|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
|
Differenze pentium-athlon xp
Scusate l'athlon è assodato costi di meno rispetto al concorrente intel
Se uno dovrebbe prendere come me un athlon xp 2800+barton che costa 200 euro circa, con un areale frequenzadi clock di 2083 non conviene un Pentium 4 2.4 HT allo stesso prezzo? Con la differenza che i Mhz sono effettivi?
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Differenze pentium-athlon xp
Quote:
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
|
Re: Differenze pentium-athlon xp
Quote:
Il discorso è ben più ampio. A parità di frequenza il progetto Athlon è più performante di un Pentium. Gli Athlon xp nell'evoluzione del suo core hanno dimostrato ottime performance ma non una propensione all'aumento della frequenza operativa (da qui anche l'abbandono della classificazione a freq effettiva per ritornare ad un nome relativo a frequenze Intel....). Dal canto suo invece Intel ha sempre risposto con soluzioni di potenza pura. A mio parere in genere la scelta tra amd ed intel rimane una scelta arbitraria perchè anche ora nei segmenti di spesa i processori rimangono sullo stesso piano. Qui dovranno essere presi in esame altri fattori, in primis il chipset da utilizzare. Personalmente alla tua domanda rispondo preferendo l'opzione Barton 2800 con nforce2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Re: Differenze pentium-athlon xp
Quote:
amd dà MOLTO di +
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
|
Re: Re: Re: Differenze pentium-athlon xp
Quote:
...anche perchè dovresti ammettere la provata superiorità di Intel in alcuni campi(es 3d ed editing video) ...ma anche qui è difficile trovare pareri non "sporcati" da inutili campanilismi pro o contro Intel e Amd ![]() Ripropongo l'idea che il confronto debba essere fatto prendendo in considerazione anche il parco chipset per le due piattaforme. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Re: Re: Re: Differenze pentium-athlon xp
Quote:
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1247
|
E non dimentichiamo che le schede madri nforce 2 costano la metà di quelle dotate di chipset 875...
Il processore si compra insieme ad una mainboard. Tutto sommato, se devi spendere poco, meglio Athlon. Ma se vuoi il top, e ti puoi permettere la spesa, meglio Pentium 4!
__________________
LANcers. Un LANparty a settimana dal 1996 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
|
Re: Re: Re: Re: Re: Differenze pentium-athlon xp
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 198
|
Re: Differenze pentium-athlon xp
Quote:
...ehm il 2800+ si trova A MENO di 200 euro (170) ![]() e confermo che è un ottimo acquisto, soprattutto con nforce2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Differenze pentium-athlon xp
Quote:
dimostrazione di come la TRAPPOLA di intel dei tanti mhz e meno potenza funzioni egregiamente nell'abbindolare i clienti se vuoi i mhz 'effettivi' prendi un bel celeron-p4 3000 e vedi come le busca da un athlon xp di mhz 'effettivi' 1400 ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
|
per Niki grist
l'athlon xp 2800+ barton con l'nForce2
Il pentium con il chipset 865pe
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6066
|
Allora, lasciamo stare la questione dei MHZ effettivi; amd ha dato dei nomi che non corrispondono alla reale frequenza delle sue cpu proprio per evitare casini...ci sarebbero state mille persone che avrebbero detto viva intel e merda amd solo xe amd ha una freq. inferiore.
Consideriamo bene il fatto che un P4 3.06Ghz ed un Athlon Xp 3000+ sono più o meno a pari livello prestazionale, con 1Ghz quasi di differenza!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
|
Come è possibile questo?
Vuol dire che le frequenze del pentium non rispecchiano la realtà?=
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
intel ha progettato il pentium 4 in modo che le frequenze non rispecchiassero le prestazioni rispetto alle altre cpu, ma apparissero maggiori quando invece sono minori... la tua incredulità di fronte a questo fatto è PROVA di come la TRUFFA dei MHz architettata da intel funzioni, chissà quante persone avrebbero comprato la concorrenza se i MHz di intel ne avessero per davvero rispecchiato le prestazioni... ![]() fino all'era pre-pentium 4 invece potevi confrontare athlon e pentium 3 senza problemi i mhz del pentium 4 valgono MOLTO meno di quelli di amd e del pentium 3, ma questo problema ora si è un po' attenuato (es. 3 ghz di intel valgono come 2.2 di amd ... e lasciamo stare il TRUFFARON ![]() ![]() ![]() ![]() intel IMHO con la cappellata dei primi p4 si meritava di rasentare la bancarotta, ma un esercito di rivenditori, brands, e ignoranza l'hanno salvata... questo perché intel prese una sonora sconfitta con p. 3 1.13 perdendo la battaglia sui mhz, da allora hanno pensato bene col p4 di dare SOLO mhz a prescindere dalle prestazioni, tanto il 90% degli acquirenti vedono 'intel', vedono i numeroni, e ci cascano come pere cotte...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl Ultima modifica di supermarchino : 19-09-2003 alle 18:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6066
|
Fantastica spiegazione; tutt'oggi devi un po' vedere gli AMD e prendere il nome che hanno (quello col +) paragonandolo ad un intel di pari frequenza e nome, in quanto intel chiama le proprie cpu con i loro mhz effettivi (anke se sono ladrate!)
Senza contare che, e scusate se è poco, gli intel hanno un bus nettamente superiore come frequenza (fino ad 800 mhz) mentre amd è attualmente alla soglia dei 400, nonchè la cache, superiore negli intel. Tutto questo praticamente non serve a far altro che ad aumentare i prezzi a quanto pare, visto che le prestazioni rimangono pari agli amd di frequenza, bus e cache ben più basse! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
Quote:
![]() è inutile dire meglio questo, meglio quello, uno è + economico, l'altro va più veloce (io sono pro AMD, ma credo che certe cose vadano dette)... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
Quote:
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.