
Senior Member
 
L'Avatar di Blitz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
Si, ecco l'articolo x rinfrescare la memoria

Case zalman
Blitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 02:19   #18
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
emh....il mio masterizzatore ha una ventolina integrata quindi suppongo l'abbiano tutti i masterizzatori.....come risolvi questo problema?


scherzi a parte....buona fortuna
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 03:38   #19
abolo
Senior Member
 
L'Avatar di abolo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 411
non male l'idea, mi fa pensare alle automobili:
c'è la sfida sulle prestazioni da una parte
e la sfida sui consumi dall'altra.
Buon lavoro
abolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 10:03   #20
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da omerook


qui ho fermato il test ed ho atteso per valutare un abbasamento della temperatura ma ho registrato solo -1° dopo 10 min.
la temperatura non si è piu spostata dai 59°C.

ovvio si satura in poco tempo il dissy, per quanto a meno che non sia enorme difficilemnte ce la puoi fare.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v